Blocco Centri Diurni Disabili in Residenza in Ulss 6, Corradi: in silenzio politici e sindacati
Domenica 18 Agosto 2013 alle 18:49
Riceviamo da Vittorio Corradi, Presidente A.I.A.S. - Sezione S.Bortolo di Vicenza, e volentieri pubblichiamoÂ
Sono molto amareggiato dal silenzio con il quale sta passando questa scellerata decisione della Conferenza dei Sindaci dell'ULSS 6 Vicenza (Blocco accesso Centri Diurni Disabili in Residenza, ndr). Meno male che qualche articolo è uscito sulla stampa locale ma da parte della politica assoluto silenzio: sono intervenuti a sostegno solo il M5 Stelle, e PRC. Dei nostri parlamentari/senatori di qualsiasi colorazione partitica nessuna presa di posizione ufficiale.
Continua a leggereLe persone con disabilità: monta protesta verso i politici veneti e vicentini
Mercoledi 14 Agosto 2013 alle 15:32
Riceviamo da Vanni Poli, tutore di una persona con disabilità e pubblichiamo.
Oggi, convocato da loro in quanto tutore di mio fratello Francesco (persona con grave disabilità intellettiva e quindi bisognosa di attenzione e cure speciali), mi sono recato al distretto n. 1 dell’Ulss 6 di Vicenza. Per i funzionari dell'Ulss era importante comunicarmi che, per ragioni economiche, a Francesco, dal 1 settembre, sarà inibita la frequenza al Centro occupazionale diurno Anffas di Lisiera.
Continua a leggerePrc contro la chiusura dei centri diurni per i disabili dell'Ulss 6
Mercoledi 14 Agosto 2013 alle 15:13
Antonella Zarantonello responsabile del Dipartimento PRC  FDS Vicenza Sociale Sanità Disabilità - La politica regionale in questi ultimi mesi sembrava aver  dato segnali di attenzione verso il mondo della cooperazione sociale rispetto ai tagli previsti, permaneva comunque il rischio che le conseguenze dei provvedimenti di contenimento della spesa ricadessero sulle spalle delle fasce più fragili della popolazione. Continua a leggere
Inquinamento, il Comune vieta l'utilizzo dell'acqua dei pozzi privati
Martedi 13 Agosto 2013 alle 16:27
Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati ha firmato oggi un'ordinanza con la quale si vieta, a scopo cautelativo, l'utilizzo dell'acqua, ad uso potabile o per la produzione alimentare, attinta dai pozzi privati presenti in alcune vie del territorio. L'Ulss 6, lo scorso 31 luglio, aveva trasmesso una nota a cinque comuni tra cui Vicenza con cui informava in merito al ritrovamento di sostanze alchiliche perfuorate nelle acque potabili superficiali e potabili.
Continua a leggere
Zanzare, misure di sorveglianza attivate in seguito a caso di "West Nile"
Venerdi 9 Agosto 2013 alle 15:07
Ulss 6 - Si comunica che è stato segnalato un caso di malattia neuro invasiva da WNV in un soggetto di 71 anni residente nella provincia di Rovigo. Dalla sorveglianza entomologica attuata dall’IZSVe nelle ultime settimane si evidenzia un aumento della densità del vettore soprattutto nei territori delle province di VE, VR e RO.
Continua a leggere
Infermiera punge collega con siringa, Usb scrive ad Angonese per la sicurezza
Mercoledi 7 Agosto 2013 alle 15:44
Berto Claudio, Dal Bianco Bonifacio, Martelletto Federico, Unione Sindacale di Base - A seguito dell'ennesimo incidente accaduto nella nostra azienda che ha visto una dipendente pungere accidentalmente una collega dopo aver effettuato un'iniezione ad una paziente, si vuole portare l'attenzione sulla sicurezza in azienda, che francamente ultimamente ci sembra alquanto trascurata, soprattutto per motivi economici di bilancio (spending review).
Continua a leggere
I disabili contro i tagli dell'Ulss 6 e la chiusura delle attività nei Centri Diurni
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 16:49
Coordinamento associazioni famiglie disabili - Premesso che questo tipo di interventi e decisioni non possono essere prese nel mese di agosto quando, cioè, i Centri Diurni chiudono e le persone sono in ferie; che l’Italia vanta una tra le migliori legislazioni atte a garantire i diritti delle persone con disabilità e che contemporaneamente è il Paese in cui tali normative vengono largamente disattese e calpestati i principi sanciti da ogni normativa nazionale e internazionale.
Continua a leggere
Schede ospedaliere, Variati incontra i sindacati prima di elaborare osservazioni
Martedi 30 Luglio 2013 alle 17:39
Comune di Vicenza - Schede ospedaliere: entro metà settembre la Conferenza dei sindaci si riunirà per esprimere le osservazioni del territorio alla commissione V della Regione. Prima dell'elaborazione di tale documento, convinto che sia compito del capoluogo tutelare i diritti di assistenza dei cittadini del territorio, il sindaco Achille Variati, insieme al presidente della conferenza dei sindaci Giuseppe Danieli e all'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, ha voluto incontrare i rappresentanti dei sindacati del comparto sanità dell'Ulss 6.
Continua a leggere
Lo Spisal incontra i panificatori del territorio Ulss di Vicenza
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 11:38
Dott. Celestino Piz, Direttore SPISAL - Presso il Centro di Formazione Ottorino Zanon di Vicenza si è svolto ieri 17 luglio l’incontro tecnico-informativo organizzato dallo SPISAL dell’ULSS n. 6 per presentare ai titolari dei panifici artigianali del territorio il “Manuale per la prevenzione†in tema di salute e sicurezza sul lavoro. Hanno partecipato circa 40 aziende del settore.
Continua a leggereUlss 6, centro regionale per lo studio ed identificazione dei caduti della Grande Guerra
Venerdi 21 Giugno 2013 alle 21:49
U.L.SS. n. 6 Vicenza - Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.SS. 6 Dr. Ing. Ermanno Angonese,  presenta oggi il Centro Regionale per lo studio ed identificazione dei caduti della Grande Guerra individuato presso l’Azienda U.L.SS. n. 6 “Vicenzaâ€. Il Centro, istituito da alcuni mesi dalla Giunta Regionale presso l’ULSS 6, è l’ unico in Italia che si occupa specificatamente dello studio dei caduti nel corso della Grande Guerra ed ha sede presso l’Unità Operativa Semplice di Medicina Legale, diretta dal Dr. Andrea Galassi .
Continua a leggere
