Garbin: la soap opera del riassetto delle province
Domenica 4 Novembre 2012 alle 14:55
Chiara Garbin, Associazione Popolari Europei - Ciò che stiamo assistendo in questi mesi a riguardo del riassetto istituzionale delle Province, sa tanto di soap opera, ma nello stesso tempo deve farci riflettere ed allarmarci. Lo Stato aveva dato due criteri sui quali riordinare le nuove province. Non entro nel merito dei parametri, ma del dovere che aveva la nostra Regione di fare una proposta concreta al Governo. Continua a leggere
Comunità Montane: fatta la legge, trovato l'inganno
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 22:52
Associazione Popolari Europei - Come sempre in Italia fatta la legge, si trova l'inganno. La revisione della spesa prevede l'eliminazione di Enti intermedi, nel caso in questione le Comunità Montane. La Regione Veneto ha approvato in aprile una legge che disciplina l'esercizio associato di funzioni e servizi comunali. In tale norma si prevede il riordino del territorio individuando delle aree geografiche omogenee ai fini dell'esercizio associato comprese le aree montane.
Continua a leggere
Osservazioni e proposte su riordino Province dell'Associazione Popolari Europei
Lunedi 6 Agosto 2012 alle 08:38
Associazione Popolari Europei, Associazione Culturale Di Cittadini - Si trasmette l'allegato documento approvato il 03 agosto 2012 dall'assemblea dell'Associazione Popolari Europei, dopo ampio dibattito cui sono stati coinvolti numerosi cittadini, espressione di diverse e qualificate esperienze del territorio Veneto. Il nostro obiettivo è di proporci in ausilio a quella politica che sa ascoltare e raccogliere le proposte provenienti dai cittadini e che non vuole, invece, essere solo polemica e distruttiva (nella foto Chiara garbin).
Continua a leggere
"Ben venga la protezione civile", lo hanno detto sabato Chiara Garbin e i Popolari Europei
Sabato 16 Giugno 2012 alle 20:14
Sabato al convegno a Villa Caldogno: "ben venga la protezione civile, ma va riorganizzata in una logica di coordinamento del volontariato. Lavoriamo su previsione e prevenzione, non sull'emergenza".
"Protezione civile? Certamente svolge un ruolo di grande importanza. Ma affinché la sua azione sia davvero incisiva e porti alla reale soluzione dei problemi è necessario che sia strutturata ed organizzata in modo più snello e semplice. Occorre promuovere un nuovo modello culturale della protezione civile, fondato su tre caratteri: educazione, prevenzione e sicurezza".
Continua a leggere"La riforma della protezione civile, proposta per il nostro territorio": sabato a Caldogno
Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 12:14
Chiara Garbin, Associazione Popolari Europei - Il Veneto è soggetto a forti rischi dovuti a calamità naturali. Ciò che manca è la presa di coscienza della FRAGILITA' del nostro territorio e una CULTURA di rispetto e di prevenzione, che finisce poi col diventare ritardo politico istituzionale. Noi rincorriamo le emergenze ad ogni evento calamitoso: l'unico l'obiettivo diventa quindi quello di reperire le risorse economiche necessarie per la ricostruzione delle zone colpite e la riparazione dei danni.
Continua a leggere
Dobbiamo avere il coraggio di reagire e non solo subire
Domenica 12 Febbraio 2012 alle 23:14
Riceviamo da Chiara Garbin, Associazione Popolari europei, e pubblichiamoDa cittadina che guarda con preoccupazione il futuro del nostro Paese, non posso che essere indignata verso quei politici che stanno gestendo il bene pubblico per una difesa della loro posizione e che operano per mantenere invariata la loro riserva territoriale o peggio si danno come obiettivo la riconquista di quanto perso. E' inevitabile che la gente tra delusione e frustrazione distolga lo sguardo dalla politica. Neanche la crisi e la fine della seconda Repubblica fa cambiare in loro l'approccio "materialista". Continua a leggere
Riforma assetto istituzionale delle province
Giovedi 15 Dicembre 2011 alle 23:08
Associazione Popolari Europei - L'esigenza di una riorganizzazione amministrativa più efficiente per il territorio è diventata improrogabile. Se ne parla da anni ma non si ha avuto il coraggio di metterci mano. Ci piacerebbe sentire i politici, in particolare i Presidenti di Provincia, ragionare in questi termini, andando oltre la difesa incondizionata del loro potere, appellandosi alla anticostituzionalità o ai presunti risparmi irrisori dati dalle loro indennità . Continua a leggere
Difesa del territorio: Protezione Civile al Dal Molin per Garbin e per i Popolari Europei
Martedi 1 Novembre 2011 alle 22:33
Chiara Garbin, Associazione Popolari Europei - Da semplice cittadina rilevo che la maggior parte dei politici stanno sottovalutando le vere esigenze della comunità , preoccupandosi solo dei consensi per mantenere i quali si sono specializzati nei proclami, intesi a compiacere un dato soggetto o a nascondere delle verità scomode per la parte in causa. E' giunto forse il momento che il semplice cittadino tenga presente quanto dicevano i saggi: "Se non ti occupi di politica, la politica si occuperà di te".
Continua a leggere
Compensazioni Dal Molin: l'autogol del Comune di Vicenza
Sabato 9 Luglio 2011 alle 18:25
Chiara Garbin, Associazione Popolari Europei - Sarà introdotta una nuova tassa di 10 € a cittadino. Tutti festanti per il gran gol segnato, con un guizzo da fuoriclasse l'amministrazione di Vicenza ha anticipato tutti ed ha messo la palla in rete, peccato la rete fosse quella vicentina e il vero vincitore ora è la squadra romana che sta esultando per aver liquidato il ns territorio dando in semplice concessione momentanea, non in proprietà , un'area verde.Cosa abbiamo incassato? Una onerosa sconfitta. Continua a leggere
Dal Molin, Centro Polifunzionale Protezione Civile: compensazione per Popolari Europei
Sabato 2 Luglio 2011 alle 14:27
Chiara Garbin, Associazione Popolari Europei - Stiamo assistendo in questi giorni ad una battaglia di documenti politici sul Dal Molin, all’interno del Consiglio provinciale. Sono espressione non solo di contrasti all’interno della maggioranza, ma anche di diversità di vedute tra Comune e Provincia su una questione di grande rilevanza per il territorio e per i cittadini. Le forze politiche e gli Enti locali ancora stanno a discutere su quali interventi devono essere chiesti a Roma come compensazione del sacrificio sofferto, mentre la base americana è ormai completata!
Continua a leggere
