Festival Biblico, 10 giorni di eventi su paura e speranza
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 17:41
Festival Biblico - 200 istituzioni, 140 appuntamenti, 120 protagonisti, 14 città , 10 mostre e 3 diocesiUn Festival sulle paure per portare la speranza affidabile. Ben 14 città coinvolte, 10 giorni di eventi, 140 appuntamenti, 10 mostre, 200 realtà coinvolte, 120 ospiti protagonisti dei quali 20 dall'estero; 3 diocesi «interessate ». Sono questi i numeri record dell'VIII edizione del Festival Biblico, in programma a Vicenza, Verona e altri 12 centri della diocesi berica dal 18 al 27 maggio. Continua a leggere
Frodi fiscali, GdF Vicenza: scoperti redditi evasi e violazioni Iva per 265 mln
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 17:18
Guardia di Finanza di Vicenza - Nei primi quattro mesi dell'anno la Guardia di Finanza di Vicenza ha denunciato all'Autorità Giudiziaria 69 persone per reati di frode fiscale. Dalle indagini degli uomini delle Fiamme Gialle é emerso che nel 30% dei casi avevano emesso fatture per operazioni inesistenti. Un altro 22% dei soggetti denunciati non ha presentato la dichiarazione dei redditi mentre un 28% ha nascosto o distrutto la contabilità ; il 12% ha presentato dichiarazioni fraudolente, mentre il 7% le ha presentate infedeli.
Continua a leggere
A Vicenza sfila la moda equa
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 14:11
Cooperativa Unicomondo - La nuova collezione Altromercato sarà presentata nella bottega Unicomondo di Vicenza.
La collezione moda Altromercato primavera-estate 2012 debutta a Vicenza il prossimo sabato 5 maggio, con una sfilata tutta speciale e aperta al pubblico nella bottega della cooperativa Unicomondo in contrà Catena 21 (piazza delle Erbe).
Continua a leggereGalla Caffè: Massimo Carlotto presenta "Respiro corto"
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 12:20
Libreria Galla  - Per molti lettori Massimo Carlotto è la vera voce del nordest, nessuno è stato come lui capace di comprendere e raccontare l'anima profonda, nascosta e taciuta di questa terra.La lunga carriera letteraria dell'autore padovano è però ricca di romanzi che si ambientano in luoghi diversi: la sua amata Sardegna, il Medio Oriente o il Sud America ad esempio; con il nuovo romanzo "Respiro Corto" (Einaudi) Massimo Carlotto compie un viaggio a Marsiglia, la città cosmopolita e criminale per eccellenza. Continua a leggere
Musicoterapia: a Thiene e Vicenza due appuntamenti
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 11:39
Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino  - Convegno nazionale AIM ( Associazione italiana professionisti della Musicoterapia) a Vicenza sabato 12 maggio e a Thiene domenica 13 maggio.Il Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino, ente formativo all'interno dell'Istituto musicale veneto Città di Thiene, è orgoglioso di annunciare il coordinamento e la realizzazione del Convegno nazionale AIM che si terrà sabato 12 maggio a Vicenza presso i Chiostri di Santa Corona e domenica 13 a Thiene presso l'auditorium Fonato. Continua a leggere
Presidenziali francesi, Primon: 18%, merci
Venerdi 27 Aprile 2012 alle 17:06
Massimiliano Primon, Segretario cittadino La Destra Sezione di Vicenza - Il voto dei francesi al primo turno delle presidenziali ha evidenziato la sempre più preponderante presenza di una "terza via" alternativa alle politiche liberiste o socialiste: dare voce al popolo, permettergli di urlare la sua rabbia contro questa crisi, contro questa finta unione europea, contro la bugia della moneta unica!
Continua a leggere
25 aprile, Ginato: condanna atto incivile danneggiamento cartelli Resistenza
Martedi 24 Aprile 2012 alle 17:18
Federico Ginato, Segretario provinciale PD-Vicenza - Esprimo la più ferma condanna dell'atto incivile con il quale la scorsa notte sono stati danneggiati tutti i cartelli collocati all'entrata della città di Vicenza, coprendo con lo spray nero la parola "Resistenza" della frase che ricorda la medaglia d'oro conferita alla città ". Con queste parole Federico Ginato, Segretario provinciale PD, interviene sull'atto vandalico.
Continua a leggere
Resistenza, No Dal Molin: i solidi idioti in azione a Vicenza
Martedi 24 Aprile 2012 alle 16:32
Presidio Permanente No Dal Molin - Chi ama Vicenza si riconosce nella Resistenza.
La scorsa notte qualcuno ha maldestramente cancellato la parola "Resistenza" dai cartelli posti all'ingresso della città , dove si ricorda l'impegno di tante e tanti vicentini nella Liberazione dal nazifascismo. Si tratta dei soliti idioti che sputano sulla storia della nostra città .
Continua a leggereContratto provinciale edili industria, Fillea: firmata ipotesi accordo
Venerdi 20 Aprile 2012 alle 15:58
Fillea Cgil, Vicenza - Ora la parola ai lavoratori, in assemblea.
Mercoledì scorso è stato sottoscritto l'accordo per il rinnovo del contratto provinciale edili industria, tra Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil e Ance Vicenza. Il fatto in sé è denso di significato. Consideriamo molto importante essere riusciti, come sindacati di categoria, a portare la nostra controparte a firmare per il rinnovo, in un momento di notevoli difficoltà per il settore.
Continua a leggerePrimavere arabe, venerdì convegno con Khaled Fouad Allam
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 17:09
Diocesi di Vicenza - Che cosa hanno provato i giovani che hanno partecipato alle rivolte di piazza, in Tunisia, al Cairo, ma anche negli Stati Uniti? E che cosa resta un anno dopo, della spinta che li ha animati? Che cosa resta delle loro paure e, soprattutto, delle loro speranze? Per rispondere a queste domande, La Voce dei Berici, settimanale diocesano di Vicenza, organizza la giornata di formazione "In piazza per abbattere i muri. Dalla paura dell'oppressione alla speranza nei processi democratici".
Continua a leggere

