Banche

Quotidiano | Categorie: Dal settimanale, Banche, Volontariato

L'usuraio della porta accanto

ArticleImage

VicenzaPiù n. 195 - Nei condomini, fuori dalle fabbriche, nelle comunità di migranti. La Fondazione Tovini lavora in tutto il Veneto per prevenire fenomeni di usura. E avverte: il rischio si annida anche nella situazioni più comuni

Continua a leggere
Inchieste | Categorie: Dal settimanale, Banche, Volontariato

L'usuraio della porta accanto

ArticleImage

VicenzaPiù n. 195 - Nei condomini, fuori dalle fabbriche, nelle comunità di migranti. La Fondazione Tovini lavora in tutto il Veneto per prevenire fenomeni di usura. E avverte: il rischio si annida anche nella situazioni più comuni

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Vicenza: in rapida crescita i conti deposito

ArticleImage ING DIRECT - Risultano in forte crescita gli abitanti di Vicenza che hanno scelto per i propri risparmi il conto deposito, strumento da sempre pensato per la remunerazione della liquidità del conto corrente. È quanto emerge da un'analisi effettuata da ING DIRECT, la banca diretta più grande del mondo, che nella città di Vicenza ha registrato un incremento di correntisti del 57% nel periodo 2006-2010, fino a raggiungere oggi quota 16.000 clienti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

BPVI: Cda, approvata ristrutturazione gruppo

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza - Gruppo Banca Popolare di Vicenza: il Consiglio di Amministrazione approva il "Progetto di ristrutturazione di Gruppo".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Mutuo Banca Popolare di Vicenza:Cap al 5,50%

ArticleImage

Banca Popolare di Vicenza - Al via il nuovo mutuo della Banca Popolare di Vicenza con CAP al 5,50%. Incluso innovativo "Pacchetto sicurezza"
Banca Popolare di Vicenza arricchisce la propria offerta relativa ai mutui con un nuovo prodotto che prevede un tasso variabile con tetto massimo (cap) fissato al 5,50%.
Il nuovo mutuo della Banca Popolare di Vicenza unisce i vantaggi derivanti dal tasso variabile con la protezione del rischio di un eccessivo aumento delle rate legate al rialzo degli indici di mercato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Censis e Zaia: banche del territorio più efficaci

ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - Banche: Zaia, "il Censis certifica ciò che noi diciamo da tempo"

"Mi fa particolarmente piacere che un istituto prestigioso come il Censis abbia certificato oggi con un suo studio ciò che vado dicendo da tempo, e cioè che la Banca più è radicata sul territorio e più mi piace".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Api e pericolo insoluti: gli orafi a confronto

ArticleImage

Unionorafi Apindustria Vicenza,  Gold & Silver Api Group  - Di grande interesse l'incontro tecnico organizzato da Unionorafi Apindustria Vicenza e il Consorzio Gold & Silver Api Group, in collaborazione con Apiveneto Fidi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Gronchi: vicine a Pmi banche popolari e piccole

ArticleImage

Banca Popolare di Vicenza da Ansa - Gli esponenti di banche popolari e di istituti medi o piccoli si sentono tranquilli di fronte all'esortazione del governatore Mario Draghi a stare più vicini alle Pmi, il quale ha lamentato come la situazione ''sia diversa'' rispetto ai dati ufficiali secondo cui l'offerta di credito è in aumento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Finanziare export:il 14 luglio con Simest e Sace

ArticleImage

Confindustria Vicenza  -  Finanziare l'export: un incontro mercoledì 14 luglio con Simest e Sace. Alle 14.30 nella sede di Confindustria a Vicenza.

"Finanziare l'export e i processi d'internazionalizzazione: i nuovi strumenti Simest e molto altro".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

FriulAdria Vicenza, Bancassurance francese

ArticleImage Friuladria  -  Bancassurance Cariparma FriulAdria: il successo del modello francese in Italia. Una quota di mercato pari a circa il 9% ed oltre 4 miliardi di euro di raccolta. Questi i risultati che, secondo uno studio di Deloitte Consulting, potrebbero riguardare la Bancassicurazione Danni nei prossimi 3-5 anni in Italia. Il Gruppo Cariparma Friuladria (che ha appena aperto una sede a Piazza Matteotti, n.d.r.), risponde alle attese proponendo un modello di bancassurance innovativo che, forte dell'esperienza del Gruppo Crèdit Agricole e grazie anche alla presenza di CA Assicurazioni, ha realizzato prodotti semplici e perfettamente in linea con le esigenze e le aspettative della clientela.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network