Berlusconi fece un "prestito infruttifero" sul conto della signora Galan, lo dicono gli estratti dell'udienza Ruby-ter
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 09:22
Si scrive «prestito infruttifero», si legge «aiuta gli amici». La causale di quel bonifico da 125mila euro, dal conto corrente di Silvio Berlusconi a quello di Sandra Persegato, moglie dell’ex governatore del Veneto e ministro Giancarlo Galan, non sembrerebbe aver bisogno di chissà quali fantasiose interpretazioni. Quel passaggio di denaro, motivato appunto come «infruttifero», emerge dagli estratti conto del 2014, 2015 e 2016 di Berlusconi, depositati dai pm di Milano nell’udienza preliminare «Ruby-ter», che vede imputato per corruzione di testimoni l’ex premier, assolto in appello e in Cassazione dopo la condanna iniziale nel primo processo Ruby.
Continua a leggere
Giorgia Meloni, la bambina prodigio della politica italiana: Berlato ora ha la sua musa
Domenica 27 Dicembre 2015 alle 17:43
Il detto recita: "Dietro un grande uomo c'è sempre una grande donna". Detto che, a quanto pare, risale a quello più antico latino: "Dotata animi mulier virum regit" ("Una donna dotata di coraggio sostiene l'uomo"). E se si volesse fare un'analogia "politica"? Les jeux sont faits. Dietro Sergio Berlato, politico vicentino del partito AN Fratelli d'Italia, dopo la sua uscita dal PDL/FI a dir poco traumatica (più per Galan & c. che per lui a dire il vero) c'è Giorgia Meloni. La bionda paladina di Fratelli d'Italia ha una storia tutta da raccontare e ce la rivela .Â
Continua a leggereForum Coni a Vicenza con oltre 250 presenze al Teatro Olimpico
Domenica 19 Ottobre 2014 alle 10:41
Durante la quinta e ultima tappa del progetto regionale "Il ruolo dello sport veneto nel panorama nazionale" Sport e scuola son stati messi "a confronto" al Teatro Olimpico di Vicenza, il luogo con un nome sparticolarmnete appropriato in cui si è tenuto sabato 18 ottobre 2014 il Forum conclusivo del progetto regionale del progetto. Il focus sul binomio Sport e Scuola è partito dal presupposto che l'esperienza sportiva sia una "palestra di vita" aggregatrice di valori come il rispetto, lo spirito di collaborazione, la volontà , la sinergia, la determinazione, l'ascolto, la crescita personale...
Continua a leggereVoto utile per le idee o per governare? La 2ª tavola rotonda di ViPiù con Sel vs Ingroia
Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 21:05
Il confronto tra Rivoluzione Civile e Sinistra ecologia e libertà che la pensano nello stesso modo su molti temi, ma che appartengono a schieramenti diversi
Continua a leggereSinistre contro, ma con prove di dialogo
Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 22:26
Voto utile, Napolitano, Monti, scandalo in Finmeccanica e le divisioni all’interno della sinistra che un tempo si riconosceva compatta nel PCI: molti i temi su cui si è discusso giovedì 14 febbraio nel corso della seconda tavola rotonda organizzata da VicenzaPiù in vista delle prossime elezioni politiche.
Continua a leggereConte, FLI: Prepara gli ordini del giorno, ma non è candidato premier
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 15:15
Giorgio Conte, candidato alla Camera per FLI - "Berlusconi dichiara di aver già preparato gli ordini del giorno dei primi cinque Consigli dei Ministri, ma non è candidato Premier. La smetta di prendere in giro gli italiani che ricordano molto bene quali siano state le sue priorità e le sue principali preoccupazioni. Che ne pensa Angelino Alfano, candidato Premier o candidato Maggiordomo?". Lo dichiara l'on. Giorgio Conte, coordinatore regionale del Veneto di Futuro e Libertà per l'Italia e candidato alla Camera nelle circoscrizioni Veneto 1 e Veneto 2.
Continua a leggere
Filippi, La Destra: "Imu, il nostro stipendio a garanzia dei cittadini"
Martedi 5 Febbraio 2013 alle 17:08
Alberto Filippi, candidato alla Camera per La Destra - “Alla proposta sacrosanta di Berlusconi di abolire l’Imu sulla prima casa e di restituire il maltolto agli italiani non solo aderiamo fino in fondo, ma dobbiamo essere pronti a garantirla con una fideiussione personale che impegni tutto lo stipendio parlamentare fino all’ultimo euro. Il nostro stipendio a garanzia dei cittadiniâ€. E’ l’appello che Alberto Filippi, candidato de La Destra in Veneto rivolge a tutti i parlamentari del centrodestra che condividono e sostengono la proposta di Berlusconi di abolire l’Imu sulla prima casa e di renderne le somme ai cittadini.
Continua a leggere
Filippi, La Destra: bene Berlusconi, basta con tasse-rapina come Imu e Irap"
Lunedi 4 Febbraio 2013 alle 17:13
Alberto Filippi, candidato alla Camera per "La Destra" – “Finalmente si torna alla giustizia sociale. La proposta di Berlusconi di togliere l’Imu sulla prima casa e restituirne le somme ai cittadini non è demagogia come afferma la sinistra, è invece rispetto degli italiani e dei loro sacrifici. Solo un governo di burocrati e di filo-banchieri come quello di Monti poteva pensare di far quadrare i conti imposti dall’Europa all’Italia con una politica tutta lacrime e sangue per le famiglie e i risparmiatori ma non per le banche".
Continua a leggere
PRC-FdS, "No ad un unico grande campo nomadi"
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 18:42
Irene Rui e Guido Zentile, PRC-FdSÂ -Â La soluzione prospettata dalla Dal Lago per la risoluzione della questione precaria dal punto di vista urbanistico e ambientale dei campi pubblici di viale Cricoli e Diaz, e del campo privato di via Nicolosi, non ci trova concordi per diversi motivi. Primo, concentrare rom e sinti in un grande campo, dotato naturalmente di sottoservizi e servizi igienici a norma, va contro le direttive europee per l'integrazione dei popoli rom e sinti, e la Da Lago che ha ricoperto diversi incarichi istituzionali, sia in Provincia, sia nel Governo Berlusconi, ne dovrebbe essere a conoscenza.
Continua a leggereRiforma lavoro, Sbrollini: spirito costruttivo per migliorare punti controversi
Martedi 27 Marzo 2012 alle 16:48
Daniela Sbrollini, Pd - Il clima nel Paese non è dei più semplici e la Politica è chiamata ad un alto senso di responsabilità e di concretezza. Ieri ho partecipato ai lavori della Direzione nazionale del PD, ho potuto apprezzare la fermezza nei contenuti espressi dal segretario Bersani durante la sua relazione, testo approvato all'unanimità dalla Direzione. Gesto non formale che, evidenzia la serietà del PD, partito a cui i cittadini si rivolgono chiedendo di rappresentare le loro preoccupazioni e le loro aspettative in modo deciso e coerente.
Continua a leggere
