Manifestazione regionale lavoratori del commercio, sindacati: in 3 mila a Vicenza
Sabato 7 Novembre 2015 alle 17:45
Cgil Vicenza Erano in tremila oggi a Vicenza a rappresentare con gli striscioni che portavano delegazioni da tutte le province venete di Filcams Fisascat e Uiltucs le tre federazioni del commercio di Cgil Cisl e Uil. Oltre agli striscioni delle organizzazioni sindacali provinciali e regionali in manifestazione anche quelli dei gruppi più importanti della grande distribuzione in Veneto: da Aspiag a Auchan, da Ikea a Coop. Ma anche i 70 tra lavoratrici e lavoratori che Metro vuole licenziare in tronco per la chiusura dei punti vendita in Veneto (Mestre e Padova).
Continua a leggereSciopero lavoratori del commercio, manifestazione regionale in campo Marzo
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 17:24
Cgil Vicenza Quest’anno nel Veneto le vendite hanno registrato un +2,7 (+3,8 nella grande distribuzione) ed i prezzi un + 0,3 (+0,5 in ipermercati e supermercati). L’unica cosa che non è cresciuta sono le retribuzioni dei dipendenti, non solo bloccate da oltre due anni ma che le aziende vorrebbero ridurre ulteriormente assieme ad una serie di tutele acquisendo, in aggiunta, la possibilità di allungare ancor più le mani su orari e flessibilità .
Continua a leggereRiflessioni di un lettore “grullo”: perché la grande stampa locale non parla di Fiom e Marzotto?
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 22:29
Il grullo sono io, lo ammetto. Non sono un nativo digitale, ma internet e l'editoria web mi affascinano, ed infatti pure ci lavoro. Vi confesso però un segreto: io adoro la carta stampata. E mi piace pensare che molte persone che, per svariati motivi non accedono ancora alle notizie sul web, possano comunque usufruire di una "notizia" - non di un corsivo come questo - utile alla loro vita. Il fatto di essere un giornalista - tessera 072074 elenco professionisti - non c'entra assolutamente niente con le riflessioni che seguono, che non vogliono assolutamente essere "lezioni di giornalismo". Scrivo da semplice lettore.
Continua a leggere
Ulss 6, i sindacati proclamano stato di agitazione: manca personale, turni massacranti
Sabato 17 Ottobre 2015 alle 13:10
Turni massacranti, riposi non rispettati, possibilità di sospendere le ferie. I sindacati, tramite le loro rappresentanze unitarie (Nursind, Usb, Cigl, Cisl, Uil), denunciano la grave situazione del personale della Ulss 6 di Vicenza e, dopo una votazione dell'assemblea dei lavoratori, decidono di proclamare lo stato di agitazione, anticamera di un possibile sciopero. La richiesta della procedura di conciliazione e raffreddamento è stata presentata alla Prefettura: ora i sindacati attendono i canonici 5 giorni per la convocazione.
Continua a leggere
Sindacati in Prefettura a Vicenza contro la riforma Fornero: "Nelle nostre aziende lavori usuranti fino a 65 anni e i giovani restano fuori"
Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 14:59
 Alla fine i dati vicentini su occupazione, disoccupazione e quant'altro non sono pervenuti. "In prefettura non li avevano", hanno spiegato Marina Bergamin (Cgil), Gianfranco Refosco (Cisl) e Grazia Chisin (Uil) all'uscita dagli uffici di Contrà Gazzolle. Dal viceprefetto, che li ha ricevuti questa mattina, i tre segretari generali berici dei sindacati confederali sono andati - come han fatto in questi giorni i loro colleghi di tutta Italia - per consegnare una precisa richiesta al braccio territoriale dello Stato: "cambiare la legge Fornero sulle pensioni".
Continua a leggereIncontro Ipab-sindacati, Turra: entro un mese via la coop Bramasole, al San Camillo personale interno. La Regione ci lasci lavorare
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 00:37
Si è concluso dopo quasi due ore e mezza il confronto tra i rappresentanti delle tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil e il presidente Ipab Lucio Turra, a cui ieri era stato chiesto un incontro urgente per discutere dei fatti che hanno gettato nella bufera la struttura San Camillo. Tema del faccia a faccia la situazione attuale, le vicende accadute (la pubblicazione del video in cui si vedevano vermi sul letto di un anziano degente) e le prospettive di rilancio dell'ente assistenziale. Tutti d'accordo su un punto: "dobbiamo riprendere fiducia e lanciare un messaggio positivo".
Continua a leggere
Caso Ipab San Camillo, il presidente Turra: l'assistenza verrà di nuovo internalizzata. Sindacati confermano no a commissariamento
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 20:47
Lungo e complesso incontro quello che oggi giovedì 8 ottobre 2015, dalle 17 a fin quasi le 20, Cgil, Cisl e Uil di Vicenza e le categorie dei lavoratori della funzione pubblica hanno avuto col presidente delle IPAB "Salvi Trento", Lucio Turra, presso la sede dell'ente, dopo l'esplosione del caso dei disservizi agli anziani sfociati nella pubblicazione sulla stampa locale del video di vermi sul letto di una degente, stranamente tardiva... ha "sussurrato" il sindaco Achille Variati.
Continua a leggere
Cgil, Cisl e Uil sul caso San Camillo: "stop agli appalti, urge incontro con il cda Ipab"
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 17:08
Le categorie sindacali di Cgil, Cisl e Uil che rappresentano i lavoratori del settore funzione pubblica prendono posizione sulla situazione dei reparti del San Camillo Ipab di Vicenza e chiedono un incontro al cda di Ipab sulle prospettive dei tre reparti, anche a seguito della probabile decisione di interrompere il contratto con la cooperativa Bramasole.
Continua a leggere
Caso Bramasole all'Ipab San Camillo, appalto assegnato dal commissario Zantedeschi. Medicina Democratica: prese di posizione tardive
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 08:21Della vicenda Ipab San Camillo e della Cooperativa Bramasole, sulla quale oggi 5 ottobre sono intervenuti tra gli altri anche Achille Variati, Luca Zaia e Cgil, Cisl e Uil, VicenzaPiù aveva già scritto più di un anno fa, il 18 Giugno 2014, facendosi subito e facendo domande, senza risposte e senza seguito sulla stampa locale, sull'assegnazione dell'appalto "al massimo ribasso" alla già discussa cooperativa padova da parte dell'allora gestione del commissario Zantedeschi, nominato da Zaia, che ora mette in discussione l'attuale Cda... Continua a leggere
Ipab San Camillo: ecco l'indignazione di Variati, Zaia, Cicero e Cgil-Cisl-Uil
Lunedi 5 Ottobre 2015 alle 15:16
Dopo le ripetute denunce e proteste da un anno del sindacato Usb sulla situazione dell'Ipab San Camillo a Vicenza, preso in gestione dopo una gara d'appalto vinta al massimo ribasso dalla Cooperativa Bramasole, arrivano le prese di posizione di politici, istituzioni e sindacati in seguito a un video che documenta le condizioni igieniche diffuso dalla stampa locale. Pubblichiamo di seguito le note.
Continua a leggere

