Quotidiano |
Categorie: Banche
Banca Popolare di Vicenza - A fine luglio Cattolica Assicurazioni soc. coop. e Banca Popolare di Vicenza S.c.p.a. hanno rinnovato l'accordo di partnership strategica prorogandone la scadenza sino al 31 dicembre 2020, ma l'operazione, soggetta all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle autorità competenti, si dovrebbe concludere entro fine anno.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche
L'agenzia di rating Fitch (
fonte Il Corriere del Veneto, n.d.r.) ha declassato la Banca Popolare di Vicenza da A- a BBB+ confermando, però, come stabili le prospettive (outlook). Ricordato che quest'anno l'abbassamento del rating ha toccato anche in Italia molti istituti di credito, ll peggioramento di quello della Popolare di Vicenza, secondo Fitch, nasce dalla valutazione che al miglioramento degli utili operativi nel 2009 si accompagna una redditività operativa della banca sotto pressione in una situazione complessa con un andamento dell'economia incerto e debole sul fronte locale.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche
Banca Popolare di Vicenza -Â
Anche i Comuni di Rosà e Quinto Vicentino hanno siglato con Banca Popolare di Vicenza un accordo finalizzato a garantire liquidità alle imprese che vantano crediti nei confronti dell'Ente per la fornitura di beni e servizi. Le convenzioni che seguono quelle già firmate dalla Banca Popolare di Vicenza con oltre 10 comuni vicentini testimoniano la volontà dell'Istituto berico di offrire il proprio costante e concreto sostegno alle imprese al fianco delle istituzioni.
Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa |
Categorie: Banche
Se la Banca Popolare di Vicenza del presidente Gianni Zonin, il nono gruppo bancario italiano, metterà il suo marchio in esclusiva per 3 anni sulle maglie del Vicenza Calcio di serie B, la Veneto Banca di Montebelluna, istituto tra i primi 10 in Italia, risponde col direttore Vincenzo Consoli, che, dopo l'approvazione del Cda del 27 luglio scorso e pur essendo notoriamente interista, ha siglato un accordo di sponsorizzazione, ugualmente triennale (
fonte Il Mondo) con la Juventus, il club con più tifosi in Italia.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche
Banca Popolare di Vicenza -Â
Banca Popolare di Vicenza e il Comune di Schio hanno siglato un importante accordo finalizzato a garantire liquidità alle imprese fornitrici di beni e servizi all'Ente. L'accordo, firmato dal Sindaco di Schio Luigi Dalla Via e dal Direttore Generale dell'istituto berico, Samuele Sorato (nella foto), prevede il rilascio di una certificazione alle imprese fornitrici da parte del Comune di Schio di certezza, liquidabilità ed esigibilità dei crediti vantati nei suoi confronti, in modo da agevolare le aziende
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche
Banca Popolare di Vicenza -
Sottoscritte azioni pari al 9% del capitale massimo. Banca Popolare di Vicenza entra in Banca Medesia La costituenda Banca mira a divenire Istituto di Credito di riferimento per l'area Roma-Napoli e punta a sottoscrizioni per 15-20 milioni entro ottobre 2010.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche
Isi Coppola, Regione Veneto - Â
Ottimo il piano di Veneto Sviluppo per l'accesso al credito di Comuni e Pmi "Veneto Sviluppo rappresenta storicamente un elemento strategico nell'operatività della Regione del Veneto a favore delle aziende. Serve richiamare, al proposito, l'affidamento dei fondi di rotazione (primi in Italia) a sostegno delle imprese, nonché l'adozione di provvedimenti di ingegneria finanziaria (anche in questo caso primi in Italia) finalizzati ad un supporto qualificato alle esigenze dell'imprenditoria veneta".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche
Achille Variati, Comune di Vicenza - Nomina del rappresentante del Comune di Vicenza per il consiglio generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche
Roberto Ciambetti, Regione Veneto -Â
Misure anticrisi: approvata la possibilità di cedere il credito alle aziende che forniscono beni e servizi alla regione "Con la deliberazione approvata oggi consentiamo alle imprese che vantano un credito dalla Regione di "vendere" lo stesso alle banche, ottenendo così in tempi ragionevoli liquidità indispensabile per la propria attività aziendale a condizioni economiche vantaggiose".
Continua a leggere