Pfas: la relazione di Gianni Tamino al convegno di Cologna Veneta
Domenica 29 Maggio 2016 alle 12:58
Abbiamo già più volte trasmesso in streaming su VicenzaPiu.Tv gli atti di un convegno sui PFAS, che si è svolto il 17 dicembre 2015 a Cologna Veneta, moderato da un collaboratore di VicenzaPiù e organizzato dal Coordinamento Acqua Libera dai PFAS in collaborazione con il Circolo Legambiente Perla Blue. Visto l'interesse che finalmente si sta dimostrando ai Pfas, argomento su cui va fatta chiarezza (con dati e normative certe oltre che con controlli approfonditi ma non strumentali a possibili business sulla pelle della gente) ma su cui va evitato il rischio di ora facili forzature da parte di chi prima, mediaticamente, ignorava il problema, vi abbiamo riproposto ieri, sabato 28 maggio, l'intervento nel convegno di Cologna Veneta di Vincenzo Cordiano e, ora, aggiungiamo quello di Gianni Tamino, due dei relatori principali (in redazione, per chi lo volesse visionare, abbiamo un dvd con la registrazione completa delle quattro ore di tutto il convegno)
Continua a leggerePfas: la relazione di Vincenzo Cordiano al convegno di Cologna Veneta
Sabato 28 Maggio 2016 alle 14:14
Si è svolto il 17 dicembre 2015 a Cologna Veneta un convegno sui PFAS, moderato da un collaboratore di VicenzaPiù e organizzato dal Coordinamento Acqua Libera dai PFAS in collaborazione con il Circolo Legambiente Perla Blu in cui, scrivevamo il 18, «si è dunque parlato di PFAS, ovvero sostanze perfluoroalchiliche. Un nome che detto così magari può risultare sconosciuto ai più ma che invece indica una serie di composti ampiamente usati nell'industria tessile e per la produzione di utensili domestici. I PFAS potrebbero essere responsabili di uno dei più significativi disastri ambientali della nostra regione. Queste sostanze, che possono causare molte gravi malattie, sono state trovate in una quantità rilevante in uova, carni, pesci e ortaggi. E questo a causa dell'inquinamento delle falde acquifere dovuto agli scarti di lavorazione delle sostanze, la cui possibile origine è l'azienda Miteni di Trissino, produttrice di PFAS fin dalla fine degli anni '70... ».
Continua a leggereInquinamento da PFAS: uno dei più grandi disastri ambientali del Veneto? Il convegno di ieri, 17 dicembre, ha fatto chiarezza, ma la politica ha disertato in massa
Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 15:13
Convegno "Inquinamento acqua da PFAS, disastro ambientale?", modera direttore VicenzaPiù Coviello
Lunedi 14 Dicembre 2015 alle 18:04
Inquinamento da PFAS, Zanoni: contaminata anche la catena alimentare
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 16:38
Su richiesta dell’Istituto Superiore di Sanità  la Giunta regionale con delibera n. 1570 del 26 agosto 2014 disponeva che, entro il 30 giugno 2015, doveva essere completato un programma di campionamento sugli alimenti di produzione locale per ricerca di sostanze perfluoroalchiliche (PFASs), in una vasta area del vicentino, veronese e padovano, interessata da un diffuso inquinamento delle acque potabili e di falda da queste sostanze. Continua a leggere
Colombara: fin dove si estende l’area di inquinamento delle acque?
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 16:55
Pfas nell’acqua, consiglieri Pd chiedono commissione regionale a Lonigo
Martedi 10 Marzo 2015 alle 20:38
Coordinamento Acqua Libera dai Pfas in piazza: "a breve ci saranno anche azioni legali"
Domenica 29 Giugno 2014 alle 14:19
Inquinamento acqua, Colombara: riattivare Arpav con le risorse stanziate dalla Regione
Venerdi 2 Maggio 2014 alle 18:12
Guzzo di Acque Vicentine: non c'è nessun allarme inquinamento per l'acqua
Sabato 22 Marzo 2014 alle 14:45