Consumatori

Quotidiano | Categorie: Consumatori

Ascom: la dolce estate dei vicentini

ArticleImage

Andrea Gallo, Confcommercio Vicenza - Nonostante il calo dei consumi e l'attenzione alla dieta, le pasticcerie mantengono stabili le vendite. E' quanto risulta da una rilevazione della Confcommercio di Vicenza. Cresce la richiesta di dolci e paste di ridotte dimensioni e di specialità "salate".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Consumatori

Risultati indagini OGM, Manzato: in Veneto no

ArticleImage Franco Manzato, Regione Veneto  -  "Ora sappiamo ufficialmente che, essendo stato contaminato il mais vicino in percentuale inferiore allo 0,9 per cento, l'"evento" MON 810 non ha inquinato "a norma di legge", anche se è è stato piantato violando la legge stessa: un reato che taluno ha definito "dimostrativo".

Continua a leggere
Inchieste | Categorie: Informazione, Energia, Consumatori, Agricoltura

Cianciullo: La Terra intacca il suo capitale

ArticleImage Risorse naturali finite in anticipo-La Repubblica
Il tema dello spreco di risorse è così importante e, senza giochi di parole, vitale che ci 'permettiamo' di pubblicare per la riflessione di tutti un articolo inchiesta di Antonio Cianciullo uscito su La Repubblica di ieri.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Energia, Consumatori, Agricoltura

Cianciullo - La Terra intacca il suo capitale. Risorse naturali finite in anticipo - Repubblica

ArticleImage Il tema dello spreco di risorse è così importante e, senza giochi di parole, vitale che ci 'permettiamo' di pubblicare per la riflessione di tutti un articolo inchiesta di Antonio Cianciullo uscito su La Repubblica di ieri.

Dall'acqua ai raccolti: dal 22 agosto consumeremo le riserve. Ai ritmi attuali servirebbe un pianeta e mezzo per soddisfare i nostri bisogni

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Consumatori

Ascom: prodotti pronti 'estivi', ma tenuta carne

ArticleImage Avv. Andrea Gallo, Ascom Vicenza  -  Indagine di Confcommercio Vicenza sul settore macellerie: il consumo resiste alla crisi e diventa sempre più importante la qualità della materia prima e il servizio di consulenza offerto al consumatore. I vicentini non rinunciano alla carne. La notizia non ha alcunché di peccaminoso, semmai ha a che fare con il piacere di gustarsi un buon filetto, una vivace grigliata o qualsiasi altro buon piatto di carne, bianca o rossa che sia, anche in periodo di crisi dei consumi o di caldo estivo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Consumatori

Mozzarella rossa e pollo fluorescente

ArticleImage Non si può mai dire di averle viste e sentite tutte: arrivano oggi, infatti, due notizie che hanno dell'incredibile. Dalla mozzarella blu a quella ricoperta da puntini e macchie rosse. È successo ad una donna di Lodi, la quale, come riporta l'agenzia Ansa, ha notato l'anomala colorazione una volta aperta la confezione acquistata una settimana prima.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Consumatori

Vicenza: rilevazione dei prezzi di luglio 2010

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Si trasmette di seguito la relazione della Commissione Prezzi per il mese di luglio 2010.
Nel settore dei beni alimentari, si segnalano i forti aumenti delle uova e del burro, dovuti a dinamiche del mercato all'ingrosso. Altri prodotti che hanno subìto aumenti considerevoli sono i molluschi surgelati (+6%) ed il cioccolato in tavolette (+5,8%).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Consumatori

Acque Vicentine: servizio idrico integrato

ArticleImage Angelo Guzzo, Acque Vicentine  -  Acque Vicentine, gestore del servizio idrico integrato in 31 Comuni della Provincia di Vicenza, oggi in conferenza stampa, di cui al nostro servizio, ha presentato l'indagine in allegato, comprensiva dei grafici e realizzata per comprendere, in relazione alla riforma dei servizi pubblici che prevede anche la privatizzazione nella gestione dell'acqua, la percezione dei cittadini rispetto alle prospettive future di sviluppo dell'azienda.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Consumatori, Agricoltura

Filippin: centrodestra diviso e ambiguo su Ogm

ArticleImage Rosanna Filippin, Partito Democratico - Il segretario regionale del Pd per scelte chiare sulla biodiversità agroalimentare

"Sì alla difesa della biodiversità agroalimentare, no all'ambiguità del Governo e all'illegalità di chi viola la legge sugli Ogm". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, interviene sulla questione OGM che continua a dividere il centrodestra.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Consumatori

Acque Vicentine:Servizio Idrico e bilancio 2009

ArticleImage

Grande soddisfazione per il servizio ricevuto e fiducia nella società, legata al territorio. Sono questi i risultati presentati questa mattina da Acque Vicentine in merito al sondaggio effettuato su un campione di 1004 utenti (per un bacino di 285.000 unità) e che spaziava su diversi temi, tra cui quelli appena citati.

Ad illustrare i dati il Presidente Angelo Guzzo ed il Presidente dell'Assemblea di Coordinamento di Acque Vicentine, Diego Marchioro (nonché sindaco di Torri di Quartesolo).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network