Informazione

Quotidiano | Categorie: Informazione

C'è chi parla. E chi fa scrivere

ArticleImage Come vi avevamo annunciato abbiamo intenzione nel 2013 di continuare per la strada che ci ha portato nel 2012 a un boom di lettori, sia per le testate cartacee periodiche VicenzaPiù e BassanoPiù che per le cinque web e quotidiane del network VicenzaPiu.com, e  a triplicare il fatturato grazie a inserzionisti che pianificano su di noi "la loro pubblicità. Senza altra contropartita che non sia la loro sicura, e qualificata, visibilità". E per far questo investiamo su nuove iniziative.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Il bello dell'indipendenza. Anche da Aim

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli 

Il vicentino Paolo Colla, amministratore unico se non raro, non fosse altro per la cifra modesta che percepisce per le responsabilità di gestione, sia pure a km zero, di un gruppo come quello di Aim Vicenza Spa, che è visto anche «come, braccio dell'amministrazione comunale (per affari, occupazione, gestione dell'appeal sui media)», scrivevamo sul n. 246 di VicenzaPiù, martedì 4 dicembre si è trovato a gestire alcune difficoltà «quando gli abbiamo posto direttamente domande sui cospicui investimenti pubblicitari monocordi (un nostro pallino, che continua a ... rotolare fin ai tempi di Fazioli) ma che già hanno rivolto alla municipalizzata anche i rappresentanti del Movimento 5 Stelle».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Colla risponde a VicenzaPiù: Aim Vicenza spa ha investito 200.000 euro su GdV e Tva

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli  (nella foto Colla con Otello Dalla Rosa, a.u. di Aim Energy)

Le domande a Paolo Colla e le sue risposte, a seguire i nostri commenti
(g.c.) Nel n. 246 di VicenzaPiù abbiamo chiesto all'amministratore del gruppo Aim Vicenza Spa

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione

VicenzaPiù e BassanoPiù: boom di lettori, il fatturato triplica. Questo è Il Fatto

ArticleImage Cari lettori, sfogliando l'ultimo numero del 2012 dei nostri quindicinali trovate quattro pagine di VicenzaPiù e BassanoPiù con una selezione di titoli e di argomenti trattati nei numeri dell'anno appena terminato. Sono il nostro marchio di fabbrica, la dimostrazione che, pur con i suoi difetti e i suoi errori, VicenzaPiù e BassanoPiù hanno tenuto fede agli impegni presi con voi fin dal primo numero, uscito il 25 febbraio 2006.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Un anno senza soste

ArticleImage Buon anno. Oggi vi regaliamo da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati  un sintetico excursus del nostro lavoro anche nel 2012 per l'informazione indipendente e non finanziata da contributi pubblici. Impegnandoci, col vostro supporto, a fare per il 2013 lo stesso. E di Più.
Sono 12 mesi intensi quelli descritti, analizzati e declinati da VicenzaPiù come da BassanoPiù in un 2012 che volge al termine. Infrastrutture, collegamenti tra affari e politica, novità e vecchie conoscenze sono la base di partenza per i fatti del 2013

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Il Grande Bugiardo di Arcore ha fatto scuola, e Mario Monti ha imparato in fretta

ArticleImage Di Marco Travaglio, da L'Espresso n. 53
Sul finire del 2012 è forse il caso di appuntarsi alcuni detti celebri dell'anno appena trascorso. Chissà che non tornino utili nel prossimo, così, per farsi quattro risate. E magari scoprire che il Gran Bugiardo di Arcore ha fatto scuola...
MARIO CINCINNATO - «Visto che il mio incarico alla guida del governo è assolutamente temporaneo, farò in tempo, se avrò vita e salute, a completare il quadriennio per cui ero stato nominato alla guida di questa università» (Mario Monti, inaugurazione dell'anno accademico della Bocconi, 25 febbraio).

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione

2550 giorni. Più uno

ArticleImage Oggi su La Nuova Vicenza Alessio Mannino, suo direttore, dà sfogo alla sua penna per disegnare un quadretto di Giulio Antonacci, l'ex direttore de Il Giornale di Vicenza, e del suo libro "2550. Duemilacinquecentocinquanta giorni eccetera eccetera", presentato il 14 dicembre scorso. Penso di conoscere bene il mio ex collaboratore e so che, quando vuole, sa essere pungente (nella foto il tavolo della presentazione).

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Maledetta primavera

ArticleImage

Buon Natale. Oggi in sua occasione vi regaliamo da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli.

In aprile la vicenda dell'artigiano di Nove Enrico Hornbostel fece il giro del Veneto. Una storia fatta di difficoltà, di rapporti tormentati con un mondo finanziario giudicato senza scrupoli e senza remore. Una storia fatta di denunce all'autorità giudiziaria, ma soprattutto di silenzi, che al momento nessuno sembra volere rompere.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Devi essere magro

ArticleImage

Buon Natale. Oggi in sua occasione vi regaliamo da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli. 

La nostra società con le sue regole disumane crea molte frustrazioni che la gente scarica nel cibo. Ma è necessario essere magri ed ecco che moltissime persone si distruggono in palestra o fanno jogging, magari sul ciglio della strada super frequentata per riuscire a buttare giù qualche chilo. E' stato registrato che la gente spende tantissimi soldi per fare diete, per acquistare pillole brucia-grassi in modo da avere un corpo magro e scolpito.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Storia

Vicenza, i Longobardi e i suoi duchi

ArticleImage

Buon Natale. Oggi in sua occasione vi regaliamo da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli.

Di Italo Francesco Baldo

Paolo Diacono nella sua Historia Longobardorum ricorda la città di Vicenza in quattro luoghi della sua storia. Nel Libro II, cap. 14, allorché narra di Alboino che, lasciata con il suo popolo la Pannonia (territorio tra il Danubio e la Sava) giunge in Italia e conquista parte del nord Italia nel 568 d.C. Con veloci battaglie conquistò" Vicenza, Verona e le altre città della Venezia, tranne Padova, Monselice e Mantova" che saranno conquistate successivamente.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network