Archivio per tag: Usb

Categorie: Politica, Sindacati

No Monti Day, le foto vicentine dei 150 mila in piazza contro il Governo e i diktat della BCE

Domenica 28 Ottobre 2012 alle 19:43
ArticleImage Ieri a Roma c’erano anche manifestanti vicentini e tra questi quelli che hanno riempito un pullman organizzato dall’Unione sindacale di Base in cui c'erano anche militanti di Rifondazione Vicenza (nella foto alcuni di loro). E tra questi Luc Thibault, attivissimo sindacalista della Greta di Schio e presente sul territorio in tante iniziative, tra cui proprio la promozione dle No Monti Day con Giorgio Cremaschi dell'ala sinistra della Cgil nazionale.

Continua a leggere

Accordo Aim - sindacati: Colla risponde alle critiche Usb e difende la concertazione

Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 17:49
ArticleImage Dopo un'estate di incontri e contrattazioni, l'ipotesi di accordo fra Aim Mobilità e i sindacati è stata votata ieri dall'assemblea dei lavoratori. L'approvazione è arrivata con tre quarti dei votanti (144) a favore, 44 astenuti, 7 schede bianche o nulle e 58 contrari. L'azienda ha espresso soddisfazione, il coordinatore Filt Cgil Massimo D'Angelo ha sottolineato come i lavoratori abbiano scelto "il male minore", mentre Usb - che fin dall'inizio propendeva per il no - continua ad essere critica sulla decisione presa.

Continua a leggere

Cisal concorda con Usb: in Aim brutto accordo, dubbio risultato del referendum

Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 23:27
ArticleImage

Mirko Maule, Segretario Generale Cisal Vicenza  -  In AIM Mobilità 144 su 246 lavoratori hanno votato ieri ed oggi si all'accordo che comporta il taglio della loro retribuzione. Si è concluso oggi il referendum indetto da Filt Cgil, Uiltrasporti e  Fit Cisl (loro i promotori, loro gli scruttatori, loro i controllori) I risultati resi noti dagli scrutatorti, tra l'altro tutti del partito del SI, darebbero ragione alla triplice e quindi al l'ipotesi firmata nei giorni scorsi tra AIM Mobilità e Sindacati che prevede una decurtazione di 1000 euro di stipendio all'anno, ed il taglio dei permessi previsti dagli accordi degli anni scorsi, pertanto con la maggioranza espressa si è approvato questo pessimo accordo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Operazione uffici bui, Usb: il 23 ottobre spegniamo per mezz'ora luci e pc

Lunedi 22 Ottobre 2012 alle 20:18
ArticleImage Usb PI Enti pubblici non economici - Contro la fine dello Stato sociale, l'esternalizzazione dei servizi, la chiusura degli uffici, il taglio degli organici e la mobilità coatta, il blocco dei contratti, la decurtazione del buono pasto e dell'incentivo, dopo il partecipato presidio del 17 ottobre davanti al Ministero dell'Economia e delle Finanze prosegue il percorso nazionale di mobilitazione della USB degli Enti pubblici non economici.

Continua a leggere

Successo assemblea Rsu Inps: in 200 bloccano per protesta traffico fuori dalla sede di Vicenza

Lunedi 22 Ottobre 2012 alle 17:00
ArticleImage Federico Martelletto per Usb e Rsu Inps di Vicenza - Grande successo alla assemblea Rsu dei lavoratori Inps di Vicenza sfociata poi in una manifestazione esterna che ha di fatto bloccato la circolazione stradale in centro a Vicenza, per ore (qui la photo gallery). Oggi la sede provinciale Inps del capoluogo e le agenzie sul territorio provinciale di Vicenza sono rimaste chiuse al pubblico. L'Assemblea ha visto la partecipazione di quasi tutti i dipendenti dell'ente ai quali si sono associati anche i lavoratori ex Inpdap.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giorgio Cremaschi venerdì a Vicenza: No Monti Day il 27 a Roma

Domenica 14 Ottobre 2012 alle 22:52
ArticleImage Comitato No Monti Day  -  Venerdì 19 ottobre ore 18 assemblea provinciale, sala circoscrizione n 7, Vicenza via Vaccari, con Giorgio Cremaschi Rete 28 aprile Ccgil, Emidia Papi Usb, Giuliano Ezzelini Storti Rifondazione Comunista
Siamo persone che lottano, organizzazioni sociali e sindacali, forze politiche e movimenti civili, e ci siamo assunti l'impegno di dare voce e visibilità alle tante e ai tanti che rifiutano e contrastano Monti e la sua politica di massacro sociale, dando vita il 27 ottobre a Roma a una giornata di mobilitazione nazionale, NO MONTI DAY.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Successo corteo a Creazzo promosso sabato da Usb contro chiusura centro di riabilitazione

Sabato 13 Ottobre 2012 alle 22:03
ArticleImage Federico Martelletto, Bonifacio Dal Bianco, Luciana Corazza, Usb - Un corteo popolare, rumoroso, di un centinaio di abitanti, lavoratori, amministratori della zona, che ha sfilato lungo viale Italia a Creazzo fino al distretto ovest dove ha sede il centro di riabilitazione, bloccano per qualche ora il traffico, in un contesto ambientale che minacciava la pioggia che poi per fortuna non c'è stata.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

Contro chiusura centro riabilitazione Ulss 6 di Creazzo, sabato 13 ottobre corteo Usb

Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 10:43
ArticleImage Federico Martelletto, Usb   -  Contro la chiusura del centro riabilitazione di Creazzo sabato 13 ottobre alle ore 11,00 corteo con partenza dal Comune. A Creazzo il servizio opera egregiamente, con personale professionalmente preparato, in ambiente e spazi adeguati. Perché spostarlo a Vicenza e aumentare i disagi per gli utenti ? I cittadini, sensibili al problema, hanno aderito numerosi alla raccolta firme per evitare la chiusura del Centro di riabilitazione ed hanno manifestato preoccupazione e contrarietà nel vedersi togliere un servizio così importante.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Il project financing per la salute. Del portafoglio dei privati?

Martedi 9 Ottobre 2012 alle 18:16
ArticleImage «Vogliamo vedere il project financing dell'ospedale di Santorso». Il grido di ieri sera era unanime e a qualcuno è uscito dalla bocca con tutta l'indignazione per una vicenda che avrà pure tutti gli estremi della legalità, ma tira senz'altro in ballo altri principi come quello della democrazia, dell'etica e della trasparenza, che si deve a cittadini a cui si chiedono continuamente (e anche oggi con i nuovi provvedimenti del governo) lacrime e sangue per un'Italia migliore. Qui la photogallery.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

Il comune di Creazzo contro la chiusura del centro riabilitazione Ulss 6

Sabato 6 Ottobre 2012 alle 18:20
ArticleImage Federico Martelletto, Usb - Oggi durante la raccolta firme contro la chiusura del centro riabilitazione Ulss 6 di Creazzo si è deciso in accordo con il comune, che le sosterrà, di promuovere altre 2 iniziative: un presidio mercoledì 10 alle 9 davanti al distretto ovest di Creazzo e soprattutto una manifestazione popolare che si terrà sabato 13 alle 11 (un corteo che partirà dalla piazza del comune per arrivare al distretto ovest). Confidiamo in una partecipazione numerosa della cittadinanza visto l'esito della raccolta firme di oggi e del clima che si respira sulla vicenda

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network