Banche

Quotidiano | Categorie: Politica, Banche

Berlato, Pdl Ppe: in UE risoluzione per separare banche generaliste da banche d'affari

ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  Presentata risoluzione per la separazione delle banche generaliste dalle banche d'affari e nuove misure per arginare la crisi finanziaria
Il deputato italiano al parlamento europeo Sergio Berlato, assieme ad altri suoi colleghi dell'europarlamento, ha presentato una proposta di risoluzione per chiedere nuove misure per combattere la crisi finanziaria in cui si chiede di separare le banche generaliste da quelle d'affari.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Banche

Berlato: con prestito alla Spagna regole libero mercato non si applicano alle banche

ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  Il prestito da 100 miliardi di euro che dovrebbe arrestare la crisi bancaria è considerato da più parti positivo, ma il timore è che non basti a fermare il rischio di contagio ad altre nazioni europee. "Il tentativo di mettere in sicurezza le banche spagnole pare non stia ottenendo gli effetti sperati - sostiene l'on. Sergio Berlato, deputato al parlamento europeo e coordinatore provinciale del PDL vicentino - .

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Credem, obiettivo 2012 reclutare 50 nuovi promotori

ArticleImage Credem  -  Reclutare 50 promotori finanziari con particolare focus su Lombardia, Lazio, Puglia e Triveneto per arrivare a quota 520 professionisti, aumentare il portafoglio medio pro capite a 7,2 milioni di euro dai 6,8 attuali, raggiungere 11 mila contratti di consulenza complessivi con una copertura dell'80% delle masse consulentabili ed erogare 22 mila ore totali di formazione alla rete.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Banche

Banche spagnole, Bizzotto: immorale che Europa paghi debiti calcio spagnolo

ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "L'UE ha pronti cospicui finanziamenti per salvare il sistema bancario iberico che rischia il collasso anche per colpa delle società di calcio indebitate: così saremo tutti noi a pagare gli stipendi di Ronaldo, Messi & C. Trovo semplicemente assurdo che l'Europa paghi i debiti prodotti dal calcio spagnolo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Banche, Edilizia

Alloggi Erp, Regione: convenzione con banche per contributi a fondo perduto

ArticleImage Regione del Veneto  -  Dopo l'odierna sottoscrizione delle convenzioni con le banche, il programma regionale per l'edilizia residenziale pubblica attivato dalla Regione entra nella piena operatività. Le famiglie venete, in possesso dei requisiti ‘prima casa', acquirenti o assegnatarie di alloggi finanziati e realizzati da imprese e cooperative, potranno finalmente beneficiare dei contributi a fondo perduto che la Regione a suo tempo ha stanziato per abbattere i tassi di interesse sui mutui contratti con le banche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Popolare di Vicenza: fusione per incorporazione di Farbanca e Bcf spa

ArticleImage Banca Popolare Di Vicenza  -  Approvata La Fusione Per Incorporazione Di "Banca Di Credito Dei Farmacisti S.P.A. - B.C.F. S.P.A." In "Farbanca S.P.A.", Entrambe Società Appartenenti Al Gruppo Banca Popolare Di Vicenza Banca Popolare di Vicenza Società Cooperativa per Azioni ("BPVI") - in qualità di Capogruppo dell'omonimo Gruppo Bancario - e Farbanca S.p.A, comunicano che le Assemblee degli azionisti di Farbanca S.p.A. ("Farbanca") e di Banca di Credito dei Farmacisti S.p.A. ("BCF") - società
entrambe controllate da BPVI - in data 4 giugno 2012 hanno approvato la fusione per incorporazione della citata BCF in Farbanca (la "Fusione").

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche, Edilizia

Martedì firma regione-banche per sostegno a edilizia pubblica residenziale agevolata

ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - Un significativo accordo tra la Regione del Veneto ed alcuni importanti Istituti di Credito in materia di edilizia pubblica residenziale agevolata sarà firmato martedì prossimo 5 giugno 2012 alle ore 16.30 a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia. Il presidente della Regione Luca Zaia siglerà infatti con le banche una convenzione per la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di alloggi da cedere in proprietà a prezzo convenzionato destinati a imprese di costruzione e loro consorzi, cooperative di costruzione e loro consorzi, Fondazioni Onlus statutariamente dedicate a contrastare il disagio abitativo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Berlato: banche insensibili se applicano commissioni su bonifici a terremotati

ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Fino a cinque euro di commissione sui bonifici destinati alla solidarietà per il terremoto. Sono molti gli italiani a lamentarsi, ma l'Abi non prende provvedimenti. «Qualcuno ha il coraggio di affermare che le polemiche contro le banche sono demagogiche ed anche ingiuste - spiega il coordinatore provinciale del Popolo della Libertà di Vicenza l'on. Sergio Berlato - però molti istituti di credito non fanno nulla per contraddire le critiche dei cittadini verso un sistema bancario sempre più autoreferenziale e slegato dai bisogni reali della comunità nazionale».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Banche

Terremoto, Popolare di Vicenza: 10 mln a tassi agevolati in Emilia

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza  -  Banca Popolare di Vicenza ha deciso di destinare un primo fondo straordinario per sostenere economicamente le imprese e le famiglie delle zone colpite dal terremoto di questi giorni. Il plafond è di 10 milioni di euro e viene messo a disposizione ad un tasso particolarmente agevolato pari all'1%. Per le imprese è previsto un finanziamento fino a 50 mila euro mentre per i privati e le famiglie l'importo massimo richiedibile è di 10 mila euro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

La Banca Popolare di Vicenza presenta a Mps un'offerta vincolante per Biver

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza - Nella seduta odierna il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.a. ha deliberato di presentare nei prossimi giorni a Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a. un'offerta vincolante a determinate condizioni per l'acquisto della quota della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.a. di proprietà dell'Istituto senese.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network