Ultimo dell'anno: vietati petardi, bicchieri, bottiglie e lattine. E aperti Teatro Olimpico, Basilica e mostra al Chiericati
Venerdi 28 Dicembre 2018 alle 16:53
Il sindaco ha firmato l'ordinanza che recepisce le indicazioni del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica e che vieta l'utilizzo di bottiglie e bicchieri di vetro e lattine per il consumo di bevande all'interno del centro storico in occasione dei festeggiamenti per il Capodanno. Nel dettaglio, dalle 21 del 31 dicembre (ultimo dell'anno ndr) alle 6 dell'1 gennaio, in centro storico è vietata la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e lattine; è vietato, inoltre, il consumo di bevande (sia alcoliche che analcoliche) in contenitori di vetro e lattine.Â
Continua a leggere
Rotatoria di Ponte Alto, Cicero: "in appena 6 mesi completato l'intervento di interramento dell'elettrodotto"
Venerdi 28 Dicembre 2018 alle 16:32
Sono terminati i lavori - annuncia in una nota il Comune - di interramento dell'elettrodotto in corrispondenza della rotatoria di Ponte Alto per una spesa di 47 mila euro, finanziati da Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A. Grazie all'intervento, eseguito da SAR – Divisione energia che ha utilizzato terne in cavo di gomma molto performanti, sarà possibile un potenziamento del tratto di linea elettrica (20 mila volt).
Continua a leggere
Dall'1 gennaio nuovi criteri per la concessione del patrocinio e l'utilizzo dello stemma del Comune di Vicenza
Lunedi 24 Dicembre 2018 alle 13:12
Il provvedimento, che entrerà in vigore dall'1 gennaio, disciplina in dettaglio le modalità e le forme di pubblicità con le quali il Comune di Vicenza favorisce l’iniziativa di enti, associazioni e gruppi formalmente costituiti per la promozione e lo svolgimento di attività di rilevante interesse pubblico rivolte alla cittadinanza in ambito sociale, culturale, artistico e scientifico.  Potranno essere beneficiari del patrocinio soggetti pubblici (Comuni, scuole, università , comunità montane, istituzioni ed altri enti) e privati (associazioni, comitati, fondazioni, parrocchie ed altri organismi, ovvero privati cittadini e società di capitali o di persone, che non perseguano per l’evento finalità di lucro, con eccezione di quanto previsto dai criteri per la concessione del patrocinio).
Continua a leggerePiruea Cotorossi, Ciro Asproso (Coalizione Civica Vicenza): lavori in corso privi di autorizzazione paesaggistica
Domenica 23 Dicembre 2018 alle 11:54
Con riferimento alla lettera inviata a questo Comune (clicca qui) dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (protocollo interno N. 0186179/2018 del 12.12.18) - scrive nella nota che pubblichiamo Ciro Asproso (consigliere comunale di Coalizione Civica Vicenza) di cui ci siamo occupati anche qui - e avente ad oggetto: "Lavori in corso privi della necessaria autorizzazione paesaggistica in loc. Borgo Berga - Complesso edilizio denominato Piruea Cotorossi" si rileva quanto segue:1. Il MiBAC richiamando due sentenze della Corte Costituzionale - in particolare quella pertinente alla Regione Veneto - smentisce l'interpretazione del Comune e nega l'assimilazione delle aree del Piruea Cotorossi alle zone A e B, sottratte al regime vincolistico. Continua a leggere
Borgo Berga, lettera di diffida dal Ministero sul vincolo paesaggistico. I comitati: “il Comune di Vicenza l'ha nascosta”
Sabato 22 Dicembre 2018 alle 19:17
La Direzione Generale del Ministero dei Beni Culturali, con una lettera (clicca qui per l'originale) datata 11 dicembre 2018 indirizzata al Comune di Vicenza e alla Regione Veneto «… invita e diffida codesto Comune, entro e non oltre 60 giorni dalla ricezione della presente ad annullare i titoli edilizi privi della presupposta autorizzazione paesaggistica». Il Ministero inoltre invita: «La Soprintendenza a vigilare sull’adempimento a quanto sopra».Â
Continua a leggere
Corso Palladio, truffa con i biglietti natalizi: denunciati quattro giovani di Torino
Sabato 22 Dicembre 2018 alle 19:00
Ieri pomeriggio - informa una nota del Comune del 22 dicembre - in seguito a segnalazioni pervenute alla centrale operativa, il comando di polizia locale ha effettuato tramite il sistema di video sorveglianza installato in centro storico la ricerca di quattro persone che chiedevano denaro in cambio di bigliettini augurali natalizi: i quattro erano stati visti raggirare ragazze minorenni con la scusa di donazioni, restituendo loro importi inferiori a quelli pattuiti.
Continua a leggere
Smog, lettera al Ministro di Comune, Aci e categorie economiche contro i blocchi auto: "disagi dall'Accordo Padano"
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 17:49
Comune, Aci e categorie economiche (Confindustria, Apindustria Confimi, Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti, Cna) hanno firmato questa mattina - annuncia una nota del 21 dicembre - nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino una lettera indirizzata al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e all’assessore regionale all’Ambiente Giampaolo Bottacin per chiedere una mitigazione dei disagi causati dall’Accordo Padano, che ha introdotto pesanti limitazioni alla circolazione veicolare in chiave antismog.
Continua a leggere
Pistole al personale femminile della Polizia Locale di Vicenza, la denuncia della Rsu contro Rosini: "nessun addestramento"
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 16:40
Mostra Palazzo Chiericati, arrivano le visite animate per bambini e famiglie
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 16:07
Non solo una passeggiata tra i capolavori del Settecento Veneto, ma una vera e propria esperienza immersiva nell'arte di Tiepolo, Canaletto, Piazzetta e Guardi - annuncia in una nota il Comune - è la proposta dell'associazione didattica Ardea in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza destinata alle famiglie e ai bambini con “Tutti i colori del cielo†per scoprire, accanto alle opere di proprietà delle collezioni di Palazzo Chiericati, i capolavori giunti dal Museo Pushkin di Mosca.
Continua a leggere
Contrordine del Comune, l'ufficio Autorizzazioni impianti pubblicitari resta in viale Torino
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 15:58
Diversamente da quanto già comunicato - rende noto il Comune - per motivi organizzativi l'ufficio Autorizzazioni impianti pubblicitari per ora non si sposta a Palazzo degli Uffici, ma resta in viale Torino 19. Proseguono, secondo i programmi, gli altri traslochi. Uffici demografici, urp e sportello ztl apriranno, quindi, lunedì 24 dicembre a Palazzo degli Uffici. In viale Torino rimarrà l'intero settore Tributi. L'ufficio Oggetti rinvenuti resterà in viale Torino fino a martedì 8 gennaio, per poi riaprire a Palazzo Trissino da mercoledì 9 gennaio.
Continua a leggere
