Archivio per tag: Tribunale di Vicenza
Categorie: Politica
In occasione della visita del ministro Andrea Orlando per un incontro organizzato dal capogruppo PD in consiglio regionale del Veneto, Alessandra Moretti, un gruppo di soci della Banca Popolare di Vicenza ha organizzato un sit-in all'ingresso del tribunale di Vicenza per chiedere giustizia e soprattutto maggiore velocità nello svolgimento dell'inchiesta. Nell'attesa del ministro, entarto poi in tribunale da un accesso secondario, i soci hanno avuto modo di parlare con il sindaco Achille Variati, che al suo arrivo, per porgere gli onori di primo cittadino, si è fermato con questi per ascoltare le loro richieste. Continua a leggere
Uno sparuto gruppo di soci della BPVi attende Orlando…ma parla con Variati e Perenzoni
Martedi 26 Luglio 2016 alle 18:00In occasione della visita del ministro Andrea Orlando per un incontro organizzato dal capogruppo PD in consiglio regionale del Veneto, Alessandra Moretti, un gruppo di soci della Banca Popolare di Vicenza ha organizzato un sit-in all'ingresso del tribunale di Vicenza per chiedere giustizia e soprattutto maggiore velocità nello svolgimento dell'inchiesta. Nell'attesa del ministro, entarto poi in tribunale da un accesso secondario, i soci hanno avuto modo di parlare con il sindaco Achille Variati, che al suo arrivo, per porgere gli onori di primo cittadino, si è fermato con questi per ascoltare le loro richieste. Continua a leggere
Categorie: Politica
Riveviamo da Francesca Businarolo, deputato M5S, e pubblichiamo
Il tribunale più lento del Nord Italia? È quello di Vicenza. La giustizia berica, in quanto a scarsa efficienza, è ultima in un lungo elenco che comprende tutti i tribunali di Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana. Bisogna scendere fino a Macerata per vedere un dato peggiore dei 1320 giorni necessari a concludere una causa civile nel capoluogo veneto: nella cittadina delle Marche si arriva a 1375. Eppure Vicenza è una delle città meno litigiose d'Italia, con sole 514 cause ogni 100mila abitanti. I dati sono stati pubblicati in questi giorni dal Sole 24 Ore. Continua a leggere
Giustizia, Francesca Businarolo M5S: Vicenza il tribunale più lento nel Nord Italia, nonostante la bassa litigiosità
Venerdi 22 Luglio 2016 alle 16:36
Il tribunale più lento del Nord Italia? È quello di Vicenza. La giustizia berica, in quanto a scarsa efficienza, è ultima in un lungo elenco che comprende tutti i tribunali di Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana. Bisogna scendere fino a Macerata per vedere un dato peggiore dei 1320 giorni necessari a concludere una causa civile nel capoluogo veneto: nella cittadina delle Marche si arriva a 1375. Eppure Vicenza è una delle città meno litigiose d'Italia, con sole 514 cause ogni 100mila abitanti. I dati sono stati pubblicati in questi giorni dal Sole 24 Ore. Continua a leggere
la Repubblica... italiana: Vicenza, la giustizia dei volontari con alpini che spostano faldoni e detenuti al computer
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 09:05
L'Associazione Coscioni presenta ricorso contro AIM Mobilità, sostenendo che i mezzi non sono accessibili a persone disabili
Martedi 10 Maggio 2016 alle 21:03
A febbraio 2016 l’Associazione "Luca Coscioni per la libertà della ricerca scientifica†rappresentata e difesa dagli avvocati Alessandro Gerardi e Roberto Coeli, ha depositato un ricorso contro AIM Mobilità S.r.l., la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico nel Comune di Vicenza. Secondo l’Associazione ricorrente nel territorio vicentino si consuma una quotidiana, reiterata e persistente discriminazione nei confronti di tutte le persone diversamente abili, ciò in quanto i mezzi di trasporto pubblico (autobus) gestiti dalla AIM Mobilità S.r.l. non sono accessibili alle persone disabili, in particolare alle persone affette da disabilità motorie. Continua a leggere
Categorie: Chiesa
Dopo aver commentato per i lettori il titolo fuorviante apparso in prima pagina sul quotidiano locale ("Se a violentare è un prete, paga la Diocesi") perché non c'è ancora nulla di deciso né per don Gianni Baccega, accusato di aver molestato due sorelle nel 2008, né per la Diocesi che dovrebbe "pagare" per lui se sarà dichiarato colpevole nel processo che si celebrerà a ottobre, ci siamo sentiti in dovere di parlare con don Alessio Giovanni Graziani, portavoce del vescovo Pizziol e direttore dell'ufficio per le Comunicazioni Sociali del Vescovado di Vicenza, per conoscere la posizione della Diocesi a riguardo.
Continua a leggere
“Se a violentare è un prete, paga la Diocesi”. Don Graziani, portavoce di Mons. Pizziol, smentisce la "stampa": non c’è condanna, ma se reato fosse vero ferita supererebbe danno
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 23:37
Categorie: Informazione
Spotlight è un gruppo di giornalisti del “The Boston Globeâ€, che avviò nel 2001 un’inchiesta sui casi di pedofilia perpetrati da numersosi sacerdoti e coperti dal vescovo e dalla curia della città di Boston. I giornalisti, la cui vicenda è stata raccontata dall'omonimo film vincitore dell'Oscar come miglior film e per la migliore sceneggiatura originale, dopo anni di ricerche e raccolta di dati hanno reso pubblico uno dei più grandi e scabrosi scandali della chiesa cattolica americana degli ultimi anni vincendo il prestigioso premio Pulitzer grazie all'accuratezza delle loro indagini basate, nello stile americano, sull'uso rigoroso di documenti e testimonianze. E a Vicenza ora spunta un titolo da grande scoop: “Se a violentare è un prete, paga la Diocesiâ€
Continua a leggere
“Se a violentare è un prete, paga la Diocesi”: il titolo è lo SpotNight di certa stampa di Vicenza in antitesi con lo Spotlight di Boston
Martedi 15 Marzo 2016 alle 20:23
Cantiere di Borgo Berga: è scattato il sequestro. Il Corpo Forestale esegue l'ordinanza del Gip di Vicenza
Mercoledi 4 Novembre 2015 alle 18:38
Pulizie tribunale, gestione Statale? A Vicenza di sicuro ci sono solo i lavoratori senza paga
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 19:07
Categorie: Politica, Sindacati
Francesco Rucco, Capogruppo Idea Vicenza, espone i suoi timori sulla vertenza sindacale che «in questi giorni sta destando grande preoccupazione e apparsa sugli organi di stampa riguardante l'aggiudicazione dell'appalto per la sorveglianza del Tribunale di Vicenza e di altri sensibili siti comunali ad una nuova società veneziana»
Vertenza sindacale guardie giurate del Tribunale: le preoccupazioni di Rucco
Sabato 7 Marzo 2015 alle 14:50
Continua a leggere
Categorie: Giudiziaria
Lo scorso novembre per l'udienza del processo sul caso di Raffaele Sorgato, il giovane operatore di Greta Alto Vicentino deceduto sul lavoro, era stato comunicato il rinvio, dopo oltre due ore di ritardo, a causa del mal funzionamento dell'impianto di registrazione nell'aula del tribunale nuovo di Vicenza. Udienza rinviata alle ore 12 del 19 febbraio 2015, ma ancora una lunga attesa per i genitori del giovane, i sindacalisti Usb e gli altri testimoni presenti, visto che verso le 13 è stato comunicato da un cancelliere l'inizio previsto verso le ore 15.
Continua a leggere
Morte sul lavoro di Raffaele Sorgato di Greta: udienza tarda
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 14:50