Archivio per tag: Uil
Martelletto (USB) tra festività infrasettimanali Ipab e stato di agitazione in Provincia
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 15:13
Sul caso delle festività infrasettimanali all'Ipab Federico Martelletto dell'Unione Sindacale di Base Vicenza formula le proposte del sindacato e rileva che "purtroppo siamo costretti a smentire quanto dichiarato da Cgil Cisl e Uil". Inoltre annuncia che come prima iniziativa ci sarà un presidio martedi 9 dicembre dalle ore 10 alle 11 davanti alla direzione Ipab in contrà San Pietro. Martelletto diffonde poi la dichiarazione dello stato di agitazione in Provincia di Vicenza proclamato anche dagli altri sindacati.
Continua a leggere
Raimondo: l'ambizioso "eltamiso" che mi minaccia per critiche ad Aim è "in casa mia"
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 11:29
Dopo le accuse personali e minacciose rivoltegli dall'anonimo "eltamiso" in un post su questo stesso mezzo a un suo commento critico sulla situazione dell'Amcps e del gruppo Aim, ci arriva un altro lungo scritto del combattivo Giuliano Raimondo, che come al solito si firma orgogliosamente "ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia CGIL e ex Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza".
Continua a leggere
CGIL e UIL proclamano stato di agitazione alla Provincia: "rischio dissesto economico, incertezza dalla Regione"
Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 18:57
I sindacati di Vicenza della Funzione Pubblica di Cgil e Uil hanno deciso di proclamare lo stato di agitazione dei dipendenti provinciali, chiedendo una convocazione urgente da parte del Prefetto di Vicenza. I segretari generali di Vicenza Giancarlo Puggioni per FP Cgil e Claudio Scambi per FPL Uil si incontreranno domani, venerdì 5 dicembre, alle ore 12 presso l'istituto tecnico Canova di Vicenza con i due rappresentanti sindacali nazionali: Baldini di FP Cgil e Ilari di FPL Uil.
Continua a leggere
Doppio corteo a Vicenza per lo sciopero generale di CGIL e UIL: "così non va!"
Martedi 2 Dicembre 2014 alle 15:39
Duecento persone circa erano presenti all’Alfa Hotel per l'attivo sindacale in preparazione dello sciopero del 12 dicembre prossimo, alla presenza della segretaria regionale CGIL Elena Di Gregorio (nel video) e degli esponenti della CGIL di Vicenza che si preparano alla manifestazione in città con due cortei: uno dall'INPS e l’altro dalla zona industriale, insieme al sindacato UIL. “Così non va, abbiamo proposte concrete per cambiare l'Italia!" è lo slogan dello sciopero.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
La commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto, presieduta da Costantino Toniolo, ha tenuto una seduta di audizione per le federazioni sindacali regionali dei trasporti nella sala del Consiglio a Palazzo Ferro Fini. Hanno partecipato anche l’assessore al bilancio Roberto Ciambetti e una nutrita schiera di consiglieri regionali. Le organizzazioni sindacali hanno descritto le principali osservazioni sull’assestamento del bilancio 2014 della Regione affrontando il tema del trasporto pubblico locale, depositando una specifica lettera sintetica sui punti principali.
Continua a leggere
Trasporto pubblico locale: i sindacati da Ciambetti, Toniolo e consiglieri regionali
Martedi 2 Dicembre 2014 alle 14:27
La commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto, presieduta da Costantino Toniolo, ha tenuto una seduta di audizione per le federazioni sindacali regionali dei trasporti nella sala del Consiglio a Palazzo Ferro Fini. Hanno partecipato anche l’assessore al bilancio Roberto Ciambetti e una nutrita schiera di consiglieri regionali. Le organizzazioni sindacali hanno descritto le principali osservazioni sull’assestamento del bilancio 2014 della Regione affrontando il tema del trasporto pubblico locale, depositando una specifica lettera sintetica sui punti principali.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giuliano Raimondo, ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia CGIL e ex Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza, esprime in una sua lettera, che pubblichiamo di seguito, solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti del Gruppo AIM, «confinati in una situazione che espone a un futuro incerto. È urgente ritornare a fare la voce grossa e dare la sveglia per rimuovere chi tarpa le ali anche al Gruppo berico».
Continua a leggere
Da Raimondo solidarietà a chi lavora in AIM: i sindacati siano autonomi dal potere politico
Domenica 30 Novembre 2014 alle 12:49
Giuliano Raimondo, ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia CGIL e ex Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza, esprime in una sua lettera, che pubblichiamo di seguito, solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti del Gruppo AIM, «confinati in una situazione che espone a un futuro incerto. È urgente ritornare a fare la voce grossa e dare la sveglia per rimuovere chi tarpa le ali anche al Gruppo berico».
Continua a leggere
La Cisl torna in piazza il primo dicembre: "contratto servizi pubblici fermo da sei anni"
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 11:13
Le categorie della Cisl lavoro pubblico e privato che erogano servizi pubblici hanno proclamato uno sciopero generale per il primo dicembre 2014 che dà continuità alla grande manifestazione con gli altri sindacati dell'8 novembre in piazza a Roma. A presentarlo a Vicenza ci sono (foto da sinistra), Tina Cupani per la scuola, il segretario provinciale Renato Riva, Ruggero Bellotto della funzione pubblica e Franco Frescurato per la sicurezza.Â
Continua a leggere
Camera di Commercio, Martelletto (USB): Cgil Cisl Uil legati al PD, frenano protesta
Mercoledi 26 Novembre 2014 alle 14:52
Dopo l'assemblea con presidio esterno di protesta dei dipendenti della Camera di Commercio di Vicenza, confermata solo dal sindacato di base USB, a tutti i dipendenti è stato fatto girare un volantino interno dalla Federazione Regionale-Veneto Pubblico Impiego dell'Unione Sindacale di Base, a firma di Federico Martelletto, nel quale compaiono attacchi ai sindacati confederali Cgil Cisl Uil definiti "legati politicamente al PD, ed è oramai evidente che sono frenati nella loro autonomia" .Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati
"Sindacalisti a favore del jobs act!", con questa qualifica oggettiva sono molti i nomi di sindacalisti ora parlamentari additati da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino, alla pubblica "ignominia" per aver contribuito a cancellare da politici quello che da sindacalisti avevano contribuito a creare o a difendere. E i pasionario Usb commenta: «quando la vergogna non ha più limiti!»
Continua a leggere
Sono per il "jobs act" gli ex sindacalisti della Cgil oggi deputati PD: insieme ad ex Cisl e Uil
Mercoledi 26 Novembre 2014 alle 08:38
"Sindacalisti a favore del jobs act!", con questa qualifica oggettiva sono molti i nomi di sindacalisti ora parlamentari additati da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino, alla pubblica "ignominia" per aver contribuito a cancellare da politici quello che da sindacalisti avevano contribuito a creare o a difendere. E i pasionario Usb commenta: «quando la vergogna non ha più limiti!»
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
I tre segretari confederali vicentini, Marina Bergamin (CGIL), Gianfranco Refosco (CISL), Grazia Chisin (UIL) hanno incontrato stamattina, 12 novembre, Achille Variati, per la prima volta in qualità di Presidente della Provincia di Vicenza, allo scopo di affrontare i principali temi sul tappeto, che saranno oggetto di confronto e discussione nel periodo a venire (foto d'archivio).
Continua a leggere
Cgil, Cisl e Uil di Vicenza hanno incontrato il presidente della provincia Variati
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 23:17
I tre segretari confederali vicentini, Marina Bergamin (CGIL), Gianfranco Refosco (CISL), Grazia Chisin (UIL) hanno incontrato stamattina, 12 novembre, Achille Variati, per la prima volta in qualità di Presidente della Provincia di Vicenza, allo scopo di affrontare i principali temi sul tappeto, che saranno oggetto di confronto e discussione nel periodo a venire (foto d'archivio).
Continua a leggere

