Archivio per tag: Usb

Categorie: Sanità

Parto indolore, Usb: "Firma anche tu, per averlo gratuito anche all'ospedale di Vicenza"

Lunedi 10 Settembre 2012 alle 22:21
ArticleImage Federico Martelletto, Usb - Iniziativa per i giorni 10-11-12 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso il timbrino del Monoblocco dell'ospedale San Bortolo: le ostetriche del S. Bortolo raccolgono le firme per la richiesta in direzione di avere gratuitamente anche a Vicenza il parto indolore. Attualmente è garantito solo in libera professione, pagando di tasca propria un servizio già offerto gratuitamente in altre ULSS del Veneto. E'un fatto di equità ed un fattore di civiltà poter usufruire delle stesse prestazioni nel territorio del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Usb dichiara lo stato di agitazione sindacale all'Ipab Vicenza

Venerdi 7 Settembre 2012 alle 12:15
ArticleImage Federico Martelletto, Usb - Dichiarazione dello Stato di agitazione; richiesta incontro di conciliazione e raffreddamento art. 5 sulle "Norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali" comparto sanità e L. 83/2000 art 2, comma 2.

Signor Prefetto*, la scrivente O.S., con la presente, dichiara lo stato di agitazione sindacale e chiede l'incontro di conciliazione e raffreddamento previsto dalle norme citate in oggetto. Le motivazioni che ci costringono a chiedere questo "tavolo" di conciliazione sono le seguenti:

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pum, Variati fa bum: in Aim Mobilità licenziamenti, tagli di stipendio e di corse

Martedi 4 Settembre 2012 alle 20:24
ArticleImage

Germano Raniero, USB trasporti Vicenza - Quando il sindaco Variati ha presentato il PUM non ha parlato di cosa questo piano avrebbe significato per il personale AIM trasporti. Leggendo il seguito che qui riportiamo più che il PUM Variati ha fatto Bum, ha fatto scoppiare una bomba che comincia a far vittime. In questi giorni sono in corso trattative presso Confindustria tra organizzazioni sindacali e Aim sul destino del settore trasporti e sull'unificazione di questo settore con FTV.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Usb e Rete No War: con Variati Vicenza è sempre più città militare

Martedi 28 Agosto 2012 alle 21:06
ArticleImage

Riceviamo da Germano Raniero, Usb, per conto della Rete No War di Vicenza e pubblichiamo.

Vicenza e' sempre piu' la citta militare per eccellenza, lo dimostra anche l'ultimo piano presentato dagli usa sulla base Pluto di Longare. Del resto di che vi stupite, e' riuscito, a far credere a molti che il parco della pace sia una conquista e che la bretella militare camp to camp serva alla citta'.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

L'Ipab Vicenza vuole esternalizzare il centro diurno, Usb promette battaglia

Sabato 25 Agosto 2012 alle 11:23
ArticleImage

Martelletto Federico, Usb  -  Oramai è chiaro, la Direzione Ipab Vicenza ha deciso di attribuire alla gestione dell'Iparc il Centro Diurno sito in Contrà San Pietro, l'unico di proprietà dell'Ipab. Dopo le altre privatizzazioni di comunità, gli altri centri diurni, il San Camillo, anche l'ultimo centro di assistenza per anziani giornaliero della città deve essere, secondo il Presidente,  Direttore e Consiglio di Amministrazione dato in gestione diretta a questa Società "Compartecipata".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Barletta non va con la Cub: "E' Maule che ora è in Cisal". I sindacati ora parlino!

Lunedi 20 Agosto 2012 alle 22:14
ArticleImage Marco Barletta, che avevamo cercato senza fortuna fin da stamattina prima di pubblicarla, si è fatto vivo finalmente nel tardo pomeriggio per smentire l'ipotesi da noi avanzata, in base a un post sui nostri media: che avesse, cioè, costituito in Aim Mobilità una "cellula" della Cub, o di Usb secondo una telefonata con una sindacalista della Cub. Ma per l'autista dell'azienda vicentina ogni occasione è buona per rivangare la sua "faida" con Mirko Maule, l'ex collega in Uil Trasporti, che telefonicamente gratifica di "simpatici epiteti".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Nasce sindacato di base ad Aim Mobilità: per fondarlo Marco Barletta esce da Uil Trasporti

Lunedi 20 Agosto 2012 alle 09:34
ArticleImage "Colpito" anche emotivamente dal caso Uil Trasporti-Bts Trasporti (l'azienda, dopo la denuncia di quattro lavoratori stranieri, accusa di aver dovuto pagare sottobanco il sindacato per avere l'ok a un accordo, tutto questo senza che, per quanto noto, al momento vertici sindacali e autorità giudiziarie abbiano fatto gli attesi passi al riguardo) e subite le iniziali accuse di Mirko Maule, in gran parte tornate al mittente con gli interessi, Marco Barletta, emiliano di origine e autista di Aim Mobilità in città, sarebbe uscito sbattendo la porta proprio dalla Uil Trasporti fondando una "cellula" della Cub in Aim Mobilità.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Agosto 2005, ing. Plicchi: no all'ospedale di Santorso per un eccesso di sprechi

Venerdi 17 Agosto 2012 alle 23:10
ArticleImage

Gentile Direttore, alle fine dell'agosto 2005, il Comune di Schio  commissiona uno studio di fattibilità allo studio dell’Ing. Plicchi, professore all’Università di Bologna, che vi chiedo di pubblicare. Il risultato dello studio fu sconvolgente: non si deve fare un altro ospedale! Si può intervenire nel sito dell’attuale ospedale di Schio perché:

1. a Schio si può costruire un ospedale nuovo, con caratteristiche analoghe a quello previsto a Santorso;

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, Sanità

Ospedale di Santorso, la protesta continua, ma davanti allo Studio Altieri

Lunedi 13 Agosto 2012 alle 15:11
ArticleImage Dopo le 1500 persone radunate lo scorso 28 luglio, la protesta contro i parcheggi a pagamento del nuovo ospedale di Santorso continua con la manifestazione di questa mattina, che però si è svolta in una sede diversa: l'Unione sindacale di base ha scelto di portare la voce dei cittadini davanti allo Studio Altieri di Thiene che, assieme a Gemmo Impianti, Palladio Finanziaria, Serenissima Ristorazione e altri, fa parte della Summano Spa, la società che ha costruito l'ospedale.

Continua a leggere

Raniero e Usb: morti da amianto alla Marzotto non ci hanno colto di sorpresa

Venerdi 3 Agosto 2012 alle 19:52
ArticleImage Germano Raniero, Usb  -  La notizia sulle morti da amianto non ci hanno colto di sorpresa. Da tempo alcune famiglie si erano mosse altre invece avevano paura. Un lavoro paziente di Medicina Democratica e Aiea ha finalmente tolto il velo e le paure a questa, se provata, ecatombe.  Valdagno, Marlane: come si vede il profitto produce lavoro ma anche morti. Quello che è successo alla Marzotto è successo alla Ilva e quelloche sta succedendo nelle piazze di  Taranto deve far capire a padroni e governo che non si è più disposti a cedere ai riccatti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network