Lavorare, questione di dignità

Buon Natale. Oggi in sua occasione vi regaliamo da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli. Tra cui questo che parla anche di chi il Natale lo sogna.
"Lavorare meno, lavorare tutti" ... lo slogan degli anni settanta è stato modificato dalla casta che dirige il paese non tanto in "lavorare per meno, lavorare tutti", come sagacemente afferma il direttore Coviello in un suo corsivo, ma in "lavorare per meno e lavorare in pochi". Oggi, in Italia e nel mondo occidentale, in pochi lavorano per un minore salario e con sempre meno diritti.
Continua a leggereBanca aperta

Da un po' di tempo e gradualmente hanno ritrovato il gusto del dialogo con noi, poveri cronisti del network locale VicenzaPiù & BassanoPiù, il sindaco, poi altri vertici cittadini, da quelli di Aim ai vicini di casa di Acque vicentine, passando per sindacalisti e presidenti di Ipab, per non parlare dei ... preistorici Antonacci e Amenduni. Non possiamo, quindi, non accogliere con piacere (soddisfazione?) lo "sbrinamento" dei collegamenti con la Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggereAvanti c'è posto

Buon Natale. Oggi in sua occasione vi regaliamo da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli.
Non so se vi ricordate un vecchio film (è del 1942) del regista Mario Bonnard, dove l'allora giovane Aldo Fabrizi, già allora leggermente tondeggiante, dava una memorabile interpretazione nelle vesti di un bigliettaio dell'azienda trasporti romana, il quale, dalla postazione posteriore di un filobus, monitorava gli utenti e gli invitava a procedere, a piena voce, con un "avanti c'è posto".
Continua a leggereIl Giornale di Vicenza perde altri lettori, il network VicenzaPiù dà più informazioni

La profezia dei Maya, VicenzaPiù e Il Giornale di Vicenza

Un affezionato lettore ci scrive sulla profezia dei Maya, VicenzaPiù e Il Giornale di Vicenza: siccome "Chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza", meglio pubblicare subito ...
Ciao direttore, sono lontano, ti scrivo dal pianeta Isaura. Direi che anche questa volta VicenzaPiù col suo numero 247 che ho subito acquistato in edicola ha punzecchiato abbastanza. Bella l'apertura, in terza pagina, ma penso proprio che la foto storica del due mezzi pubblici AIM davanti alla stazione richiama interesse per proseguire ... la lettura. Infatti immediatamente dopo si prosegue con Colla-AIM. Â
Continua a leggereVicenzaPiù n. 247 in edicola: un altro anno di informazione libera senza soldi pubblici

Ma come perdere tutte le altre pagine dell'unico periodico di informazione indipendente di Vicenza, che non riceve finanziamenti pubblici.
Continua a leggereNetwork VicenzaPiu.com si rinnova e nascono Arzignanopiu.com e SchioThienepiu.com

Un po' di chiarezza

Da VicenzaPiù n. 246 e BassanoPiù n. 8 dell'8 dicembre 201 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati
(n.d.r.) Preannunciamo che risposte parziali del dr. Paolo Colla sono arrivate venerdì 14 dopo averle poste il 4 dicembre. Le pubblicheremo, sperando che vengano completate nel frattempo, su VicenzaPiù n. 247 in edicola mercoledì 19 con gli eventuali commenti.
Si è presentato subito come un uomo mite ed educato, anche se politicamente navigato, il dottor Paolo Colla, appena succeduto a Roberto Fazioli, il presidente tutto carattere e grinta, quello della svolta voluta da Achille Variati nel tentativo di risanare e rilanciare l'azienda più discussa e "politicizzata", nel bene e nel male, della città .
Continua a leggereE Guzzo rispose

Da VicenzaPiù n. 246 e BassanoPiù n. 8 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.
Che VicenzaPiù in nome dei suoi lettori sia curioso fa parte del suo Dna. Che sia anche tenace lo dimostrano i fatti. E non possiamo che essere contenti che alla lunga lista degli “interrogati†prima fin troppo timidi, poi finalmente ciarlieri e sorridenti per domande che diventano maliziose solo quando non ottengono risposte si aggiunga ora Angelo Guzzo, presidente di Acque Vicentine, consulente marketing per Latterie Vicentine e quasi un collega come responsabile della comunicazione del Partito Democratico veneto.
Continua a leggereNel segno di Mirko

Dopo le polemiche ruotate attorno al cosiddetto caso Bts, Maule, ex punta di diamante della Uiltrasporti berica ha lasciato la storica sigla della triplice per una nuova avventura alla Cisal. E mentre respinge al mittente ogni addebito per l'affaire Bts, non lesina critiche all'esecutivo Monti
Sui media le uscite di Mirko Maule, responsabile del sindacato nel Vicentino, si moltiplicano settimana dopo settimana. Ha preso in mano una sigla della quale a livello locale si parlava poco per rilanciarla alla ribalta delle cronache del lavoro.
Continua a leggere