Informazione

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Lavorare, questione di dignità

ArticleImage

Buon Natale. Oggi in sua occasione vi regaliamo da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli. Tra cui questo che parla anche di chi il Natale lo sogna.

"Lavorare meno, lavorare tutti" ... lo slogan degli anni settanta è stato modificato dalla casta che dirige il paese non tanto in "lavorare per meno, lavorare tutti", come sagacemente afferma il direttore Coviello in un suo corsivo, ma in "lavorare per meno e lavorare in pochi". Oggi, in Italia e nel mondo occidentale, in pochi lavorano per un minore salario e con sempre meno diritti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Banche

Banca aperta

ArticleImage Buon Natale. Oggi in sua occasione vi regaliamo da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli.Di Giovanni Coviello

Da un po' di tempo e gradualmente hanno ritrovato il gusto del dialogo con noi, poveri cronisti del network locale VicenzaPiù & BassanoPiù, il sindaco, poi altri vertici cittadini, da quelli di Aim ai vicini di casa di Acque vicentine, passando per sindacalisti e presidenti di Ipab, per non parlare dei ... preistorici Antonacci e Amenduni. Non possiamo, quindi, non accogliere con piacere (soddisfazione?) lo "sbrinamento" dei collegamenti con la Banca Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Avanti c'è posto

ArticleImage

Buon Natale. Oggi in sua occasione vi regaliamo da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli.

Non so se vi ricordate un vecchio film (è del 1942) del regista Mario Bonnard, dove l'allora giovane Aldo Fabrizi, già allora leggermente tondeggiante, dava una memorabile interpretazione nelle vesti di un bigliettaio dell'azienda trasporti romana, il quale, dalla postazione posteriore di un filobus, monitorava gli utenti e gli invitava a procedere, a piena voce, con un "avanti c'è posto".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Il Giornale di Vicenza perde altri lettori, il network VicenzaPiù dà più informazioni

ArticleImage La crisi di gran parte della stampa quotidiana cartacea non accenna a diminuire e non ne è esente il maggior quotidiano locale pur operando in regime di quasi monopolio anche pubblicitario. A ottobre le vendite di copie de Il Giornale di Vicenza sono scese di altre 583 copie con un ulteriore meno 1,9% rispetto a settembre, il cui dato assoluto e percentuale era stato, comunque, peggiore (meno 1.537 copie vendute e meno 4,7%) anche se riferito ad agosto che pure doveva essere un mese "morto".

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione

La profezia dei Maya, VicenzaPiù e Il Giornale di Vicenza

ArticleImage

Un affezionato lettore ci scrive sulla profezia dei Maya, VicenzaPiù e Il Giornale di Vicenza: siccome "Chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza", meglio pubblicare subito ...

Ciao direttore, sono lontano, ti scrivo dal pianeta Isaura. Direi che anche questa volta VicenzaPiù col suo numero 247 che ho subito acquistato in edicola ha punzecchiato abbastanza. Bella l'apertura, in terza pagina, ma penso proprio che la foto storica del due mezzi pubblici AIM davanti alla stazione richiama interesse per proseguire ... la lettura. Infatti immediatamente dopo si prosegue con Colla-AIM.  

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

VicenzaPiù n. 247 in edicola: un altro anno di informazione libera senza soldi pubblici

ArticleImage VicenzaPiù n. 247 esce oggi in edicola e il numero, in cui spiccano oltre alla storia di un anno di informazione indipendente, all'ultima intervista di Antonio Donà prima delle manette show in Ftv, approfondimenti, analisi e inchieste, è anche sfogliabile comodamente dagli abbonati. Ecco alcuni del lanci principali in locandina: Pagelle dipendenti, bocciato il comune;Aim,Colla:200.000 euro a GdV e Tva;VicenzaPiù,12 mesi di libera informazione;Bacini, Cis e Spv: mancano i soldi. E in ... più ci sono le pagine di BassanoPiù.

Ma come perdere tutte le altre pagine dell'unico periodico di informazione indipendente di Vicenza, che non riceve finanziamenti pubblici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Internet

Network VicenzaPiu.com si rinnova e nascono Arzignanopiu.com e SchioThienepiu.com

ArticleImage Da oggi il nostro network web, che si affianca ai due periodici cartacei VicenzaPiù e BassanoPiù, è stato potenziato in alcune funzionalità, tra cui la ristrutturazione delle aree di interesse e l'attivazione di Arzignanopiu.com e SchioThienepiu.com, raggiungibili la prima da www.arzignano.com e .it e la seconda da www.schiothienepiu.com e .it oltre che da domani, grazie alla riattivazione dei "vecchi indirizzi,  da www.schiopiu.com e .it oltre che da www.thienepiu.com e .it.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Un po' di chiarezza

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 246 e BassanoPiù n. 8 dell'8 dicembre 201 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati

(n.d.r.) Preannunciamo che risposte parziali del dr. Paolo Colla sono arrivate venerdì 14 dopo averle poste il 4 dicembre. Le pubblicheremo, sperando che vengano completate nel frattempo, su VicenzaPiù n. 247 in edicola mercoledì 19 con gli eventuali commenti.

Si è presentato subito come un uomo mite ed educato, anche se politicamente navigato, il dottor Paolo Colla, appena succeduto a Roberto Fazioli, il presidente tutto carattere e grinta, quello della svolta voluta da Achille Variati nel tentativo di risanare e rilanciare l'azienda più discussa e "politicizzata", nel bene e nel male, della città.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

E Guzzo rispose

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 246 e BassanoPiù n. 8 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.

Che VicenzaPiù in nome dei suoi lettori sia curioso fa parte del suo Dna. Che sia anche tenace lo dimostrano i fatti. E non possiamo che essere contenti che alla lunga lista degli “interrogati” prima fin troppo timidi, poi finalmente ciarlieri e sorridenti per domande che diventano maliziose solo quando non ottengono risposte si aggiunga ora Angelo Guzzo, presidente di Acque Vicentine, consulente marketing per Latterie Vicentine e quasi un collega come responsabile della comunicazione del Partito Democratico veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Nel segno di Mirko

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 246 e BassanoPiù n. 8 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.
Dopo le polemiche ruotate attorno al cosiddetto caso Bts, Maule, ex punta di diamante della Uiltrasporti berica ha lasciato la storica sigla della triplice per una nuova avventura alla Cisal. E mentre respinge al mittente ogni addebito per l'affaire Bts, non lesina critiche all'esecutivo Monti

Sui media le uscite di Mirko Maule, responsabile del sindacato nel Vicentino, si moltiplicano settimana dopo settimana. Ha preso in mano una sigla della quale a livello locale si parlava poco per rilanciarla alla ribalta delle cronache del lavoro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network