Bocciodromo, Usb: "dopo i dossi, la giunta comunale vuole rimuovere un altro ostacolo..."
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 18:25
Giunta Rucco, la prova del 9: “non siamo perfetti”. Cultura e sicurezza al sindaco, ma la novità è assessorato tutto berlatiano a "trasparenza e prevenzione della corruzione"
Sabato 23 Giugno 2018 alle 17:25
Pubblicato alle 13.09, aggiornato alle 17.25 con nota ufficiale di dettaglio. Quattro donne e cinque uomini (qui le foto). È la squadra di assessori del sindaco Francesco Rucco, che insieme a lui formano la nuova Giunta comunale di Vicenza, presentata poco fa, 23 giugno, sotto la meno "comoda" Loggia del Capitaniato, perché “sfrattati†dalla consueta location di sala Stucchi prenotata da tempo per un matrimonio. Rucco ha chiamato uno ad uno i nove assessori sparsi tra il pubblico e i giornalisti accorsi alla presentazione e non sono mancate le diversità rispetto alle anticipazioni dei soliti (non) bene informati.
Continua a leggere
I nove di Achille Variati: è tutt'altro che spartana la sua Giunta messa a confronto col passato e con città di popolazione similare
Mercoledi 22 Febbraio 2017 alle 00:54
Il lungo avvicinamento alle elezioni amministrative è iniziato. A palazzo Trissino lo sanno anche i muri, è agli sgoccioli il secondo regno Variati (che poi sarebbe il terzo considerando quello iniziato nel 1995). Gli aspiranti successori si preparano alla danza elettorale, in cui presto tutti saranno coinvolti. In quest'ottica conviene fare un balzo indietro e poi a lato per avere chiari alcuni punti di riferimento. Cosa è successo, ormai una decade fa, quando l'altro sovrano Enrico Hullweck abdicò qualche mese prima della fine del mandato per andare a Roma? Che differenze ci sono tra questa e quella giunta? Tornando al presente e dopo il nostro articolo "I nove di Variati: la Giunta di Vicenza vista da vicino. In cinque dovranno cercarsi un lavoro se non confermati dopo le prossime elezioni", i valori in termini numerici dei Nove di Variati, lasciando in questo ambito e ancora una volta ogni giudizio sull'operato degli assessori al cittadino, sono in linea con quelli delle altre città che hanno lo stesso numero di abitanti?
Continua a leggere
Disponibile unità commerciale in Basilica Palladiana, 12.000 euro l’anno per l’affidamento
Martedi 13 Settembre 2016 alle 15:04
Ad annunciarlo stamattina, 13 settembre 2016, è stata Michela Cavalieri assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza che, dopo la discussione in giunta comunale, ha annunciato un nuovo bando per l'assegnazione di un locale commerciale di 46 metri quadri divisi tra piano terra e primo piano all'interno della Basilica Palladiana. La concessione avrà una durata di 9 anni, con un canone a basa di gara di 12.000 euro l'anno. L'assessore ha precisato che l'attività da svolgere all'interno del locale, oltre che commerciale, dovrà essere indirizzata al settore merceologico artigianale o tradizionale "per mantenere l'unità di tipologia di negozi o unità commerciali all'interno della Basilica".
Continua a leggere
Tac/Tav la giunta comunale delibera la soluzione numero 3
Martedi 21 Giugno 2016 alle 20:40A palazzo Trissino, il sindaco Achille Variati e l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Marco Antonio Dalla Pozza hanno anticipato la scelta della giunta comunale, con la quale quest’ultima ha deliberato (qui il testo della delibera) l’indicazione della soluzione n°3, che verrà discussa tra pochi giorni dal consiglio comunale. La soluzione scelta è quella che prevede il mantenimento della stazione in viale Roma, con una stazione secondaria in zona fiera. Prima di entrare nel merito dell’atto deliberativo, Variati ha anticipato il pronunciamento dell’80 % dei sindaci della provincia di Vicenza, che hanno affermato l’importanza della linea alta capacità , i cui effetti saranno a vantaggio dell’intero territorio. Continua a leggere
Ad Iorio in Giunta: o territorio crede in aumento di capitale o Banca Popolare di Vicenza muore. Variati: merita fiducia. Rucco e Pupillo d'accordo
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 20:59
Si è conclusa da poco l'audizione di Francesco Iorio, direttore generale della Banca Popolare di Vicenza, ascoltato da Giunta e capigruppo consiliari a Palazzo Trissino. Punto nevralgico della relazione del manager l'aumento di capitale da 1,5 miliardi. "O il territorio crede in questo aumento di capitale o la banca sparisce. Rischia di morire se l'aumento non sarà sottoscritto, oppure di diventare filiale di qualche istituto estraneo al territorio", sono state le parole di Iorio.
Continua a leggere
La Torre Bissara oscilla: il Comune corre ai ripari
Lunedi 15 Giugno 2015 alle 20:52
"Niente di preoccupante, solo delle lievi oscillazioni, ma è giusto tenerle sotto osservazione". L'assessore Cristina Balbi ha portato oggi in Giunta una relazione sulla Torre dell'orologio in Piazza dei Signori con la richiesta di interventi di controllo. Con i suoi 82 metri la Torre Bissara, detta anche Torre di piazza, è uno degli edifici più alti di Vicenza.
Continua a leggereRiunione fiume della giunta in hotel, Variati: incontro molto positivo
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 18:39
Comune di Vicenza - Si è conclusa alle 16.30 la riunione fiume della giunta comunale di Vicenza allo Schio Hotel di Schio iniziata alle 9.30. Era presente la giunta al completo, con la sola assenza dell'assessore alla Sicurezza urbana, Dario Rotondi, in viaggio di nozze negli Stati Uniti, e la partecipazione del segretario generale Antonio Caporrino e del direttore generale Antonio Bortoli.
Continua a leggere
Lentezze e conflitto d'interesssi. In un esposto Equizi punta l'indice contro Salvarani e Pecori
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 18:08
Franca Equizi, ex consigliere comunale di Vicenza lancia un macigno nello stagno delle istituzioni beriche. Con una azione dimostrativa infatti sono stati messi nel mirino i vertici della procura della repubblica. Più nel dettaglio Equizi (qui la video intervista) parla di possibile incompatibilità sul capo di Paolo Pecori, procuratore reggente in pectore a Vicenza.
Continua a leggereFranca Equizi accende due ceri: giustizia aggiustata e conflitto d'interessi in casa Pecori
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 16:21
Intervista di Marco Milioni, Riprese e montaggio di Gianfranco Galanti
Accendere un lumino ... davanti al tribunale. Perche? "Con la speranza che non venga accettata la richiesta di patteggiamento presentata dalla difesa di Sedda per il caso di Dirthy Leather". Questa è la richiesta-speranza del consigliere comunale Franca Equizi (guarda qui il video) che però 5 metri più in là , nell'atrio della Procura della Repubblica, ‘posa' un cero accesso funebre.
Continua a leggere
