Archivio per tag: Uil
I vigili di Vicenza in stato di agitazione: "confronto con Rotondi e Zanetti inconcludente"
Martedi 11 Novembre 2014 alle 21:16
In merito alla vertenza sicurezza, Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Funzione Pubblica di Vicenza, comunica ufficialmente che è stato proclamato lo stato di agitazione del personale della Polizia Locale di Vicenza e chiesta una convocazione al Prefetto Eugenio Soldà da parte da parte delle segreterie provinciali FP CGIL – CISL FP– UIL FPL dopo che “il confronto che si è svolto in questi giorni con gli Assessori della Giunta Comunale Vicentina, Rotondi e Zanetti, è stato del tutto inconcludenteâ€.
Continua a leggere
Affitti sociali sicuri in tempo di crisi, l'incontro al Cinema Primavera
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 23:04
Si è tenuto a Vicenza questa sera, lunedì 10 novembre, il terzo dei quattro incontri organizzati in provincia di Vicenza da Cgil, Cisl e Uil provinciali, Caritas Vicentina e Associazione Piccoli Proprietari Case e da alcune Amministrazioni Comunali al fine di informare sul progetto degli Affitti Sociali Sicuri.Dopo Schio e Montecchio Maggiore al Cinema Primavera sono stati invitati tutti gli amministratori dei Comuni dell'Ulss 6, gli operatori dei servizi di emanazione sindacale, i volontari Caritas e i cittadini interessati a capirne di più.
Continua a leggere
Servizi pubblici, trecento lavoratori vicentini protesteranno a Roma
Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 17:50
Trecento lavoratori di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza saranno alla manifestazione nazionale dell'8 novembre 2014 a Roma sui Servizi pubblici: “per chiedere una vera riforma delle Pa e il rinnovo dei contratti di lavoroâ€. Per la prima volta insieme categorie attinenti a scuola, sanità , funzioni centrali, servizi pubblici locali, sicurezza e soccorso, università , ricerca, Afam e privato sociale. Di seguito le parole di Giancarlo Puggioni di Fp Cgil, Ruggero Bellotto di Cisl Fp, Claudio Scambi di Uil Fpl e Alessandro Sabino di Uil Pa di Vicenza.
Continua a leggere
Patronati, scatta a Vicenza la mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil e Acli contro i tagli
Martedi 4 Novembre 2014 alle 17:43
“No ai tagli ai Patronatiâ€. I responsabili dei quattro Patronati della provincia di Vicenza, Giacomo Toffanin per Inca, Michela Vaccari per Inas, Michele Spione per Ital e Antonio Spirto per le Acli hanno lanciato una petizione per scongiurare i tagli del Governo alle risorse dei Patronati “l'unico welfare gratuito a favore dei cittadini, in particolare delle fasce più deboli della popolazione†affermano.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati
Circa un milione sono stati i partecipanti di oggi alla manifestazione a Roma della Cgil contro il governo Renzi e tra loro c'erano gli annunciati 1.500 arrivati dal Vicentino con mezzi propri, in treno e, soprattutto, con pullman messi a disposizione dalla Cgil di Vicenza (qui le foto dell'ufficio stampa, ndr). Alcuni miei ex concittadini di Roma, contattati per altri motivi, mi chiedevano stamattina al telefono come la Cgil disponga di così tanti soldi da pagare "trasferta e colazione a sacco" per una parte numerosa dei suoi iscritti con fondi di tutti gli altri, anche quelli che non si riconoscono nella protesta odierna.
Continua a leggere
Siamo con i lavoratori, meno con questa Cgil. Ma Renzi onori impegni su lavoro e imprese
Sabato 25 Ottobre 2014 alle 15:36
Circa un milione sono stati i partecipanti di oggi alla manifestazione a Roma della Cgil contro il governo Renzi e tra loro c'erano gli annunciati 1.500 arrivati dal Vicentino con mezzi propri, in treno e, soprattutto, con pullman messi a disposizione dalla Cgil di Vicenza (qui le foto dell'ufficio stampa, ndr). Alcuni miei ex concittadini di Roma, contattati per altri motivi, mi chiedevano stamattina al telefono come la Cgil disponga di così tanti soldi da pagare "trasferta e colazione a sacco" per una parte numerosa dei suoi iscritti con fondi di tutti gli altri, anche quelli che non si riconoscono nella protesta odierna.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Se per Matto Renzi ogni giorno, ultimamente, è "Jobs Act Day", la Cisl berica di Gianfranco Refosco ha risposto ieri, sabato 18 ottobre, con il "Job Day" organizzato più "casalingamente" nella sede vicentina di Via carducci della Cisl invece che in una delle 100 piazze che aveva promesso (minacciato?) la neo segretaria Furlan, che da poco, a sorpresa e con sorprendente velocità è subentrata al segretario nazionale Bonanni, ricordando, almeno per la velocità , il caso vicentino della sostituzioe di Gigi Copiello proprio con Gianfranco Refosco.
Continua a leggere
Porte aperte in Cisl Vicenza: sul caso Bonanni e sulle super pensioni di alcuni sindacalisti?
Domenica 19 Ottobre 2014 alle 15:38
Se per Matto Renzi ogni giorno, ultimamente, è "Jobs Act Day", la Cisl berica di Gianfranco Refosco ha risposto ieri, sabato 18 ottobre, con il "Job Day" organizzato più "casalingamente" nella sede vicentina di Via carducci della Cisl invece che in una delle 100 piazze che aveva promesso (minacciato?) la neo segretaria Furlan, che da poco, a sorpresa e con sorprendente velocità è subentrata al segretario nazionale Bonanni, ricordando, almeno per la velocità , il caso vicentino della sostituzioe di Gigi Copiello proprio con Gianfranco Refosco.
Continua a leggere
Cgil pronta per la manifestazione a Roma del 25 ottobre: "20 pullman da Vicenza"
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 14:34
Cgil del Veneto e di Vicenza sono in campo contro "l'attacco ai diritti dei lavoratori del Job Act del governo Renzi, che non può proseguire così" dice Elena Di Gregorio da poco alla guida della Cgil del Veneto, affiancata dai rappresentanti dei metalmeccanici vicentini che proclameranno due ore di sciopero venerdì 17, le prime di altre otto ore di protesta e di presidi e assemblee nei luoghi di lavoro vicentini, in preparazione della grande manifestazione del 25 ottobre a Roma.
Continua a leggere
Il personale della scuola si mobilita: assemblee sindacali nelle scuole vicentine
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 14:38
Questa mattina, 7 ottobre 2014, nelle scuole di Vicenza e provincia sono state indette assemblee sindacali in orario di lavoro del personale docente ed Ata per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e lo sblocco degli scatti di anzianità . Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams hanno indetto in tutti gli istituti scolastici del Vicentino delle assemblee per la raccolta firme della campagna #sbloccacontratto (nella foto il volantino distribuito). Le assemblee sono tenute dalle RSU, dai rappresentanti sindacali interni alla scuola o da lavoratori incaricati dalle segreterie provinciali della scuola.
Continua a leggere
Affitto sicuro in tempo di crisi con la rete di "Affitti Sociali" tra Caritas, Comuni e sindacati
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 11:14
L'iniziativa “Affitti Sociali†lanciata nel luglio scorso dalla Prefettura di Vicenza e dalla Caritas Diocesana, un protocollo d’intesa sull’emergenza abitativa finalizzato a prevenire lo sfratto attraverso l’affitto sociale, è già stata sottoscritta da 17 Comuni e Unioni di Comuni e conta ora anche sull’appoggio dei sindacati confederali. "Vogliamo promuovere l'informazione di questo progetto - ha spiegato Giovanni Sandonà , Direttore Caritas Vicentina - perchè solo così può risultare utile, in rete con i sindacati che in tempo reale conoscono le difficoltà dei cittadini".
Continua a leggere
Quale futuro per le case di riposo Ipab di Vicenza?
Martedi 30 Settembre 2014 alle 19:58
“L'Ipab Proti-Salvi-Trento di Vicenza non è solo un patrimonio della nostra città , ma dell'intera Regione Veneto e, proprio per questo, va salvaguardata la qualità del servizio che offre agli ospiti delle Case di Riposoâ€. Inizia così il volantino unitario sull’Ipab di Vicenza diffuso dai sindacati dei pensionati CGIL-CISL-UIL di Vicenza. Per visualizzarlo clicca qui.
Continua a leggere

