Banche

Quotidiano | Categorie: Banche

Piazza Matteotti: la 'nuova' banca è Friuladria

ArticleImage Fliuladria  -  Operativa da lunedi la nuova filiale evoluta di FriulAdria in piazza Matteotti a Vicenza

• Sale a 80 il numero degli sportelli della banca in Veneto (sette in provincia di Vicenza)

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Moda e orafi Confartigianato: credito e clienti

ArticleImage Confartigianato Vicenza - Sistema moda e orafi Confartigianato Vicenza: giovedì 1 luglio un incontro sulla gestione del credito e dei clienti

Le categorie Metalli Preziosi e Tessile-Abbigliamento dell'Assoartigiani vicentina, riunite nel "Sistema Moda", propongono alle imprese associate una serata sul tema "Una consapevole gestione del credito: dalla negoziazione all'incasso" che prevede l'intervento di Matteo Bellini di ACMI (Associazione Credit Managers Italia) e la presentazione, da parte dei tecnici dell'organizzazione provinciale, degli strumenti e dei servizi a disposizione delle imprese.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Banche

Tassa sulle banche, il G20 non trova il coraggio

ArticleImage

Rassegna.it - I Grandi trovano l'accordo per il dimezzamento del deficit entro il 2013 e per la riduzione del debito pubblico entro il 2016. Quanto al sistema finanziario, ogni paese farà da sé. Dure le Ong: "Un'occasione persa per la lotta alla povertà"

L'impegno comune per la riduzione del deficit, sì. Un accordo condiviso per una tassa sulle banche, no. Il G20 di Toronto (nella foto BlogTo una delle tante manifestazioni di protesta) trova un'intesa di compromesso sui temi della crescita e delle politiche fiscali, ma sul tema della redistribuzione degli oneri e del coinvolgimento del sistema finanziario nella lotta a una recessione da esso stesso creata, il vertice non raggiunge una posizione comune e riconosce che ogni paese farà da sé.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

BPVi: inaugurata filiale a S. Pio X in via Masera Dichiarazioni Consigliere Pavan e Ass. Galvanin

ArticleImage All'inaugurazione della una nuova filiale della Banca Popolare di Vicenza in via Masera 29 a Vicenza (foto VicenzaPiù), nel popoloso quartiere S. Pio X, erano presenti per la Banca Gianfranco Pavan, Consigliere di Amministrazione dell'Istituto di credito, Emanuele Giustini Vice Direttore Generale dell'Istituto e, ovviamente, il Direttore della nuova agenzia Giuseppe Priolo.
Tra gli esponenti del mondo Istituzionale spiccava la presenza di Nereo Galvanin, assessore della Provincia di Vicenza all'edilizia scolastica, commissione espropri e patrimonio, che nel suo augurio sottolineava "il compito anche sociale della maggiore banca locale, che è anche una delle più importanti in Italia".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Banca Popolare Vicenza, nuova filiale in via Masera

ArticleImage

Banca Popolare di Vicenza - Presenti Gianfranco Pavan, Consigliere di Amministrazione dell'Istituto di credito, ed Emanuele Giustini, Vice Direttore Generale dell'Istituto.

Oggi, giovedì 17 giugno, è stata inaugurata la nuova filiale di Banca Popolare di Vicenza, in via Masera 29 a Vicenza.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Consigliere di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza Gianfranco Pavan e Emanuele Giustini Vice Direttore Generale della banca, oltre a numerosi clienti ed esponenti del mondo Istituzionale, imprenditoriale vicentino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

A Mario Draghi il Master Honoris Causa del Cuoa

ArticleImage Fondazione Cuoa - Mario Draghi, Governatore della Banca d'Italia, riceverà venerdì 18 giugno il Master Honoris Causa CUOA.

Verrà conferito a Mario Draghi venerdì 18 giugno alle ore 16.30 il Master Honoris Causa of Business Administration della Fondazione CUOA. La consegna del riconoscimento avverrà nella sede del CUOA a Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina (VI). Nel corso della cerimonia di conferimento il Governatore di Bankitalia terrà una lectio magistralis. Il nome di Draghi va ad aggiungersi ad una lista di eminenti personalità dell'economia e dell'impresa italiana, che hanno già ricevuto il Master Honoris Causa della Fondazione CUOA, tra cui, solo negli ultimi anni, figurano i nomi di Enrico Bondi, nel 2009, Sergio Marchionne nel 2007; Mario Moretti Polegato nel 2006; Emma Marcegaglia, Vittorio Colao e Gianni Zonin nel 2005; Gianni Mion, nel 2004; Luca Cordero di Montezemolo e Alessandro Profumo nel 2003.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Fondazione Cuoa, il "fare banca" con CRE.MA

ArticleImage Fondazione Cuoa  -  In una fase di mercato complessa e per certi versi di drammatica trasformazione per il sistema bancario, lo sviluppo di una classe manageriale capace di gestire gli shock esogeni del momento e di riprogettare il "far banca" tradizionale è una questione che solo un'importante scuola di business è in grado di realizzare. In questo contesto, e per fronte a tali nuove sfide, torna il Progetto CRE.MA. - CREscita MAnageriale in banca della Fondazione Cuoa, un percorso formativo per lo sviluppo professionale delle risorse ad alto potenziale. La nuova edizione, la 9^, partirà il 18 giugno 2010 per concludersi il 28 gennaio 2011.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Banche

Cariverona leghista? Ma la finanza resterà padrona

ArticleImage

Si è fatto un gran parlare in questi mesi dell'assalto alle banche da parte della Lega Nord. Viene agitato con terrore lo spauracchio di un'occupazione padana dei due più importanti istituti finanziari del Paese: Unicredit e Intesa San Paolo. Gli "intrusi" in camicia verde, come ha detto con la sua consueta rude sincerità Umberto Bossi, si apprestano infatti a «prendersi le banche» tramite le fondazioni venete: Cariverona, primo socio italiano di Unicredit, e la padovana Cariparo per Intesa.

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Politica, Banche

Cariverona leghista?Ma la finanza è padrona

ArticleImage

Si è fatto un gran parlare in questi mesi dell'assalto alle banche da parte della Lega Nord. Viene agitato con terrore lo spauracchio di un'occupazione padana dei due più importanti istituti finanziari del Paese: Unicredit e Intesa San Paolo. Gli "intrusi" in camicia verde, come ha detto con la sua consueta rude sincerità Umberto Bossi, si apprestano infatti a «prendersi le banche» tramite le fondazioni venete: Cariverona, primo socio italiano di Unicredit, e la padovana Cariparo per Intesa. I loro cda, infatti, dovranno essere rinnovati, e fra i loro componenti una quota decisiva verrà espressa dai sindaci dei comuni e province (Vicenza compresa per quanto riguarda Cariverona, molto munifica e molto influente in città).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

A Mario Draghi il Master Honoris Causa del Cuoa

ArticleImage Fondazione Cuoa - Mario Draghi, Governatore della Banca d'Italia, riceverà venerdì 18 giugno il Master Honoris Causa CUOA.

Verrà conferito a Mario Draghi venerdì 18 giugno alle ore 16.30 il Master Honoris Causa of Business Administration della Fondazione CUOA. La consegna del riconoscimento avverrà nella sede del CUOA a Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina (VI). Nel corso della cerimonia di conferimento il Governatore di Bankitalia terrà una lectio magistralis. Il nome di Draghi va ad aggiungersi ad una lista di eminenti personalità dell'economia e dell'impresa italiana, che hanno già ricevuto il Master Honoris Causa della Fondazione CUOA, tra cui, solo negli ultimi anni, figurano i nomi di Enrico Bondi, nel 2009, Sergio Marchionne nel 2007; Mario Moretti Polegato nel 2006; Emma Marcegaglia, Vittorio Colao e Gianni Zonin nel 2005; Gianni Mion, nel 2004; Luca Cordero di Montezemolo e Alessandro Profumo nel 2003.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network