Archivio per tag: Vicenza Capoluogo
Banca Etica all'Expo dei Popoli, scontro all'assemblea dei soci di Vicenza
Domenica 21 Settembre 2014 alle 22:26
Categorie: Politica
Associazione civica Vicenza Capoluogo e altre liste* - Il Cantiere civico avviato dai sindaci dell'Ovest in vista del voto per la nuova Provincia di Vicenza (qui la lettera del presidente del consiglio comunale di Vicenza) ripropone, ancora una volta, di come fare azione amministrativa e governare il proprio territorio richiamandosi ad un progetto politico diverso da quello proposto dai partiti.
Continua a leggere
Elezioni provinciali, la posizione di alcune liste e associazioni civiche vicentine
Mercoledi 6 Agosto 2014 alle 10:53
Bretella SP46, Vicenza Capoluogo: il viadotto non migliora la qualità della vita della città
Lunedi 23 Giugno 2014 alle 23:34
Giovanni Giuliari, presidente Associazione Civica Vicenza Capoluogo - S.Bortolo e Maddalene rimarrebbero quartieri di attraversamento. Meglio gli innesti a raso su rotatoria. Le rotatorie di ViEst e ViOvest sono il buon esempio.
Da sempre la nostra Associazione ha sostenuto l'importanza e la necessità della bretella alla SP46, ma l'eventuale scelta di realizzare un viadotto, anziché gli innesti a raso su rotatoria, ci lascia molto perplessi e riteniamo opportuno che si rifletta seriamente su questa ipotesi. Continua a leggere
Categorie: Politica
Associazione Civica Vicenza Capoluogo - Facciamo appello a tutti gli elettori vicentini perché partecipino al processo democratico europeo esprimendo il loro voto il prossimo 25 maggio. Quest’Europa, che tanto ha sofferto per i conflitti mondiali, non deve arrendersi di fronte alle difficoltà che l’attraversano: non si può dare ascolto agli euroscettici né decidere di non partecipare al voto o esprimere un voto di protesta.
Continua a leggere
Europee, Vicenza Capoluogo: votate candidati liberi da altri impegni assunti con gli elettori
Mercoledi 21 Maggio 2014 alle 10:50
Categorie: Politica
Verifica sulla giunta Variati, La Civica appoggia Vi.Cap e dialoga sul Manifesto Civico
Martedi 22 Aprile 2014 alle 14:31
Associazione "La Civica" - "La verifica che Vicenza Capoluogo propone all'amministrazione non può che essere accolta positivamente" Con queste parole Giulia Tozzi, vicepresidente dell'associazione "La Civica", commenta la proposta di verificare lo stato di avanzamento del programma elettorale con cui questa amministrazione è stata eletta.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Il Consiglio Direttivo Associazione Civica Vicenza Capoluogo - Il Manifesto Civico (presentato stamattina presso il Polo B55 in Contrà Barche a Vicenza, con interventi del Presidente John Giuliari, dell'Assessore Filippo Zanetti e dei Consiglieri comunali di Vicenza Capoluogo, ndr) è un documento che racchiude i valori fondanti dell'Associazione e che intende costituire una base di confronto con le liste civiche nate in vista delle prossime amministrative di maggio.
Continua a leggere
Il Manifesto Civico di Vicenza Capoluogo
Sabato 12 Aprile 2014 alle 22:20
Candidati europee, Vicenza Capoluogo: ossessiva ricerca di "showgirl"
Venerdi 11 Aprile 2014 alle 12:02
Categorie: Politica
Associazione Civica Vicenza Capoluogo - Valorizzi la sua autonomia e adotti nuove modalità di lavoro. Fondamentale il ruolo del Presidente.
Con l'elezione diretta del Sindaco molti poteri che prima erano del Consiglio Comunale sono stati attribuiti alla Giunta e allo stesso Sindaco ed è pertanto comprensibile il disagio dei Consiglieri comunali che spesso si sentono inutili e impotenti. Invece di rimpiangere il passato o di accusare d'improduttività la Giunta e il Sindaco, ci chiediamo se il Consiglio Comunale ha recepito e si è sintonizzato in maniera corretta e completa con quelle che sono le nuove funzioni assegnategli dalla legge. Continua a leggere
Consiglio comunale fermo: per Vicenza Capoluogo non dipende solo dalla giunta
Sabato 22 Marzo 2014 alle 23:00
Con l'elezione diretta del Sindaco molti poteri che prima erano del Consiglio Comunale sono stati attribuiti alla Giunta e allo stesso Sindaco ed è pertanto comprensibile il disagio dei Consiglieri comunali che spesso si sentono inutili e impotenti. Invece di rimpiangere il passato o di accusare d'improduttività la Giunta e il Sindaco, ci chiediamo se il Consiglio Comunale ha recepito e si è sintonizzato in maniera corretta e completa con quelle che sono le nuove funzioni assegnategli dalla legge. Continua a leggere
Categorie: Politica
Parte dall'Associazione Civica Vicenza Capoluogo la proposta che il cinque per mille sia destinato al Centro antiviolenza oinvolgendo anche le imprese e la Conferenza dei Sindaci: «bisogna che il Centro antiviolenza diventi un progetto di comunità e che il Comune di Vicenza non sia lasciato solo a sostenerne le spese. Il prezioso e provvidenziale sostegno finanziario della Fondazione Cariverona che ha consentito di far partire due anni fa, il 23 maggio 2012, un progetto che per vent'anni molte associazioni hanno chiesto e perseguito con determinazione, deve saper generare nuove risorse economiche da quanti sono interessati e convinti che è urgente e prioritario dare una risposta concreta alle richieste di protezione della vita e della libertà di centinaia di donne».
Continua a leggere
Centro antiviolenza, Vicenza Capoluogo: il comune promuova un progetto di comunità
Giovedi 20 Marzo 2014 alle 00:28
Vicenza Capoluogo: il sindaco deve accogliere i profughi
Sabato 1 Marzo 2014 alle 15:01