Archivio per tag: Usb

Contro chiusura centro riabilitazione Ulss 6 di Creazzo, Usb: un fiume in piena di cittadini

Sabato 6 Ottobre 2012 alle 15:55
ArticleImage

Federico Martelletto e Bonifacio Dal Bianco, Usb - Un flusso continuo di cittadini per tutta la mattinata si sono avvicinati al tavolo raccolta firme per informarsi e firmare immediatamente contro la chiusura della riabilitazione a Creazzo e lo spostamento dell'attività a Vicenza. Non si capisce il perchè di questa scelta che non produce alcun risparmio economico e va ad aumentare il disagio a pazienti che ne hanno già fin troppo; non si capisce perchè si vada a chiudere un servizio che funziona, collocato in ambiente adeguato, con tutte le comodità del caso (parcheggio, bus, autobus, servizi amministrativi in loco, ecc.) per trasferirlo in ambiente inadeguato e che presenta già notevoli problematiche e carenze.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

Continua mobilitazione Usb contro chiusura Centro riabilitazione Ulss 6 di Creazzo

Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 12:17
ArticleImage Federico Martelletto e Bonifacio Dal Bianco, Usb - Vista la chiusura ad ogni dialogo da parte della Direzione ULSS manifestata dell'incontro di martedì 2 ottobre e l'intenzione di andare comunque avanti nonostante le problematiche sollevate, da parte nostra la risposta è il proseguo delle iniziative coinvolgendo gli utenti e i cittadini in prima persona (nella foto Federico Martelletto).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Usb: Coopservice licenzia 77 operatori delle pulizie nelle Ulss di Vicenza e Bassano

Sabato 29 Settembre 2012 alle 20:18
ArticleImage Germano Raniero, Usb Unione Sindacale di Base - Si è concluso nel peggiore dei modi l'incontro in Prefettura a Vicenza. Mentre erano presenti i responsabili delle 4 Ulss vicentine e una responsabile della Manutencoop, nessun responsabile della Coopservice si è presentato (nella foto la copertina del notiziario di luglio 2012 in cui Coopservice dichiara risultati positivi). Le due coop gestiscono dal 1° ottobre il nuovo appalto delle pulizie nelle Ulss vicentine, appalto vinto con circa il 30% di ribasso sul prezzo fissato dalle Ulss. Risultati di questo ribasso: 51 esuberi nella Ulss di Bassano, 26 in quella di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

Usb raccoglie 400 firme contro la chiusura del Centro Riabilitazione Ulss 6 di Creazzo

Sabato 29 Settembre 2012 alle 15:29
ArticleImage

Federico Martelletto e Bonifacio Dal Bianco, Usb - Raccolte 400 firme al mercato rionale di Creazzo sabato 29 settembre dalle 9.00 alle 12.00 dai lavoratori e delegati sindacali Usb; è emersa la grande indignazione dei cittadini..che non erano a conoscenza della volontà Aziendale Ulss 6 di chiudere questo importante centro sul territorio che offre l'assistenza a circa 300 utenti all'anno.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

Usb: agitazione Manutencoop e Coopservice confermata in Ulss, falso quanto dice Cisal

Domenica 23 Settembre 2012 alle 23:19
ArticleImage Germano Raniero, Usb - USB ha dichiarato lo stato di agitazione sindacale nelle ULSS Vicentine per tutelare le operatrici delle pulizie socie e dipendenti di Manutencoop e Coopservice. Usb è contraria e non ha mai firmato accordi che vedano la riduzione delle ore lavorate o eventuali licenziamenti delle operatrici delle due coop. Risulta falso a questo proposito quanto scritto dalla CISAL.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Appalto a Coopservice e Manutencoop, Usb: tagli pulizie ospedali, meno personale e igiene

Domenica 16 Settembre 2012 alle 17:17
ArticleImage

Unione Sindacale di Base, Federazione lavoro privato del Veneto  -  Dal primo Ottobre comincerà a funzionare il nuovo appalto di area vasta (comprende tutte le ulss vicentine); un appalto vinto dal duo Manutencoop/Coopservice con un ribasso sostanzioso rispetto ai precedenti appalti in vigore. Leggendo i capitolati di appalto si capisce che si andrà ad una riduzione delle ore lavorate. Ma purtroppo le brutte notizie non finiscono qui.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Incontro prefettizio negativo, Usb in lotta: Ipab prende tempo e nega quanto dichiarato

Giovedi 13 Settembre 2012 alle 23:39
ArticleImage

Federico Martelletto, Usb  -  Mercoledì 12 settembre si è svolto presso la Prefettura di Vicenza il previsto tentativo di conciliazione a seguito della proclamazione dello stato di agitazione sindacale promosso da Usb perchè contraria alla esternalizzazione del Centro Diurno a favore della Società compartecipata Ipark. Per la Direzione Ipab era presente il responsabile del personale dott. Paolo Rossi; per la parte sindacale Federico Martelletto e Concetta Vigolo (delegata Rsu aziendale) e un gruppetto di lavoratrici del Centro Diurno.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Centro Diurno Istituto Trento, Usb: Ipab prende tempo, promuoveremo iniziative di lotta sindacale

Giovedi 13 Settembre 2012 alle 17:18
ArticleImage Federico Martelletto,Usb - Mercoledì 12 settembre si è svolto presso la Prefettura di Vicenza il previsto tentativo di conciliazione a seguito della proclamazione dello stato di agitazione sindacale promosso da Usb perchè contraria alla esternalizzazione del Centro Diurno a favore della Società compartecipata Ipark. Per la Direzione Ipab era presente il responsabile del personale dott. Paolo Rossi; per la parte sindacale Federico Martelletto e ConcettaVigolo (delegata Rsu aziendale) e un gruppetto di lavoratrici del Centro Diurno.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Parto analgesia gratuito anche al San Bortolo, Usb: una vittoria delle donne

Giovedi 13 Settembre 2012 alle 12:02
ArticleImage Federico Martelletto, Usb - La Direzione Ulss 6 ha dichiarato che a breve la terapia del dolore per le partorienti al San Bortolo sarà gratuita. L'Organizzazione Sindacale Usb saluta favorevolmente l'esito dell'iniziativa promossa da Usb assieme alle ostetriche per ottenere la gratuità del parto analgesia. Il risultato è un fatto di civiltà e garanzia di universalità per un servizio che potrà essere usufruito da tutte le mamme, senza avere condizionamenti economici.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Centro diurno Istituto Trento, Ipab: lavoratori non rischiano, ma Usb non può trattare

Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 21:55
ArticleImage Segreteria IPAB Vicenza - Con riferimento al tentativo di conciliazione esperito questa mattina presso la Prefettura di Vicenza e relativo alla richiesta in tal senso formulata dall'organizzazione sindacale USB nei confronti dell'Amministrazione dell'IPAB di Vicenza in merito alla gestione del Centro Diurno dell'Istituto Trento si precisa quanto segue:
-non esiste, al momento, alcun documento ufficiale e formalmente approvato da questa Amministrazione circa la forma di gestione che si intende utilizzare in futuro per la gestione del Centro Diurno per anziani non auto-sufficienti dell'Istituto Trento;

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network