Archivio per tag: Usb

Fatalità?

Venerdi 1 Giugno 2012 alle 10:57
ArticleImage Usb Greta Alto Vicentino  -  Gli operai morti per il terremoto in Emilia sono stati uccisi e la legge deve individuare e punire i colpevoli. Gli omicidi sul lavoro in Emilia non possono essere inseriti nella normale incuria del territorio e nell'edilizia facile. La cosa è molto più grave. La normale incuria del territorio, l'edilizia allegra, c'erano già domenica notte, con la prima scossa di terremoto. Allora eravamo ancora in una delle frequenti condizioni del degrado del territorio. Ma poi è successo qualcosa in più.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Per ex giunta provinciale ci sono esuberi, Usb: di sicuro tra i politici, non tra i dipendenti

Giovedi 31 Maggio 2012 alle 19:56
ArticleImage Germano Raniero, Usb - Oggi si è svolto il tanto atteso incontro tra RSU, sindacati da una parte e Amministrazione Provinciale dall'altra. Erano presenti Angelo Macchia e Maria Elisabetta Bolisani per la Provincia e, oltre ai sindacati del comparto, erano presenti pure i responsabili del DIREL sindacato dirigenti. Si è giocato a nascondino. La fantomatica deliberà c'è ma non c'è, è stata approvata l'8 maggio ... no il 15 ... (clicca qui, ndr) ma non è ancora stata adottata, forse verrà adottata ... domani ... no forse la prossima settimana.

Continua a leggere

Provincia di Vicenza, Raniero: Usb ha posto quesito su legittimità dei licenziamenti

Domenica 27 Maggio 2012 alle 14:32
ArticleImage Germano Raniero, Usb - La scrivente USB ha spedito a Prefetto, Governo, Corte dei conti il qui sotto riportato quesito*. Lo stesso quesito chiarisce il perchè di questa presa di posizione: non è condivisibile che una giunta decaduta decida il futuro dell'ente e dei dipendenti. Tutte le autorità a cui è stato indirizzato il quesito sono competenti nella materia: prefetto e governo in quanto attuatori della legge che ha soppresso le provincie; la Corte dei Conti in quanto organo che vaglia la validità e la congruità degli atti.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Assemblea nazionale delegati ed eletti Rsu a Roma: i firmatari vicentini e veneti dell'Odg

Sabato 26 Maggio 2012 alle 23:46
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault e pubblichiamo
Si è conclusa l'assemblea nazionale indetta oggi a Roma, presso il Teatro Ambra Jovinelli, da lavoratori e lavoratrici, eletti RSU, ed RSA, delegati di diverse organizzazioni sindacali conflittuali. L'assemblea ha visto la partecipazione di oltre 500 delegati, in prevalenza aderenti alla USB ed alla Rete 28 aprile nella Cgil, provenienti da tutta Italia e da tutti i settori del mondo del lavoro (quì la photo gallery).

Continua a leggere

Thibault a Bizzotto: Ingranaggi ... dello stesso motore

Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 23:51
ArticleImage

Luc Thibault, Delegato Rsu /Usb Greta Alto Vicentino Ambiente  -  Caro Direttore, qualche tempo fa, sul suo giornale, la signora Mara Bizzotto della Lega Nord si indignava dicendo:  "Dieci milioni di euro buttati al vento, di auto blu lo Stato ne possiede già sessantamila: non saranno certo queste nuove auto blu a far fare tanta strada a questo Governo... Ecco l'asso nella manica del nostro premier per rilanciare l'economia italiana: comprare altre 400 auto blu di media cilindrata con la scusa di risparmiare sulle spese di rappresentanza.

Continua a leggere

Equitalia, Usb: mischiano le carte per reprimere chi lotta

Martedi 15 Maggio 2012 alle 08:35
ArticleImage Luc Thibault, Delegato RSU/USB USB Greta Alto Vicentino - Le pesanti e reiterate cariche della polizia di fronte alla sede napoletana di Equitalia, le denunce anche a nostri dirigenti in risposta ad un assolutamente innocuo lancio di uova, vernice e petardi, dicono che il governo dei tecnici ha definitivamente deciso di impedire ogni dissenso alle sue scelte.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Riforma del lavoro, sindacati di base: mobilitazione il 9 maggio

Martedi 8 Maggio 2012 alle 14:46
ArticleImage Patrizia Cammarata Cub, Germano Raniero Usb  -  Usb, Cub, Orsa e altre sigle del sindacalismo di base, hanno indetto una mobilitazione mercoledì  9 maggio da tenersi in tutte le città  d'Italia. Un appuntamento importante da cui far partire la mobilitazione per contrastare un disegno ormai chiaro: ridurre la spesa pubblica, licenziare precari e lavoratori pubblici, assestare il colpo finale al welfare del nostro Paese (qui il comunicato).

Continua a leggere

Raniero: no al Forum sicurezza internazionale, Parco della pace fumo negli occhi

Domenica 6 Maggio 2012 alle 22:10
ArticleImage Germano Raniero, USB - Siamo seri. Quando si perde una battaglia, nel nostro caso quella contro la costruita base DALMOLIN, bisogna aspettarsi che i vincitori vogliano stravincere e umiliare gli sconfitti. E la voglia di stravincere gli fa credere di essere onnipotenti. Lo scandalo sta non tanto se il convegno si fa nei locali della Curia o nei locali del Comune o alla fine nei locali degli Artigiani. Lo scandalo, l'offesa a noi vinti è proprio che si faccia.

Continua a leggere

Lorenzo Bosetti, presidente Ava e imputato Marlane Marzotto: comune di Schio non parla

Martedi 24 Aprile 2012 alle 20:59
ArticleImage Buon giorno direttore, ho scelto di scrivere al vostro giornale, perché penso sia l'unico in zona che merita la definizione di "giornalismo". Da anni, si sa, l'Italia è "perseguitata" da scandali, economici, industriali, diplomatici e, piatto forte made in italy, politici. Eravamo abituati a "Roma ladrona" dei nostri "piccoli uomini verdi", quando la Roma ladrona era una bella vacca grossa che amici, moglie e figli potevano mungere a piacere. Eravamo abituati ai discorsi "all'acqua santa" di Comunione e liberazione, per i quali "mai i soldi siano usati per cose diverse dalla santa fede!".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Riforma del lavoro, Cgil: 500 lavoratori alla manifestazione in zona industriale di Thiene

Lunedi 23 Aprile 2012 alle 15:14
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Circa 500 lavoratori dell'area industriale di Thiene, Schio, Chiuppano e Marano vicentino, hanno fatto sentire la loro voce stamani, nel corso della manifestazione contro la riforma del mercato del lavoro voluta dal governo Monti. Il corteo, partito dal parcheggio del centro commerciale Carrefour di Thiene, ha sfilato sino alla rotatoria che conduce al casello autostradale, bloccando di fatto la circolazione di auto e mezzi pesanti. Allo sciopero, indetto dalla CGIL di Vicenza, hanno aderito anche lavoratori di altri sindacati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network