Esce il n. 5 del magazine Bart News: appuntamento mercoledì al Montagna

Mercoledì 30 Maggio sarà presentato il 5° numero del "BART NEWS" , magazine scolastico ideato e prodotto dagli studenti delle classi 4^ dell'indirizzo Grafico Pubblicitario.
All' incontro parteciperà il dott. Evaristo Arnaldi dell'Associazione Dottor Clown Italia per premiare il vincitore del concorso relativo alla progettazione del logo "dott. Clown" .
VicenzaPiù n. 235: Stipendi rifiutati

Oggi alle 17.58 venti rintocchi per Falcone e Borsellino

Da La Destra raccolta firme per i marò

I banchetti saranno posizionati in via Muscheria, all'angolo con Piazza dei Signori, dalle 15 alle 19 il Sabato e dalle 10 alle 12.30 la Domenica. Continua a leggere
L'ignoto oltre Treviglio: territorio, città e impresa

Il dibattito sulle infrastrutture della nostra provincia è stato riacceso dal "Festival della Città Impresa", iniziativa che da qualche anno riunisce imprenditori, analisti, studenti per argomentare sul rapporto fra territorio, città e impresa. L'occasione è stata la presentazione del libro "Ultima fermata Treviglio. Perchè la Tav non arriva a nord-est", di Paolo Possamai, direttore del Il Piccolo di Trieste. Continua a leggere
Contaminazione sulla A31 Sud? Nuovo esposto di Nosarini

Era la fine del mese di aprile quando Marco Nosarini, l'archeologo amatoriale che aveva fatto scoppiare il bubbone del presunto inquinamento sulla Valdastico Sud, si era messo a disposizione delle autorità (VicenzaPiù n. 233 del 28 aprile 2012, pagina 14). L'inchiesta è ora in mano all'Antimafia di Venezia. Più nel dettaglio l'uomo, un padovano che però conosce a menadito la provincia berica, aveva annunciato di avere a disposizione alcune analisi della autopsia su un cane «che aveva bevuto nei pressi del cantiere della A31 sud nelle campagne di Castegnero». Continua a leggere
Comprare casa in modo sicuro e consapevole

Rubrica immobiliare in collaborazione con Retecasa (nella foto Nicola Bernardi, per quesiti scrivere a [email protected]). Da VicenzaPiù n. 234
Chi compra casa oggi, dovrebbe disporre di una serie di informazioni, accorgimenti e soluzioni, senza le quali l'acquisto della casa dei propri sogni potrebbe rivelarsi tutt'altro che vantaggioso e sicuro. Le agenzie più attente alle esigenze dell'acquirente immobiliare hanno sviluppato un set di servizi dedicati a chi cerca casa.
Continua a leggereLe detrazioni del 36%

Questa settimana su VicenzaPiù n. 234 approfondiamo le detrazioni del 36% (rubrica in collaborazione con Caaf Cisl Vicenza, sottoponi le tue questioni a [email protected]). Sono detrazioni da far valere nella dichiarazione dei redditi e che interessano chi effettua lavori di ristrutturazione.
L'approfondimento
Le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio che danno diritto alla detrazione del 36% sono quelle per:
• interventi di manutenzione straordinaria di restauro e di risanamento conservativo sulle singole unità immobiliari di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e sulle loro pertinenze;
Continua a leggereFederfauna: giusta tassa sul cane, responsabilizzati i proprietari

Il reale interesse di una persona per un cane, il suo reale impegno per averlo, la sua reale presa di responsabilita', si misurano anche con quanto quella persona e' disposta a sborsare di tasca propria. Continua a leggere
La contrada e l'autostrada

L'impatto trascurato delle opere di cantierizzazione e delle varie fasi di costruzione di una grande opera: l'esempio della Strada Pedemontana Veneta.
Spesso nel contestare e criticare una grande opera, in particolare infrastrutturale, ci si limita a valutare l'impatto che questa ha, e sostanzialmente avrà una volta che sarà attiva e funzionante.
Ma non viene dato sufficiente risalto e attenzione alle opere di cantierizzazione, e agli interventi che compongono le varie fasi di costruzione, i quali, sommati tra loro, comportano un consumo di territorio e di sfruttamento ambientale a livello esponenziale. Continua a leggere