Banche

Quotidiano | Categorie: Banche

Credem: primo trimestre 2012 utile 41,6 Mln

ArticleImage Credem  - Utile netto consolidato +35,9% a/a a 41,6 milioni di euro; tale risultato è stato influenzato positivamente da una componente di natura straordinaria; impieghi in crescita dell'1,8% a/a a 19.900 milioni di euro, di cui nuovi mutui per 129 milioni di euro, a conferma del supporto a famiglie ed imprese; Core Tier 1(1) a 9,24% e total capital ratio(2) a 12,47% senza ricorso ad aumenti di capitale; costo  del credito(3) annualizzato a 0,45% (0,25% al netto di effetti non ricorrenti) e sofferenze nette su impieghi a 1,21%, dati tra i migliori del sistema; forte controllo dei costi operativi(4) in riduzione dello 0,9% a/a; raccolta diretta +4,2% a/a a 17.445 milioni di euro; avviata ad aprile l'operatività del nuovo canale distributivo per lo sviluppo dei prestiti con cessione del quinto dello stipendio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Teatro Comunale: Fondazione Carispa diventa socio sostenitore

ArticleImage Teatro Comunale di Vicenza  -  La Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona diventa socio sostenitore della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza: la notizia è ufficializzata nell'incontro di oggi, martedì 15 maggio 2012, in cui il Vice Presidente della Fondazione Bancaria Silvano Spiller consegna nelle mani di Flavio Albanese, Presidente della Fondazione che gestisce il Teatro cittadino e di fronte al Sindaco della Città, Achille Variati, la lettera che conferma la scelta della Fondazione di sostenere le attività artistiche e culturali del Teatro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Polizze vita, Popolare Vicenza: seconda edizione di Berica doppia forza

ArticleImage Banca Popolare Di Vicenza  -  Dal 3 maggio presso le filiali della Banca Popolare di Vicenza è in collocamento la seconda edizione della polizza di Berica Vita denominata "Berica Doppia Forza". La finestra di collocamento termina il 31 maggio, salvo esaurimento del plafond a diposizione prima di tale data. "Berica Doppia Forza" è una polizza rivalutabile di ramo primo a vita intera studiata per riunire in un unico prodotto le potenzialità di rendimenti crescenti nel tempo, certi e di sicuro interesse, preservando il capitale investito.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Il conta-fallimenti-bancari riapre i battenti della crisi Usa 2012: Move your money

ArticleImage

In esclusiva solo su Reset Italia (da cui riprendiamo la nota), riprende il tradizionale appuntamento sui fallimenti bancari in Usa ed il contatore riprende a girare. Il 2011 ha chiuso raggiungendo quota 92. Il 2012 si era aperto con il fallimento di 3 banche. Central Florida State Bank, The First State Bank e American Eagle Savings Bank. Questa settimana raggiunge quota 23… La Federal Deposit Insurance Corporation riporta l’elenco aggiornato “Closing date” al 4 Maggio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Azioni o cash, dov'è la differenza? Lo dice Verlato al Cda della BpVI

ArticleImage

Sulla questione della rinuncia ai benefit da parte dei dirigenti della Banca Popolare di Vicenza e della conversione di parte degli emolumenti in azioni da parte di Presidente e Cda, pubblichiamo il commento di chi l'aveva posta, alla risposta dell'Istituto di via Btg. Framarin.

La risposta della Responsabile delle Relazioni Stampa della Banca Popolare di Vicenza non ha, purtroppo fugato le mie perplessità. In Veneto diciamo che il rammendo é peggiore del buco e mi pare che questo sia il il caso in questione. Lascerei stare il fatto, discutibile, che le azioni ai consiglieri siano un rafforzamento patrimoniale per la banca.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Banche

Cosmofarma, Popolare di Vicenza: presente con stand e convegno

ArticleImage

Banca Popolare Di Vicenza  -  Presente A Cosmofarma 2012 dal 4 al 6 maggio

Il 4 Maggio L'istituto Propone Il Convegno Dal Titolo "LA Farmacia Che Cambia: Nuovi Strumenti E Partnership Vincenti". Banca Popolare di Vicenza sarà presente a Cosmofarma 2012, la più importante manifestazione fieristica a livello europeo nell'ambito dei servizi per la salute. All'interno della Fiera di Roma, dal 4 al 6 maggio 2012, presso lo stand di Banca Popolare di Vicenza (padiglione 7) gli operatori del comparto farmaceutico potranno conoscere i prodotti, le convenzioni e le iniziative che la Banca dedica alle farmacie.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Zonin e il Cda convertono in azioni un terzo degli emolumenti

ArticleImage Alla domanda fatta ieri tramite Vicenzapiu.com sulle retribuzioni del Cda della Banca Popolare di Vicenza la risposta è prontamente arrivata stamattina dalla Responsabile delle Relazioni Stampa dell'Istituto vicentino, Maria Gabriella Toller: «Nel suo discorso il presidente Zonin, come riportato dalla stampa, ha anche annunciato che tutto il Cda rinuncia alla monetizzazione di un terzo degli emolumenti convertendolo in azioni della banca, con ciò avvantaggiandone anche la patrimonializzazione» (nella foto d'archivio Gianni Zonin col dg Samuele Sorato)

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Banche

Zonin e Cda della Popolare: Verlato li interroga sui loro benefit

ArticleImage Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamo.
Una piccola, ma legittima curiosità. In relazione all'assemblea annuale della Banca Popolare di Vicenza, il quotidiano locale riporta che il presidente Zonin ha accolto con soddisfazione la decisione dei dirigenti dell'Istituto di rinunciare ai loro benefit vista la delicata situazione economica in cui ci troviamo. Sembra, a chi scrive , trattarsi di una cosa apprezzabile. Mi chiedo, però, se il presidente e il consiglio di amministrazione della banca non si siano sentiti un po' a disagio per i loro emolumenti non proprio trascurabili che, a quello che si sa, non sono stati toccati. Non sarebbe opportuno da parte degli interessati un qualche chiarimento?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Popolare di Vicenza: approvato il bilancio 2011

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza  -  Deliberata la distribuzione di un dividendo di 0,80 euro per azione (+60%) che verrà corrisposto mediante azioni proprie in portafoglio. Fissato il valore delle azioni a 62,50 euro, invariato rispetto al 2011. Riconfermati i Consiglieri di Amministrazione in scadenza: Vittorio Domenichelli, Maria Carla Macola, Andrea Monorchio, Paolo Tellatin, Nicola Tognana, Giuseppe Zigliotto e Roberto Zuccato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Coppola e sostegno a Pmi: le banche non capiscono. Attivo numero verde anticrisi

ArticleImage Regione Veneto - Ieri l'assessore regionale allo sviluppo economico Isi Coppola ha incontrato nella sede di Veneto Sviluppo, assieme ai vertici della finanziaria regionale, sia le banche socie che i confidi per verificare la loro disponibilità ad adottare misure adeguate di intervento secondo le ultime direttive anticrisi adottate dalla Giunta Regionale. Queste direttive prevedono di intervenire a favore delle PMI per fabbisogni di liquidità nei casi, anche cumulati fra loro, di crediti insoluti, crediti maturati verso la pubblica amministrazione, rimborsi a medio e lungo termine per aziendali e anche per anticipazioni a fronte di ordini di fornitura di beni e servizi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network