Protesta lavoratori pulizie e reazione di Variati: la memoria corta del Comune di Vicenza
Martedi 8 Settembre 2015 alle 17:00
Sono state parole dure quelle del sindaco Achille Variati contro la manifestazione di ieri, sotto Palazzo Trissino, di una decina di lavoratrici addette alla pulizia delle sedi comunali che non ricevono lo stipendio da mesi. Parole che, in altri tempi, sarebbero state definite "antisindacali". Il problema, però, non è questo e non lo è nemmeno lo scambio di battute tra il sindacato Cub - che ha supportato la manifestazione - e Variati che ha reagito parlando di "gazzarra inutile sulla pelle dei lavoratori".
Continua a leggere
Pulizie tribunale, gestione Statale? A Vicenza di sicuro ci sono solo i lavoratori senza paga
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 19:07
Gestione sedi dei tribunali cittadini, si cambia in tutta Italia. Dal primo settembre le operazioni ordinarie - tra le quali pulizie e sicurezza - non saranno più gestite dai Comuni ma direttamente dal Ministero della Giustizia. A Vicenza però la cosa non è così sicura. Se da una parte esiste un protocollo d'intesa - frutto di un accordo tra Anci e Ministero - che indica Vicenza come città in cui lo Stato prenderà in mano solo la manutenzione straordinaria, dall'altra, a Palazzo Trissino, fanno sapere che il documento è ancora sotto esame.
Continua a leggere
Stipendi sindacalisti: scandalo Cisl conferma battaglia di VicenzaPiù. Bergamin, Refosco e Chisin aiutateci a non generalizzare
Martedi 11 Agosto 2015 alle 14:35
VicenzaPiù ha tanti difetti ma di sicuro è senza peli sulla lingua. Da tempo i nostri media non sono graditi anche da chi, nei sindacati confederali, che poi sono quelli che in quel settore la fanno, decide di spendere per fare pubblicità su mezzi "amici". Perchè? Forse per le battaglie da noi portate avanti con fermezza e testardaggine contro i comportamenti paraleciti, illeciti e, comunque, discutibili di chi si fa chiamare sindacalista ma lo è soprattutto se non solo per se stesso? Giudicate voi, lettori nel cui unico interesse scriviamo e che siete sempre così più numerosi da "costringere" anche i più riottosi a dover fare promozione da noi per farsi vedere da voi (grazie).
Continua a leggere
Appalto pulizie Comune: mercoledì inizia la nuova gestione. Per i dipendenti meno ore di lavoro
Martedi 30 Giugno 2015 alle 17:30
Interrogazioni, proteste, agitazioni. Articoli di giornali e poi ancora denunce e conferenze stampa. Niente di tutto questo è servito a far rivedere anche in minima parte il contratto d'appalto che ha assegnato, con mille polemiche, la gara per le pulizie delle sedi comunali e giudiziarie e della biblioteca Bertoliana. L'appalto, vinto dalla Skill, società consortile che in associazione con la ditta ISS Italia Barbato Srl, inizia domani (mercoledì luglio per chi legge, ndr). Con una sorpresa amara per le lavoratrici.
Continua a leggereIl Palazzo (Trissino) di vetro smerigliato: dipendenti spostati, delibere sepolte e atti chiesti e mai ricevuti
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 13:49
Ci sono degli spostamenti di personale archiviati come "ordinaria amministrazione", ci sono appalti le cui carte, domandate, non arrivano. Ci sono richieste di atti, da parte di consiglieri comunali, la cui risposta sta ancora soffiando nel vento. È il Comune di Vicenza e il suo Palazzo Trissino dei segreti.
Continua a leggere
Appalto pulizie: il Comune decide sull'affidamento definitivo. E la Mirror rischia di restare per almeno altri tre mesi
Giovedi 11 Giugno 2015 alle 13:31
E cioè fino alla fine dell'estate, visto che il tribunale civile tra un po' lavorerà a rilento per le ferie e quindi gli esiti dei ricorsi dovranno attendere. Sull'appalto delle pulizie alla Bertoliana e in Basilica potrebbe infatti esserci una segnalazione al Tar. Se il Comune dovesse decidere per la sospensiva, i lavori verranno nel frattempo svolti dalla vecchia coop?Â
Continua a leggere
Dipendente del comune di Vicenza: noi senza carta igienica, lavoratrici pulizie sfruttate
Giovedi 21 Maggio 2015 alle 20:01
«Concordo pienamente con la lettera», inizia così una mail di una dipendente comunale (di cui non pubblichiamo il nome e il luogo di lavoro per ovvi motivi di riservatezza) in riferimento alla lettera al sindaco Achille Variati di Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza, che abbiamo titolato "Appalto pulizie locali comunali, Turetta: di male in peggio".
Continua a leggerePark Rocchetta by Rosini, parcheggio "free". E tax free, se giunta Variati e GdF concordano
Giovedi 21 Maggio 2015 alle 15:49
A Vicenza se vuoi risparmiare non devi andare né a un discount né a un mercatino dell'usato ma girare dalle parti del Comune. Per risparmiare sugli stipendi agli operai la Skill di Padova ti consiglia di rivolgersi ad Alessandra Pretto, che ti dà un bell'appalto col 35% di abbattimento di ore da utilizzare per le pulizie degli uffici comunali e, poi, in un sussulto di umanità compra una poltrona al doppio del prezzo di mercato per far arrotondare la paghetta del commerciante di Rovereto.
Continua a leggere
Appalti pulizie: la risposta "tecnica" del Comune che non smentisce la riduzione dell'orario di lavoro dei dipendenti
Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 16:57
Ecco la "Nota di palazzo Trissino" sui quesiti da noi sollevati relativamente alla questione dell'appalto per le pulizie del Comune e della Bertoliana. Ancora "tecnicismi" trattandosi, appunto, di risposte tecniche degli uffici, che non confermano ma neppure smentiscono le nostre segnalazioni.
Continua a leggereAppalto pulizie: per Comune di Vicenza è ok, per matematica operai sarebbero sottopagati
Domenica 17 Maggio 2015 alle 20:52
Come si diceva un tempo, errare è umano ma perseverare è diabolico, anche se quando si parla di gare pubbliche difficilmente l'"errore" è inconsapevole. Nella migliore delle ipotesi l'ente appaltante adotta la strategia ponziopilatesca del lavarsene le mani. Vince chi fa di fatto il prezzo più basso. Stop. E così il Comune di Vicenza, dopo essere stato scottato da una cooperativa (la veronese Mirror) che aveva vinto un appalto per la pulizia delle sedi comunali (è risultato su denuncia CUB che i soci hanno lavorato forse sottopagati e anche di sicuro non pagati con regolarità ), affida ora un contratto di servizi a una nuova società q. Lo fa attraverso una gara europea - da poco conclusa - applicando regole sugli appalti più rigide. Regole che bastano?
Continua a leggere
