Quotidiano |
Categorie: Banche
Fondazione Cuoa - Banca Popolare di Vicenza fornisce un contributo, del valore di 15.000 euro, alla Fondazione Cuoa per l'erogazione di una borsa di studio finalizzata alla partecipazione alla seconda edizione del Master in Finance (5 giugno 2012 - 6 maggio 2013). L'assegnatario effettuerà il periodo di stage previsto dal master presso una sede di Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche, Agricoltura
Regione Veneto - Altre due Banche hanno aderito al progetto "Insieme per l'Agricoltura", firmando con Avepa, l'Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura, il protocollo d'intesa per anticipare liquidità finanziaria alle imprese rurali che hanno diritto al cosiddetto Premio unico comunitario, anche prima che nelle casse di Avepa arrivino i fondi europei per erogare il contributo. Il documento è stato sottoscritto stamani a Padova dal direttore dell'Agenzia Fabrizio Stella con Banca Popolare di Marostica e Banca di Treviso.
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Informazione, Banche
Il 13 febbraio
scrivevamo: «In data 10 febbraio Standard & Poor's, dopo averlo già fatto il 19 ottobre 2011, ha ulteriormente abbassato i rating della Banca Popolare di Vicenza a lungo e breve termine, rispettivamente a BBB- (da BBB) e A-3 (da A-2) e, dopo il Credit Watch negativo del 7 dicembre, le ha assegnato un Outlook negativo...» E, dopo aver sottolineato per ovvia correttezza che «il downgrading è una diretta conseguenza della decisione presa il 13 gennaio di abbassare il rating a lungo e breve termine del debito sovrano dell'Italia ... ricordavamo che « i titoli che hanno un rating superiore a BBB- per S&P (o Baa3 per Moody's) rientrano nella categoria degli "investment grade" (qualità da investimento), mentre al di sotto di tale soglia si passa negli "speculative grade" (letteralmente "qualità speculativa" quindi alto rischio, o "titoli spazzatura").»
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fisco, Banche
Agenzia del Territorio - Parte oggi il servizio "Pagamenti telematici da portale Agenzia del Territorio" a disposizione degli utenti di SISTER, il portale dei servizi telematici dell'Agenzia. Professionisti, imprese e privati che utilizzano i servizi di SISTER per le visure catastali, le ispezioni ipotecarie e la presentazione di documenti di aggiornamento(ad oggi sono attive circa 100.000 utenze convenzionate) potranno effettuare bonifici on line per i propri pagamenti direttamente sul portale SISTER. (
Qui il comunicato) (sister2.agenziaterritorio.it).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche
Banca Popolare di Vicenza -Â Forte il sostegno all'economia dei territori, con una crescita degli impieghi del 5,8% rispetto all'anno precedente. Migliora sensibilmente il risultato netto della gestione operativa che cresce del 95%, anche grazie all'aumento delle quote di mercato. Miglioramento dell'efficienza aziendale a seguito della riorganizzazione di gruppo e grazie ad una riduzione dei costi operativi del 3%. Utile netto di gruppo a 95,1 milioni (+1%).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche
Banca Popolare di Vicenza - Nem Sgr - Gruppo Banca Popolare di Vicenza sottoscrive un aumento di capitale di oltre 5 milioni di euro in Corvallis Holding. Nata dall'acquisizione di Infracom IT, è a capo di uno dei principali player nazionali di Information Technology nel segmento finance e assicurazioni con una rilevante offerta di servizi anche per il mondo dell'industria e degli enti pubblici.
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica, Banche
Regione Veneto - Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, torna sulla questione della tesoreria unica nazionale e in particolare sull'intimazione data al tesoriere regionale, Unicredit Banca, ad astenersi dal dare esecuzione alle disposizioni dell'articolo 35 del decreto legge dello scorso 24 gennaio. "Siamo in attesa di conoscere le determinazioni della nostra tesoreria - spiega Zaia - a proposito della diffida a cui siamo stati costretti nei giorni scorsi affinché non sia trasferita alcuna risorsa dalle nostre giacenze.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche
Ing Direct - Risparmio e famiglie: a Vicenza crescono i conti deposito on line.A Vicenza in Piazza Castello apre una filiale della banca diretta che ha creato il conto deposito. I costi delle operazioni? A zero, come per l'on line.
Risultano in crescita gli abitanti di Vicenza e provincia che hanno scelto per i propri risparmi il conto deposito, strumento da sempre pensato per la remunerazione della liquidità del conto corrente. È quanto emerge da un'analisi effettuata da ING DIRECT, la banca diretta più grande del mondo, che a Vicenza registra un incremento di correntisti del 65% nel periodo 2006-2011, fino a raggiungere oggi quota oltre 16.000 clienti.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche
Confindustria Vicenza - L'accesso al credito per le aziende vicentine è un problema che non accenna a risolversi. Anzi, negli ultimi mesi è diventato ancora più impellente. A dirlo sono i dati di un sondaggio condotto in gennaio e febbraio da Confindustria Vicenza tra circa cento aziende associate, per verificare come sta cambiando, in questa prima parte dell'anno, l'andamento del credito in provincia e il rapporto tra imprese e banche. Il quadro che emerge mostra un nuovo peggioramento complessivo della situazione.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche
Credem - Dopo avere abbassato in data 13 febbraio il rating sovrano dell'Italia, nella giornata di ieri Moody's ha posto sotto osservazione per un possibile downgrade i rating di molte banche italiane. Di conseguenza, gli attuali rating Credem a lungo termine "A3", breve termine "Prime-2" e individuale "C-" ("Bank Financial Strength Rating") saranno sotto osservazione per un periodo di tempo durante il quale l'agenzia si riserva di valutare eventuali ulteriori azioni.
Continua a leggere