Archivio per tag: Usb

Categorie: Politica

La lettera Ipab alla V Commissione Consiliare di Vicenza su centri diurni e sindacati

Lunedi 26 Novembre 2012 alle 10:17
ArticleImage

In merito alle questioni sull'audizione parziale presso la relativa Commissione comunale per i problemi relativi ai centri diurni (privatizzazione e rapporti sindacali) sollevate da Gerardo Meridio e Francesco Rucco per il Pdl, da Patrizia Barbieri e Sabrina Bastianello per la Lega Nord e da Germano Raniero per Usb, il presidente dell'Ipab Vicenza, Giovanni Rolando, facendo seguito alle sue precisazioni e a una nostra richiesta, ci ha inviato copia della missiva del 22 novembre alle V Commissione Consiliare di Vicenza e a Cgil e Uil in cui ricordava le audizioni già effettuate sugli argomenti in discussione, la visibilità data in Consiglio comunale sugli stessi e gli impegni di informativa ulteriore agli interessati, sociali inlcuse. La pubblichiamo qui in allegato e di seguito la trascriviamo come ulteriore contributo a dibattito

Redazione di VicenzaPiu.com

Continua a leggere
Categorie: Politica

Usb non invitata all'incontro su centri diurni con Cda Ipab: no alla privatizzazione

Sabato 24 Novembre 2012 alle 17:11
ArticleImage Germano Raniero, Usb - Se la fanno e se la godono: Usb non invitata all'incontro e nemmeno in commissione. Prendiamo atto che nonostante le assicurazioni del sindaco che saremmo stati invitati all'incontro con il Cda IPAB l'incontro c'è stato ma senza la nostra presenza. Se ne deduce che o il sindaco bluffava o che ha ceduto alle pressioni del Cda che non ci voleva incontrare.

Continua a leggere

Processo Marlane Marzotto, in aula i familiari degli operai morti

Venerdi 23 Novembre 2012 alle 00:24
ArticleImage

Riceviamo da un sindacalsita Usb e pubblichiamo

E' prevista per stamattina, venerdì 23 novembre 2012, a partire dalle 8h30, una nuova udienza del processo Marlane presso il tribunale di Paola. In aula sono previsti gli interrogatori per oltre venti testimoni tra i familiari degli operai della fabbrica dimessa del gruppo Marzotto, deceduti a seguito di patologie tumorali. Anche per questa nuova seduta, gli avvocati di parte civile ipotizzano il prolungamento delle udienze fino a tarda sera.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

Usb: Ulss 6 ferma attività operatoria per Natale fine anno e fa regali ai privati

Sabato 17 Novembre 2012 alle 22:05
ArticleImage Federico Martelletto, Usb - Nella logica della spending review, del contenimento dei costi, del blocco assunzioni, si stanno regalando ai privati fette di servizi e di attività con la prospettiva di spostamenti forzati di personale e con aumento di costi finali, non solo in termini economici, ma anche di offerta e di qualità per i cittadini. Nell'incontro sindacale in Direzione di martedì 13 u.s., è stata comunicata la cessazione dell'attività di Radiologia a S.Lucia; si tratta di circa 10.000 esami che si divideranno i privati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Presidio e solidarietà per il popolo palestinese e video sulle sofferenze di Israele

Sabato 17 Novembre 2012 alle 16:03
ArticleImage

Germano Raniero, Usb Vicenza - Consiglio di sicurezza senza vergogna mentre a Gaza si muore anche a vicenza come in moltissime città  alle 17.30  presidio in piazza dei Signori contro  la guerra scatenata dal governo di Israele contro gli abitanti palestinesi di Gaza. Israele pare determinato alla soluzione finale, all'annientamento dei palestinesi di Gaza. La scusa è Hamas, Israele  e vari governi dimenticano e fanno finta di dimenticare lo stato di oppressione in cui vivono i palestinesi in lotta da 50 anni per essere liberi nulla loro terra. Il problema è questo. Il resto sono complicità pianti di coccodrillo. Boicottiamo Israele.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Usb: no a tagli, licenziamenti e privatizzazioni sanità, assistenza, servizi sociali. Sciopero il 14

Lunedi 12 Novembre 2012 alle 22:24
ArticleImage Usb, Federazione lavoro privato del Veneto  -  77  lavoratori Coopservice nel vicentino centinaia nel Veneto: dichiarati esuberi e licenziati entro fine anno, grazie ai tagli del 30% dei servizi di igiene e pulizie. Meno igiene vuol dire  aumento del rischio infezioni; Soci e dipendenti di cooperative e fondazioni, in cassa integrazione, che non vengono del tutto pagati, o vengono addirittura licenziati, Costruzione di ospedali con il project financing che servono a sperperare denaro pubblico, e far ricchi i costruttori.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banca Popolare di Vicenza: servizio di home banking facilitato per clienti ipovedenti

Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 15:36
ArticleImage

Banca Popolare di Vicenza - Il nuovo dispositivo usb e' disponibile presso tutte le filiali del gruppo BpVI
Da oggi con Banca Popolare di Vicenza i clienti ipovedenti, grazie a nuove funzionalità del servizio @Time, potranno accedere in modo più semplice ed immediato ed in totale sicurezza ai servizi di multicanalità e home banking offerti dall'Istituto.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Usb interviene a "tutela" di Raffaele Sorgato

Lunedi 5 Novembre 2012 alle 16:04
ArticleImage

Riceviamo con richiesta di pubblicazione da Claudio Raniero segretario Usb e Luc Thibault Rsu/Usb
documento da loro inviato al Giornale di Vicenza in merito alla replica di Diego e Agnese Sorgato all'informazione data dal GdV sulle implicazioni giudiziarie della morte del figlio Raffele, dipendente della Greta coinvolto in un incidente di lavoro. (Nella foto il mezzo della Greta che lo ha travolto).

Egregio sig. Sartori (collega del GdV, ndr), Le inviamo la replica all'articolo uscito questa mattina sulla morte di Raffaele Sorgato.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Diritto di replica "per" Raffaele Sorgato: la lettera integrale al GdV

Domenica 4 Novembre 2012 alle 19:23
ArticleImage

Riceviamo la lettera inviata a Il Giornale di Vicenza dai genitori di Raffaele Sorgato, il giovane collaboratore della Greta di Schio per la cui morte c'è in atto un rinvio a giudizio dell'azienda e di singole persone, e la richiesta di sua pubblicazione integrale a fronte di quella per sostanziale estratto (qui il testo) con la, dovuta, replica della Greta. Mettiamo il tutto a disposizione dei lettori come richiestoci.

La redazione di VicenzaPiù

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Usb: contro sanità privatizzata e project sciopero il 14 e manifestazione a Venezia

Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 22:39
ArticleImage Unione Sindacale di Base Federazione lavoro privato del Veneto  -  Governo e Regione stanno tagliando e privatizzando sanità, assistenza, servizi sociali. Questo mentre alla testa di Regioni, enti, ecc si intascano i milioni di euro pubblici: soldi che derivano dalle tasse che noi paghiamo.  Il 14 il consiglio regionale discuterà sulla applicazione della spending review e a quanto è stato deciso dalla commissione salveranno solo e non tutti i servizi strettamente sanitari. Nessuna garanzia per servizi sociali in gestione a coop o fondazioni, nessuna garanzia per i servizi di pulizie, mensa ecc negli ospedali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network