Informazione

Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Meridio: per superare la crisi serve anche una banca pubblica

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 249 e BassanoPiù n. 11 dal 16 febbraio 2013 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli

Gerardo Meridio conosce la politca da tempo. Nato il 5 agosto del '60 a Thiene è vissuto per molti anni a Dueville dove ha cominciato a frequentare gli ambienti della Democrazia Cristiana e dove ha mosso i primi passi come amministratore ricoprendo la carica di vicesindaco. Funzionario Inps «ex Inpdap» Meridio è stato per anni presidente dell'Ipab Vicenza, città in cui vive, mentre dal 2008 è stato eletto «consigliere comunale del Pdl».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La candidata Olivo: missione impossibile, ma non contro la burocrazia

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 249 e BassanoPiù n. 11 dal 16 febbraio 2013 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli

Per Rossella Olivo quelli attuali sono mesi sono piuttosto frenetici. Il sindaco di Romano d'Ezzelino è, infatti, impegnato su più fronti. Risolto l'annoso problema dell'accusa per concussione, argomento trattato nelnumero 10 di BassanoPiù, Rossella Olivo ha tra le mani la patata bollente della Nuova Valsugana ma è profondamente impegnata anche nella campagna elettorale per le politiche del prossimo 24 e 25 febbraio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

VicenzaPiù n. 249 in edicola, senza soldi pubblici: le foto su sprechi all'ospedale di Schio

ArticleImage VicenzaPiù n. 249 esce oggi in edicola e il numero, ricco di approfondimenti, analisi e inchieste, è anche sfogliabile comodamente dagli abbonati. Ecco alcuni del lanci principali in locandina: Ospedale morto, sprechi vivi; Gli sherpa dei voti alle elezioni; Maiolini ex Banca Nuova: ora è contrattacco; Politica e VicenzaPiù, si discute al Garibaldi. E in ... più ci sono le pagine di BassanoPiù. Ma come perdere tutte le altre pagine dell'unico periodico di informazione indipendente di Vicenza, che non riceve finanziamenti pubblici?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Fisco

Alberto: Filippi...ca per tassare prostituzione: per togliere l'Imu e combattere criminalità

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 248 e BassanoPiù n. 10 dal 9 febbraio 2013 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli
La restituzione dell'Imu è sulla bocca di tutti e in primis di chi oggi la promette per avere i voti degli eterni italici creduloni dopo averla istituita e, peggio, dicono gli economisti non schierati, dopo averla resa necessaria con una gestione, diciamo, allegra e non sapendola sostituire toccando i portafogli intoccabili.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Informazione

VicenzaPiù n. 248 in edicola: informazione libera e graffiante senza soldi pubblici

ArticleImage VicenzaPiù n. 248 esce oggi in edicola e il numero, ricco di approfondimenti, analisi e inchieste, oltre che attento alle vicende Greta e Olivo e alla proposta del senatore Filippi di tassare la prostituzione per abbassare le altre tasse, tra cui l'Imu,  è anche sfogliabile comodamente dagli abbonati. Ecco alcuni del lanci principali in locandina: Raffaello vs Picasso, ombre sui guadagni; Comune alla Cordellina: paghi 100.000 euro!; Inserto elezioni, tutti i vicentini; Politiche e VicenzaPiù, otto confronti al Garibaldi. E in ... più ci sono le pagine di BassanoPiù. Ma come perdere tutte le altre pagine dell'unico periodico di informazione indipendente di Vicenza, che non riceve finanziamenti pubblici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

VicenzaPiù e BassanoPiù: sabato 9 febbraio, pronti - via! E la struttura cresce

ArticleImage

Sabato 9 febbraio usciranno i prossimi numeri dei periodici cartacei VicenzaPiù (il 248) e BassanoPiù (il 10) con più delle 11.000 copie del 2012 e con uscite settimanali in febbraio per seguire con frequenza le elezioni e per dedicare la giusta attenzione anche a coloro ai quali, invece, mettono ansia le notizie e le analisi che le accompagnano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

VicenzaPiù e BassanoPiù: sabato 9 febbraio, pronti - via! E la struttura cresce

ArticleImage Che bello! Tanti lettori ci chiedono con ansia (quella gioiosa) quando usciranno i prossimi numeri dei periodici cartacei VicenzaPiù e BassanoPiù che sono in cantiere (lo ufficializziamo) con più delle 11.000 copie del 2012 e con uscite settimanali in febbraio per seguire con frequenza le elezioni e per dedicare la giusta attenzione anche a coloro ai quali, invece, mettono ansia le notizie e le analisi che le accompagnano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

GdV: falso in rilancio

ArticleImage Dopo mesi e mesi di cali nelle vendite* de Il Giornale di Vicenza, l'editore ha dichiarato un migliaio di copie in più rispetto al fondo toccato in ottobre: 32002 le copie vendute in totale a novembre, di cui 29.823 nel canali di legge e 2.179 sugli altri canali (promozioni e convenzioni, tipo copie per Aim Energy?, ndr). Fin qui, stavamo scrivendo, bene e bravi per il primo rilancio dopo tanti mesi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Famiglia

Incentivi 2013 per le famiglie: scheda pratica dell'Aduc per non farsi sfuggire nulla

ArticleImage Associazione Diritti Utenti e Consumatori - Nuova scheda pratica dell'Aduc sugli incentivi 2013 per le famiglie: un compendio di tutte le agevolazioni previste da varie norme, raggruppate in una unica scheda di consultazione e uso pratico. La scheda e' curata da Rita Sabelli, responsabile per l'associazione dell'aggiornamento normativo.
Nel 2013 saranno usufruibili, per le famiglie, le stesse incentivazioni statali previste per il 2012. Con alcune eccezioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Consumatori

In arrivo i giorni della Merla: i consigli per riscaldarsi risparmiando

ArticleImage Etra - In arrivo i cosiddetti "giorni della merla", gli ultimi tre giorni di gennaio, il 29, 30 e 31, che, secondo la tradizione, sono i tre più freddi dell'anno. Consola poco pensare che più freddi sono, più dolce sarà la primavera e calda l'estate. Intanto corriamo ai ripari, ci precipitiamo ad alzare la temperatura dei nostri impianti di riscaldamento e a non dimenticare cappelli, guanti e sciarpe.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network