Inquinamento, il Comune vieta l'utilizzo dell'acqua dei pozzi privati
Martedi 13 Agosto 2013 alle 16:27 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati ha firmato oggi un'ordinanza con la quale si vieta, a scopo cautelativo, l'utilizzo dell'acqua, ad uso potabile o per la produzione alimentare, attinta dai pozzi privati presenti in alcune vie del territorio. L'Ulss 6, lo scorso 31 luglio, aveva trasmesso una nota a cinque comuni tra cui Vicenza con cui informava in merito al ritrovamento di sostanze alchiliche perfuorate nelle acque potabili superficiali e potabili.
Nella nota l'Ulss 6 sottolineava  l'assenza di contaminazione nell'acquedotto comunale. La criticità,  invece, come emerso da analisi di Arpav effettuate prima sul pozzo  Scaligeri e poi su altri pozzi circostanti, riguarda i pozzi privati  nell'area di Vicenza Ovest.
 Per questo motivo il servizio di igiene  degli alimenti e nutrizione, in attesa di ulteriori chiarimenti dalla  Regione, ritiene opportuno vietare l'utilizzo dei pozzi privati presenti  in alcune vie del territorio comunale.
 Cittadini e aziende non potranno  utilizzare quindi l'acqua dei pozzi ad uso potabile o nella produzione  alimentare ma si dovranno servire dell'acquedotto che non presenta alcun  problema e a cui risultano allacciate tutti gli edifici. 
 “Abbiamo provveduto ad emettere questa  ordinanza – spiega l'assessore alla progettazione e sostenibilità  urbana, Antonio Dalla Pozza – su indicazione delle autorità competenti,  quale misura a tutela della salute. I monitoraggi vengono eseguiti  continuativamente in collaborazione con Arpav, Ulss e Acque Vicentine, e  l'amministrazione continuerà a seguire il problema. Tutte le misure  adottate finora dai gestori della rete idrica servita dall'acquedotto  hanno comunque dato ottimi risultati. Ad ogni modo ribadiamo ancora una  volta l'importanza per la popolazione di servirsi dell'acqua  dell'acquedotto anziché di quella proveniente dai pozzi privati, in  quanto maggiormente controllata e senza alcun problema causato dalla  possibile presenza di inquinanti.â€
 Le vie interessate dall'ordinanza  sono:via dell’Arsenale, via dell’Artigianato, via della Scienza, viale  della Siderurgia, via del Commercio, via della Ceramica, via  dell’Oreficeria, via degli Ontani, via dei Pioppi, via dei Frassini,  strada Padana Superiore  verso Verona, via dei Capuleti, via dei  Montecchi, viale del Lavoro, viale della Meccanica, viale  dell’Elettronica, viale degli Scaligeri, viale della Tecnica, via della  Fisica, via della Chimica, via dell’Economia, via del Progresso, viale  dell’Industria, via dell’Edilizia , via Ponte del Quarelo, via Valdorsa,  strada del Balsego, via San Desiderio, strada di Gogna, via Meldolesi,  via Malvezzi, via Caregaro Negrin, via Giaretta, via Cecchin, via Carli,  via Baracca, via S. d’Acquisto, via Viola, via Sasso, via Granezza, via  Cederle, via Randaccio, via Cantore, via Papa, strada della  Colombaretta, via Cimarosa, via Vecchia Ferriera, via Cilea, via  Franchetti, via Zandonai, via Fermi, via Moneta, via Natta, via P. da  Palestrina, via Giordano, via Boccherini, via B. Marcello, via  Frescobaldi, viale san Lazzaro, via Monteverdi, via Bellini, vialetto  Mistrorigo,  via Beroaldi, via Chilesotti, viale Sant’Agostino, strada  della Carpaneda, viale del Sole, piazza dei Nobel, vialetto Elsi F. 
 Per informazioni: Settore ambiente, tutela del territorio e igiene del Comune di Vicenza 0444221580.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    