Informazione

Quotidiano | Categorie: Informazione

Esce il n. 5 del magazine Bart News: appuntamento mercoledì al Montagna

ArticleImage Istituto Istruzione Superiore Bartolomeo Montagna Vicenza - Presentazione 5ᵃ uscita del magazine "BART NEWS" - Mercoledì 30.05.2012 (Aula Magna "Melissa Bassi" ed Aula Magna della sede Ghirotti)

Mercoledì 30 Maggio sarà presentato il 5° numero del "BART NEWS" , magazine scolastico ideato e prodotto dagli studenti delle classi 4^ dell'indirizzo Grafico Pubblicitario.
All' incontro parteciperà il dott. Evaristo Arnaldi dell'Associazione Dottor Clown Italia per premiare il vincitore del concorso relativo alla progettazione del logo "dott. Clown" .

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 235: Stipendi rifiutati

ArticleImage VicenzaPiù n. 235 (con BassanoPiù n. 16) è in edicola e distribuzione con la copertina dedicata alla Cooperativa Mirror a cui il Comune ha affidato le pulizie degli uffici e che da dicembre non paga i dipendenti, come denunciano ora i sindacati dopo che già ad agosto 2011 lo avevano fatto i consiglieri Guaiti e Sgreva. Intanto sul campo emergono ombre e stranezze su un appalto da mezzo milione di euro. Ma, come al solito, sono vari i temi trattati: Valdastico, Pompe bianche, Valsugana, i settori giovanili del Vicenza e del Bassano Calcio, Borgo Berga, retrocomputing ...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Storia

Oggi alle 17.58 venti rintocchi per Falcone e Borsellino

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Ventennale della morte di Falcone e Borsellino, stasera alle 17.58 la commemorazione in piazza dei Signori . Vicenza commemorerà stasera alle 17.58 in piazza dei Signori il ventennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Da La Destra raccolta firme per i marò

ArticleImage Daniele Dall'Osto, La Destra - Ridateci i nostri Leoni! La Federazione Provinciale di Gioventù Italiana, movimento giovanile de "La Destra" informa che questo week end, 26 e 27 maggio, ed il prossimo, 2 e 3 giugno , saranno raccolte le firme a sostegno dei due marò italiani detenuti in India.
I banchetti saranno posizionati in via Muscheria, all'angolo con Piazza dei Signori, dalle 15 alle 19 il Sabato e dalle 10 alle 12.30 la Domenica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

L'ignoto oltre Treviglio: territorio, città e impresa

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 234 di Guido Zentile
Il dibattito sulle infrastrutture della nostra provincia è stato riacceso dal "Festival della Città Impresa", iniziativa che da qualche anno riunisce imprenditori, analisti, studenti per argomentare sul rapporto fra territorio, città e impresa. L'occasione è stata la presentazione del libro "Ultima fermata Treviglio. Perchè la Tav non arriva a nord-est", di Paolo Possamai, direttore del Il Piccolo di Trieste.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Contaminazione sulla A31 Sud? Nuovo esposto di Nosarini

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 234
Era la fine del mese di aprile quando Marco Nosarini, l'archeologo amatoriale che aveva fatto scoppiare il bubbone del presunto inquinamento sulla Valdastico Sud, si era messo a disposizione delle autorità (VicenzaPiù n. 233 del 28 aprile 2012, pagina 14). L'inchiesta è ora in mano all'Antimafia di Venezia. Più nel dettaglio l'uomo, un padovano che però conosce a menadito la provincia berica, aveva annunciato di avere a disposizione alcune analisi della autopsia su un cane «che aveva bevuto nei pressi del cantiere della A31 sud nelle campagne di Castegnero».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Edilizia

Comprare casa in modo sicuro e consapevole

ArticleImage

Rubrica immobiliare in collaborazione con Retecasa (nella foto Nicola Bernardi, per quesiti scrivere a [email protected]). Da VicenzaPiù n. 234

Chi compra casa oggi, dovrebbe disporre di una serie di informazioni, accorgimenti e soluzioni, senza le quali l'acquisto della casa dei propri sogni potrebbe rivelarsi tutt'altro che vantaggioso e sicuro. Le agenzie più attente alle esigenze dell'acquirente immobiliare hanno sviluppato un set di servizi dedicati a chi cerca casa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Fisco

Le detrazioni del 36%

ArticleImage

Questa settimana su VicenzaPiù n. 234 approfondiamo le detrazioni del 36% (rubrica in collaborazione con Caaf Cisl Vicenza, sottoponi le tue questioni a [email protected]). Sono detrazioni da far valere nella dichiarazione dei redditi e che interessano chi effettua lavori di ristrutturazione.

L'approfondimento
Le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio che danno diritto alla detrazione del 36% sono quelle per:

• interventi di manutenzione straordinaria di restauro e di risanamento conservativo sulle singole unità immobiliari di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e sulle loro pertinenze;

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione, Animali

Federfauna: giusta tassa sul cane, responsabilizzati i proprietari

ArticleImage Federfauna  -  Pagare per avere qualcosa, sia esso un servizio o un qualsiasi bene, animali compresi, e' il modo migliore per valorizzare sia la cosa che si compra, sia la libera scelta di una persona di comprarla.
Il reale interesse di una persona per un cane, il suo reale impegno per averlo, la sua reale presa di responsabilita', si misurano anche con quanto quella persona e' disposta a sborsare di tasca propria.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La contrada e l'autostrada

ArticleImage Da VicenzaPiù 234 di Guido Zentile
L'impatto trascurato delle opere di cantierizzazione e delle varie fasi di costruzione di una grande opera: l'esempio della Strada Pedemontana Veneta.
Spesso nel contestare e criticare una grande opera, in particolare infrastrutturale, ci si limita a valutare l'impatto che questa ha, e sostanzialmente avrà una volta che sarà attiva e funzionante.
Ma non viene dato sufficiente risalto e attenzione alle opere di cantierizzazione, e agli interventi che compongono le varie fasi di costruzione, i quali, sommati tra loro, comportano un consumo di territorio e di sfruttamento ambientale a livello esponenziale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network