Banche

Quotidiano | Categorie: Banche

Partita nomine Cda Fondazioni: Zaia in campo

ArticleImage La Fondazione Studi Universitari di Vicenza ha incluso nella sua terna per la nomina a consigliere del Consiglio Generale della Fondazione Cariverona (foto L'Arena, n.d.r.) Igino Andrighetto (in scadenza di mandato), Benedetto Tonato e Giuseppe Zigliotto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Banca Popolare di Vicenza: risultati 1° semestre. Soddisfatti il presidente Gianni Zonin e il Cda

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza  -  Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza S.C.p.A., riunitosi sotto la presidenza del Cav. Lav. Dott. Gianni Zonin, ha approvato la Relazione finanziaria semestrale individuale e consolidata al 30 giugno 2010.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Cariverona: designazioni di Comune e Provincia

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Comune e Provincia di Vicenza hanno designato i tre nominativi utili alla nomina del proprio rappresentante nel consiglio generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Gestione credito in banca: nuovo corso CUOA

ArticleImage Fondazione CUOA  -  Al via a settembre "La gestione del credito in banca" (28 settembre - 9 novembre 2010), nuovo corso executive realizzato da CUOA Finance per imparare a leggere il merito creditizio delle imprese nell'attuale scenario di mercato. Il corso è dedicato ai gestori di segmento corporate, analisti della Direzione Crediti di banche e merchant banks e liberi professionisti. In tutto 6 giornate di formazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Serblin:ancora in Cariverona, quota Provincia

ArticleImage Dopo le 4 candidature proposte al Comune e al sindaco Variati, sulla base delle cui indicazioni andrà nominato dalla Fondazione Cariverona 1 membro del suo Consiglio Generale, anche la Provincia deve procedere alle nomine dei suoi candidati. In attesa dell'ufficialità Serena  Serblin dovrebbe rimanere nell'organo di governo della Fondazione, non in quota palazzo Trissino, ma nominata dalla Provincia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Zonin:Fondazioni nelle Popolari per il territorio

ArticleImage Fondazioni bancarie nelle Banche Popolari, la proposta fatta a ‘ferragosto' da Gianni Zonin, presidente del Gruppo Banca Popolare di Vicenza, uno dei primi 10 Istituti bancari italiani, comincia a stimolare la politica (nel fotomontaggio a sx Biasi, presidente Cariverona e Zoni).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Cariverona,in quattro per il Consiglio generale. Noti Riboni e Albanese, meno Guaiti e Guerra

ArticleImage

Giovedì, alla scadenza ufficiale dei termini del bando del Comune di Vicenza per la candidatura a membro del Consiglio Generale Cda della Fondazione Cariverona, che nasce dalla Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona (oggi parte del gruppo Unicredit) e terza socia di Unicredit, erano 4 gli aspiranti all'unico posto di competenza dell'Amministrazione Comunale di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Ciambetti preoccupato scalata araba Unicredit

ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  "Era Napoleone Bonaparte a dire che ‘Il denaro non ha madrepatria e i finanzieri non hanno patriottismo né decenza; il loro unico obiettivo è il profitto'. Credo sia un errore sottovalutare la scalata araba a Unicredit, soprattutto in vista di quanto previsto da Basilea 3".

Continua a leggere
Inchieste | Categorie: Banche

Biasi,newco,bad company: storia italiana

ArticleImage Chi è Paolo Biasi? Intanto è il titolare del gruppo omonimo della famiglia Biasi di Verona leader storico nel settore termoidraulico con la società operativa Bsg (caldaie, etc.), con attività o asset nell'immobiliare e col controllo della Fondver.
I debiti del gruppo ammontano a fine aprile a 113,8 milioni di euro (fonte Il Mondo n. 32 del 6 agosto) .

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Biasi, Fondazione Cariverona, Unicredit. Newco e bad company: una storia italiana

ArticleImage

Chi è Paolo Biasi? Intanto è il titolare del gruppo omonimo della famiglia Biasi di Verona leader storico nel settore termoidraulico con la società operativa Bsg (caldaie, etc.), con attività o asset nell'immobiliare e col controllo della Fondver.
I debiti del gruppo ammontano a fine aprile a 113,8 milioni di euro (fonte Il Mondo n. 32 del 6 agosto) .

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network