Banche

Quotidiano | Categorie: Banche

Silvano, il fratello prodigo di Gianni Zonin

ArticleImage Silvano Zonin, fratello di Gianni, presidente della Banca Popolare di Vicenza e imprenditore dell'omonima azienda vitivinicola, è anche, come scrive L'Espresso di questa settimana, «capo dell'immobiliare del gruppo vinicolo ...» e si è trovato al centro di una vicenda negativa che coinvolge la compagnia di assicurazioni Arfin di cui è socio al 7,7% (Il Corriere della Sera) e di cui «il 26 aprile, lontano dagli sguardi dei cronisti - continua L'Espresso -, il Tribunale di Milano ha dichiarato lo stato di insolvenza».

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Banche

I report della Standard & Poor's del 16 e 17 maggio sulla Banca Popolare di Vicenza

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.

Issuers Rated 'BBB-' With Negative Outlooks

Banca Popolare di Vicenza ScpA     Debt amount 5,737 mil. US$ (qui le domande alla Popolare di Vicenza senza risposta)

… The negative outlook on the long-term rating on Banca Popolare di Vicenza ScpA reflects Standard & Poor's view that the deteriorating economic and competitive environment in Italy could affect the company's asset quality and capital. As per Standard & Poor's baseline scenario, BPVi's NPAs will increase faster in 2012 and 2013 than they did in 2011. We expect that net inflows of NPAs will remain below the 2.5% of customer loans average for the sector in 2012. However, we could lower the ratings if the net inflow of credit losses and NPAs exceeds our expectations…

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Banche

Repetita juvant: rifacciamo le sette domande alla Popolare di Vicenza

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli. 

Sul n. 235 di VicenzaPiù (26 maggio scorso) rendevamo pubbliche sette domande alla Banca Popolare di Vicenza dopo che, invano, dal 3 maggio avevamo chiesto di porle direttamente al Direttore generale Samuele Sorato e dopo averle a lui inviate perché, al limite, rispondesse anche via mail a noi e,soprattutto, ai lettori (i nostri sono 150.000 medi, unici al mese), suoi correntisti se non azionisti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Credito Pmi, Confindustria: siglato oggi, 5 luglio, accordo con Deutsche Bank

ArticleImage Confindustria Vicenza  -  È stato siglato oggi a Vicenza un accordo di collaborazione tra Deutsche Bank e Confindustria Vicenza, che offrirà alle imprese associate la possibilità di beneficiare di una gamma di prodotti e linee di credito targate Deutsche Bank a condizioni competitive. La partnership tra l'Istituto bancario e l'Associazione metterà a disposizione delle imprese associate diverse soluzioni di finanziamento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Accordo Arma dei carabinieri con Prestinuova-BpVI per finanziamenti ai militari dell'arma

ArticleImage Banca Popolare di Vicenza - Il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri ha siglato un accordo con Prestinuova, società del Gruppo Banca Popolare di Vicenza specializzata nella concessione di finanziamenti rimborsabili mediante la cessione del quinto dello stipendio o della pensione e mediante delegazione di pagamento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Credemholding: approvato bilancio 2011, 1,25 euro per azione

ArticleImage Credemholding  -  Utile a 72,6 milioni (+24,3%) dividendo a 1,25 euro in crescita rispetto a 1,15 euro dell'anno scorso;  Confermati presidente Giorgio Ferrari e vice presidente Ignazio Maramotti. L'assemblea degli azionisti di Credemholding, presieduta da Giorgio Ferrari, ha approvato in data odierna il bilancio dell'esercizio 2011 e ha deliberato la distribuzione di un dividendo di 1,25 euro per azione (in crescita rispetto a 1,15 euro per azione dell'anno scorso).

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Banche

La minaccia tedesca

ArticleImage Mentre scriviamo non sappiamo né come finirà Italia - Germania del pallone né se andranno nel pallone l'euro e l'Europa grazie a quell'Angela che è la Merkel. Ma una cosa sappiamo: pagare i debiti di tutti, Germania inclusa, che, signori miei, anche lei ha debiti eccome!, ai tassi attuali è doppiamente mortale. Uno perché la giunonica e teutonica "frau" Merkel specula sul minor costo del "suo" denaro per fagocitare il resto d'Europa senza usare le armi dei suoi, recenti, antenati ma sparando spread a più non posso.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Banche

I vertici di Intesa Sanpaolo si tagliano i compensi ... cash

ArticleImage

Di Adriano Verlato

Il Corriere della Sera del 20 giugno riportava questa notizia a pag 6: "Il consiglio di sorveglianza
di Intesa Sanpaolo si taglia i compensi". Il presidente Bazoli dice di avere proposto una riduzione di un terzo della componente fissa del compenso a tutti i consiglieri che hanno accettato all'unanimità. Sembrerebbe trattarsi di denaro cash e non di sostituzioni del contante con azioni di Intesa, appunto.
Forse, qualche altro Istituto bancario, magari la nostrana Banca Popolare di Vicenza, avrebbe, in quest'ottica, potuto fare qualcosa di più.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Banche

Pierpaolo e le banche, Manzato: perché difendere solo loro e non chi crea ricchezza?

ArticleImage Franco Manzato, Regione Veneto - "Pier Paolo, che mi ha scritto una mail scandalizzata sulla questione, ha ragione di chiedersi come mai le banche hanno ricevuto dalla BCE miliardi da restituire all'1 per cento, ma fanno prestiti personali a tasso dell'8,69 per cento". Franco Manzato, assessore regionale all'agricoltura e alla tutela del consumatore del Veneto, si è schierato da tempo; sta dalla parte della gente: lavoratori, agricoltori, piccoli imprenditori, casalinghe pensionati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Sistema finanziario e impresa, Cuoa: il 21 e 22 incontro sullo sviluppo

ArticleImage Fondazione Cuoa  -  Lo sviluppo ha bisogno di sostegno e di misurarsi nel modo corretto con gli operatori finanziari. In linea con questa esigenza alla Fondazione CUOA, giovedì 21 e venerdì 22 giugno, gli imprenditori della 5^ edizione del MBA Imprenditori presentano i loro piani d'impresa a un pool selezionato di banche e operatori finanziari, che quest'anno annovera FinLife Corporate Finance, Gradiente SGR, Banca Carige, Iccrea BancaImpresa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network