Palestinese in Duomo e lettera di Richetti, Mons. Pizziol avrebbe risposto alla lettera... purchè privata. Ma l'ha ricevuta o no?
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 19:42
Dopo che alcuni cittadini si sono sentiti offesi dalle parole di Bessima, donna palestinese che, in data 1 gennaio 2015, nel Duomo di Vicenza, avrebbe caldeggiato e difeso le azioni violente dei palestinesi, e ancor di più dall'atteggiamento del vescovo Beniamino Pizziol, che non l'avrebbe fermata, né contraddetta, il vescovo, difeso da altri vicentini, ha deciso di non rilasciare dichiarazioni, soprattutto perché le accuse sono mediatiche. "Se qualcuno avesse voluto contattarlo, scrivendogli privatamente, Pizziol avrebbe senz'altro risposto", dice il suo portavoce don Alessio Graziani.
Continua a leggere
Gossip su BPVI e Veneto Banca, le ultime due banche venete: cui prodest, aut cui prudet? Quelli a cui prude utili a quelli a cui conviene
Venerdi 27 Novembre 2015 alle 00:09
Da quando il danno del crollo delle azioni della BPVi è stato certificato, a Vicenza, nota patria di capitani coraggiosi (in cui i guelfi al comando delle truppe dei baciapile, invece di lottare, ciacolano con i ghibellini a capo delle armate dei tagliatabarri), impera il gossip sul passato della Banca Popolare di Vicenza, gonfiato dai livori dei fans dei "Meneghini per Zoso" (ogni allusione è puramente "causata") contro quel Gianni Zonin, che nessuno prima osava discutere mentre oggi raccoglie forbite stilettate a go go anche da un indigeno ex, molto ex, parlamentare, che che sul "mezzo" web su cui scrive (una copia dei capostipiti indipendenti del genere senza fantasia e con padroni "Meneghini"), si fa sostenere da chi è esperto in "Balzi" politici e dagli "Appoggi" di turno, non inconsueti a chi è stato uno dei... capostipiti degli esperti riconosciuti di finanza di parte e tangentizia.
Continua a leggere
Variati e la sua penultima intuizione Delrio: poi sarà Unione per la Nazione?
Sabato 4 Aprile 2015 alle 14:12
Che Achille Variati sia il numero 1 nell'arte della politica locale è da tempo fuor di dubbio. Si può condividere o meno quello che fa ma nessuno può contestare che sia il migliore nel farlo, con in una mano la carota e nell'altra il bastone, che sa usare, l'uno e l'altra e a turno, oltre che con dirigenti e dipendenti anche e soprattutto con avversari e sostenitori, spesso tramutando i primi nei secondi e quasi mai i secondi nei primi.
Continua a leggere
In sala Bernarda l'elettronica zoppica. Come la maggioranza
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 00:32
Che ci sia nervosismo nella pur "copiosa" maggioranza del governo cittadino lo si percepisce da tempo e in misura crescente con l'avvicinarsi, prima ancora delle prossime elezioni ammistrative, dei passi che porteranno alla formazione delle liste con annesse possibilità , per alcuni, di continuare a servire la città , o per altri, la percezione da combattere con i fatti, di non perdere una qualche poltroncina.
Continua a leggereMobilità, Sgreva e Balzi chiedono notizie del Pum
Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 11:22
Silvano Sgreva, Luca Balzi, consiglieri comunali - InterrogazioneÂ
Due assessori, un consigliere delegato, un dirigente esperto per arrivare fino al Sindaco in persona, ma del Piano Urbanistico della Mobilità , il famoso PUM, non c'è traccia. Tanto si è parlato, durante la campagna elettorale per le amministrative del 2008, del problema mobilità a Vicenza, che sembrava, come lo è del resto, uno dei problemi principali da risolvere nel più breve tempo possibile.
Continua a leggereVariati e Bauduin a Villa Lattes: chi evade truffa i cittadini
Venerdi 25 Maggio 2012 alle 22:55
Stasera, organizzato a Villa Lattes dal locale circolo del Pd insieme al Partito democratico cittadino, si è svolto un convegno su "Evasione fiscale e tasse"con il sottotitolo "Per un fisco orientato al bene comune". Oltre al segretario cittadino Enrico Peroni e a dirigenti del circolo hanno preso la parola i due principali relatori della serata, l'avvocato Daniela Bauduin e il sindaco di Vicenza Achille Variati, che si sono soffermati sugli effetti negativi anche per la comunità dell'evasione fiscale e sugli strumenti a disposizione del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
L'indiscrezione da palazzo Nievo, "variante Albera" verso un binario morto
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 18:15
«Il progetto per la variante dell'Albera sarà pronto appena dopo Pasqua». Così dichiarò Giovanni Maria Forte, assessore provinciale alla mobilità in quota al Pdl, al GdV del 27 marzo 2012. Pasqua è passata. È passato anche il primo Maggio ma della bretella su cui il centrosinistra aveva cavalcato la protesta alle comuali del 2008 non c'è traccia. Il messaggio di Forte (nella foto) in realtà era stato interpretato come una sorta di messaggio di speranza nei confronti della giunta comunale che su quell'opera rischia di perdere la faccia.
Continua a leggere
Area sgambettamento cani a parco Querini richiesta dai cittadini del quartiere San Marco
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 10:01
Luca Balzi, consigliere comunale Gruppo Misto - Interpellanza urgente - risposta scritta ed in aulaLo scrivente Consigliere comunale, Luca Balzi:
Premesso che da circa un mese numerosi cittadini residenti nel Quartiere di San Marco, molti dei quali giovani chiedono al sottoscritto consigliere la realizzazione di una nuova area sgambettamento cani a Parco Querini.
In Fb veritas
Domenica 22 Aprile 2012 alle 11:40
Riprendiamo il seguito degli interventi di ieri su Fb di Jacopo Bulgarini d'Elci e Luca Balzi: in Facebook veritas?
Matteo Quero (fb)
Caro Luca Balzi devi scusarmi se intervengo (so di non aver grande titolo e conosco poco le dinamiche dell'amministrazione..) ma 2 cose mi sento di dirtele: 1. In questi anni Jacopo Bulgarini d'Elci mi ha sempre parlato con rispetto e affetto di te. Perciò ritengo poco probabile che egli sia il "deus ex machina" del tuo allontanamento dalla maggioranza. 2. La questione Politica: se è vero che, come dice Federico Formisano,tu non hai votato gli ultimi 2 bilanci, credo che la questione sia molto semplice: sei di fatto all'opposizione! Un caro saluto :-))
Luca Balzi a Bulgarini d'Elci: caro Jacopo se la metti sul patetico mi arrendo subito
Sabato 21 Aprile 2012 alle 13:36
Da Luca Balzi a Jacopo Bulgarini d'Elci (su fb con nostra ... citazione)Caro Jacopo, se la metti sul patetico, mi arrendo subito. Tu sai che su questo piano non ti reggo: sei troppo bravo. La questione, però, è politica, soltanto politica. Ed è qua che ti voglio. Ti è noto che anche la diga più resistente può essere travolta, se l'impeto dell'acqua supera il limite di tolleranza. Ed è una goccia, solo una goccia, che fa traboccare il vaso; ma il vaso dev'essere stato pieno. E nessuno può dire che la diga non fosse buona e l'acqua utile. Né che il vaso fosse inutile e così il suo contenuto. Continua a leggere
