Liberalizzazioni, a Vicenza mancano cinque farmacie
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 16:55
Comune di Vicenza - Pronto il piano del Comune.
A Vicenza c'è posto per cinque nuove farmacie. Lo ha stabilito la giunta alla luce di una recente normativa statale entrata in vigore lo scorso 24 marzo. La legge introduce infatti importanti modifiche per l'apertura di nuove farmacie con l'intento sia di sviluppare la competitività , sia di garantire una presenza più capillare sul territorio.
Continua a leggereAcqua, bene comune: incontro mercoledì ai Chiostri di Santa Corona
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 18:16
Manifestazioni a Vicenza e dintorni 19 al 25 aprile
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 16:40
IAT Vicenza, iazza Matteotti, 12 - 36100 Vicenza. Tel +39 0444 320854 Fax +39 0444 327072
www.vicenzae.org www.palladio2008.info
www.provincia.vicenza.it [email protected]
Tutti i giorni 9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00
manifestazioni che si terranno a Vicenza e dintorni dal 19 al 25 aprile, programma qui.
Continua a leggereGenerazione Futuro, raccolta firme liste pulite
Sabato 14 Aprile 2012 alle 16:48
Premi, la vicentina Elena Savio conquista il 3° posto nazionale in gara Miur
Sabato 14 Aprile 2012 alle 15:40
Scuola di formazione politica, Giovane Italia: a Vicenza corso 2.0
Sabato 14 Aprile 2012 alle 15:21
Premio Montale a Bandini, Variati: è colonna culturale di Vicenza
Venerdi 13 Aprile 2012 alle 16:11
Movimenti per l'Acqua: siamo autonomi da qualunque soggetto politico
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 14:14
Acqua bene comune, Vicenza -  In questi giorni molti giornali scrivono di un nascente "soggetto politico nuovo" e lo associano, direttamente o indirettamente, al Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, al referendum vinto nel giugno scorso e, in generale, alle mobilitazioni per i beni comuni. Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua nasce dall'incontro tra comitati territoriali e organizzazioni sociali e associative.
Rassegna stampa: La cronaca
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 11:24
Alcune della maggiori notizie di cronaca tratte dalle edizioni del 5 aprile di Corriere del Veneto e GDV
Rogo alla Cadore, scongiurato pericolo diossina: Le rilevazioni effettuate dall'Arpav hanno confermato che durante l'incendio, esploso sabato ad Arzignano,non si è si è sprigionata diossina né cromo esavalente. Tutti i valori sono nella norma in particolar modo il cromo 6, un agente tossico che può svilupparsi dalla combustione del cromo in forma trivalente usato nei processi conciari.Â
Continua a leggereRassegna stampa: Politica ed Economia
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 10:12
Alcune della maggiori notizie, inerenti politica ed economia, tratte dalle edizioni del 5 aprile di Corriere del Veneto e GDV
Tangenziale nord, solo un bluff?: Dopo il vertice al Dal Molin con l'ambasciatore americano Thorne pareva chiarita la vicenda relativa lo start up dei lavori per la nuova tangenziale che dovrebbe collegare Montebello al Trevigiano.
Continua a leggere