La rivincita di Rachid Arma, amato da Rosso e dai tifosi. L'ex operaio marocchino ora centravanti del Lanerossi: “prego senza problemi nelle moschee di Vicenza”
Venerdi 16 Novembre 2018 alle 22:05
Rachid Arma è nativo del Marocco. A sei anni suo padre se n'è andato di casa, per cercare lavoro e un futuro migliore per la sua famiglia. È passato dalla Libia, si è fermato per un periodo in Tunisia, ma è ripartito ancora, per arrivare con un barcone in Italia, fino a quel lavoro in fabbrica trovato a San Bonifacio, provincia di Verona, ma Diocesi di Vicenza. Per tre anni Rachid non ha quasi mai visto suo padre. Lui e sua madre si sono fatti forza, tra mille difficoltà , fino al giorno in cui trovò una casa che potesse accogliere tutti e tre.
Continua a leggere
Il caso della moschea ad Arsiero, interviene Erik Pretto: "i cittadini chiedono trasparenza"
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 17:36
Credo sia giunto il momento di farsi delle domande precise in merito a quanto sta accadendo ad Arsiero, in Via Castrente - scrive in una nota il deputato della Lega Erik Umberto Pretto - Ci sono delle questioni rilevanti che vanno approfondite, al di là della presenza e della fruibilità di spazi e parcheggi. La domanda che deve essere posta è la seguente: l'ex capannone artigianale poi trasformato in centro direzionale, quale sede dell'associazione culturale e sportiva "Issalam", viene utilizzato anche per la pratica di culto?
Continua a leggere
Legge veneta “antimoschee”, Pd Vicenza: impugnata per anticostituzionalità, viola la libertà di culto
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 16:03
Riceviamo da Giulia Andrian, referente Forum Immigrazione Partito Democratico Provinciale di Vicenza e pubblichiamoEcco una bella notizia: la cosiddetta legge regionale “antimoschee†è stata impugnata dal Governo che ha ravvisato elementi di anticostituzionalità Ma è bene sapere che gli stessi consiglieri veneti che l’avevano presentata erano assolutamente consapevoli dell’incostituzionalità e quindi del futuro incerto della legge. Hanno voluto presentarla comunque per pura propaganda, per dire ai Veneti: vedete noi volevamo regolamentare le moschee, i parcheggi (!) ecc.., ma il governo ce lo impedisce.
Continua a leggereIslamici vicentini, fine dell'anno scolastico e inizio del Ramadan. Ouanit: "cammino faticoso, ma meritevole di rispetto"
Domenica 5 Giugno 2016 alle 19:03
Nei giorni scorsi al Centro culturale islamico Ettawba di Vicenza in via Vecchia Ferriera è stata festeggiata con una cinquantina di bambini la Festa di fine anno scolastico (nella foto un momento mentre una bambina con il velo legge un testo nella sala principale). “Si tratta di una serie di lezioni tenute il sabato e la domenica – spiega Abderahim Rom, coordinatore della “moschea†vicentina, spiegando in cosa consista questa scuola – nelle quali i bambini imparano sia la lingua italiana che quella araba, ma senza lezioni religiose islamiche sul Coranoâ€.
Continua a leggere
Comunità islamica e Istituzioni vicentine si incontrano: al centro i temi delle feste religiose a scuola, sicurezza di viale Milano e campo Marzo, aiuto ai profughi
Venerdi 3 Giugno 2016 alle 18:34
Il Centro Culturale Islamico Ettawba di Vicenza recentemente ristrutturato e ammodernato grazie al sostegno economico del Qatar ha organizzato per mercoledì 15 giugno alle ore 18 nella “moschea†in via Vecchia Ferriera a Vicenza un significativo momento di incontro a cui prenderanno parte anche il vescovo Beniamino Pizziol, il prefetto Eugenio Soldà , il questore Gaetano Giampietro, il sindaco Achille Variati e gli assessori Isabella Sala e Dario Rotondi, il direttore dell'Ulss 6 Giovanni Pavesi, la presidente del Consiglio degli stranieri Marina Grulovic.
Continua a leggere
“Moschea” di Vicenza restaurata grazie al Qatar. Mustapha Ouanit: un successo per Vicenza
Sabato 28 Maggio 2016 alle 19:15
Il Centro di cultura islamica Ettawba di via Vecchia Ferriera, la più grande “moschea†di Vicenza, è stato ristrutturato con un importante finanziamento di una Ong del Qatar. L'inaugurazione è avvenuta la settimana scorsa alla presenza anche delle autorità italiane. Mustapha Ouanit, membro del consiglio amministrativo dell'Unione degli immigrati di Vicenza, spiega il ruolo della Comunità islamica vicentina: “Questo è uno sforzo di avvicinamento e di facilitazione del dialogo e dello scambio, a beneficio della nostra patria, l'Italia. Oggi ce l'abbiamo fatta creando una sponda di avvicinamento per rendere la visita degli ospiti qatarioti alla nostra sede in via Vecchia Ferriera un successo per Vicenza. L'abbiamo fatto con cuore, così come sappiamo fareâ€.
Continua a leggere
A Vicenza le religioni tornano ad incontrarsi. Abderahim Rom nuovo coordinatore islamico. Sala: "creiamo ponti". Mons. Dal Ferro: "dialogo porta benefici"
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 13:36
Prove di dialogo: identità islamica e integrazione tra rinnovamento generazionale e risposte istituzioni, parla Mustapha Ouanit
Martedi 16 Febbraio 2016 alle 10:05
Riceviamo da Mustapha Ouanit e pubblichiamoNel corso degli ultimi mesi, praticamente in ogni moschea del Veneto, e soprattutto dopo l'approvazione della legge antimoschee, e dopo quello che è successo a Firenze e a Torino, e le elezioni del cosiddetto consiglio degli stranieri a Vicenza, si assiste ad un confronto aperto, tra coloro che sostengono la necessità di preservare un’identità sentita come minacciata e coloro che invece rivendicano la necessità di essere parte integrante della società in cui vivono ed in cui i loro figli crescono. Continua a leggere
Dopo Obama negli Usa, anche Sala in “moschea” a Vicenza. E continuano le discussioni sull'Islam...
Domenica 7 Febbraio 2016 alle 17:54
Il 2 febbraio la prima storica visita scorso del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, in una moschea americana, l’Islamic Society di Baltimora, uno dei maggiori centri musulmani degli Stati Uniti. E frasi significative pronunciate: “Troppo spesso tutti i musulmani vengono colpevolizzati per gli atti violenti di pochi. E questo è inaccettabile. Non siete o musulmani o americani, siete musulmani e americaniâ€. Davanti a lui uomini, donne e bambini.
Continua a leggereImam espulso, il questore Gianpietro rassicura: "è operazione preventiva, non terrorismo"
Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 14:32
