Archivio per tag: Tribunale di Vicenza

Categorie: Fatti, giustizia

“I sentieri della legalità”, torneo di calcio tra magistrati, insegnanti e militari Usa

Mercoledi 16 Novembre 2016 alle 15:37
ArticleImage Il Tribunale di Vicenza informa che si svolgerà il prossimo 19 novembre, dalle ore 9.30 allo Stadio Romeo Menti di Vicenza, un torneo calcistico, che si inserisce nel percorso “I sentieri della legalità”. L’evento è promosso dal Tribunale di Vicenza, in collaborazione con il MIUR Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Vicenza e la AIC (Associazione Italiana Calcio) e prevede un incontro calcistico Triangolare tra le rappresentative dei Magistrati del Tribunale e del Veneto, degli insegnanti degli Istituti Scolastici della Città e dei militari americani e dipendenti civili della caserma Ederle.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Consiglio comunale, approvata all'unanimità mozione del 2014 sul tribunale. E per l'aggregazione della Fiera c'è Matteo Marzotto in sala: “con Rimini 160 mln di euro di patrimonio”

Martedi 25 Ottobre 2016 alle 19:16
ArticleImage Dopo la serie iniziale di interrogazioni, interpellanze e domande d'attualità dei consiglieri comunali nel Consiglio comunale del 25 ottobre è stata trattata una mozione del 4 marzo 2014 dal consigliere M5S Daniele Ferrarin, in merito alla situazione strutturale e dell'organico nel nuovo tribunale di Vicenza a Borgo Berga: “nel frattempo le situazioni evolvono signor presidente...”, ha commentato Ferrarin al presidente del Consiglio comunale Federico Formisano durante la presentazione. Una mozione sulla quale il capogruppo del Pd Giacomo Possamai ha annunciato il voto favorevole e, dopo la risposta dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, è stata votata con un emendamento all'unanimità e 25 voti favorevoli.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Tribunale di Vicenza, apre il 24 ottobre la sezione per i contenziosi bancari. Su VicenzaPiùTv i chiarimenti del magistrato Gaetano Campo

Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 20:00

Mentre i risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza manifestavano davanti al tribunale di Vicenza questa mattina, 24 ottobre, abbiamo incontrato anche il magistrato Gaetano Campo, responsabile della sezione civile del tribunale berico. Proprio oggi infatti apre la sezione specializzata per i contenziosi bancari, di cui il magistrato Campo è responsabile assieme al magistrato Massimiliano Di Giovanni. Oltre ad alcune delucidazioni per i risparmiatori in merito alle azioni civili, ha evidenziato come le procedure penali e quelle civili non vadano di pari passo e siano due strade autonome.

Continua a leggere

I lunedì dei risparmiatori BPVi davanti al Tribunale. Luca Canale: non ci stanchiamo finchè non otterremo giustizia

Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 16:45

Questa mattina, 24 ottobre, si ritrovati davanti al tribunale di Vicenza i risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza per manifestare la loro indignazione per le vicende bancarie che li vedono protagonisti e le lungaggini della Procura, rivolgendosi in particolare al procuratore capo Antonino Cappelleri, nelle indagini penali che interessano i responsabili del crack bancario della Vicenza. Cade proprio oggi anche l'apertura ufficiale della sezione specializzata dedicata ai contenziosi bancari del tribunale di Vicenza, affidata ai magistrati Massimiliano Di Giovanni e Gaetano Campo (che ha rilasciato un'intervista con delle delucidazioni a VicenzaPiù che a breve pubblicheremo, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Banche

I lunedí dei risparmiatori davanti al Tribunale continuano. C'è anche Mi Manda Rai Tre col supporto di VicenzaPiù

Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 12:39
ArticleImage Si sono ritrovati davanti al tribunale di Vicenza questa mattina, 24 ottobre, i risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza per manifestare la loro indignazione per le vicende bancarie che li vedono protagonisti e le lungaggini della Procura, rivolgendosi in particolare al procuratore capo Antonino Cappelleri, nelle indagini penali che interessano i responsabili del crack bancario della Vicenza. Guidati e rappresentati da Elena Bertorelli di Casa del Consumatore i manifestanti si ritrovano con un velo di rassegnazione negli occhi ma non nei fatti: è ormai una consuetudine trovarli davanti al tribunale il lunedì mattina con striscioni e cartelloni pieni di indignazione e voglia di riscatto. A breve l'intervista di Luca Canale che rivela con fermezza: "staremo qui finché non avremo giustizia".

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Evasione fiscale: Schio e Valdagno, immobili e conti correnti sequestrati

Giovedi 20 Ottobre 2016 alle 10:53
ArticleImage Comando provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza
Negli scorsi giorni i Finanzieri della Squadra Operativa della Tenenza di Schio, nell’ambito delle operazioni denominate “Mino” e “Gina”, hanno dato esecuzione a due decreti emessi dal G.I.P. del Tribunale di Vicenza, sottoponendo a sequestro preventivo nr. 3 immobili del valore di circa 250.000 € nel comune di Valdagno e conti correnti per oltre 40.000 €. Il sequestro degli immobili è scaturito dalle indagini “lampo” dell’operazione “Mino”, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, scattate a fine luglio sulla base dei risultati di una verifica fiscale.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Tribunale di Vicenza, il giudice-mamma potrà emettere le sentenze anche da casa

Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 09:49
ArticleImage In una stanza la culla, nell'altra le carte del processo. D'ora in poi il giudice-mamma che deve accudire il suo piccolo, deciderà la sentenza in videoconferenza. Da casa. È la novità introdotta dal tribunale di Vicenza, probabilmente la prima iniziativa del genere in Italia che si pone come obiettivo quello di migliorare la produttività e salvaguardare il rapporto tra le donne magistrato e i loro bambini. Il progetto verrà testato domani, dopo che nei giorni scorsi è stata allestita un'apposita stanza al secondo piano del palazzo di Giustizia. Lì, spesso, si svolgono le camere di consiglio, dove i giudici si ritirano per decidere in merito alla causa. In pratica è il luogo in cui il collegio, al termine di un confronto e sulla base di quanto emerso nel corso delle udienze, stabilisce la sentenza.

Continua a leggere

Esplosione tubatura al tribunale, Francesco Rucco: segnali che l'amministrazione non può sottovalutare

Venerdi 30 Settembre 2016 alle 17:45
ArticleImage In seguito l'intervento di Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza in merito alla notizia dell'allagamento del Tribunale di Vicenza
Il Tribunale nuovo continua a dare segnali di cattiva manutenzione. La notizia di oggi è l'esplosione della tubazione con ingenti perdite di acqua in piena attività lavorativa. La struttura che ospita centinaia di utenti ogni giorno dà segnali che non si possono sottovalutare, come questa Amministrazione ha già fatto per altre strutture. Qualcuno ricorderà la gestione del recente caso delle Piscine comunali, per fare un esempio concreto.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Infrastrutture

Tribunale di Vicenza, M5S rilancia richiesta di commissione d'inchiesta sui problemi strutturali

Giovedi 22 Settembre 2016 alle 18:12
ArticleImage
Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo
Il Movimento Cinque Stelle di Vicenza da oltre due anni, inutilmente, sollecita l'Amministrazione Comunale ad attivarsi per dare soluzione ai i gravi problemi strutturali del nuovo Tribunale di Vicenza. Il 4 marzo 2014 abbiamo presentato una mozione che prevedeva, tra le altre, l'istituzione di una commissione di inchiesta sull'intera struttura vergognosamente costruita nell'alveo di un fiume. Tale mozione, approvata un anno dopo dalla commissione consiliare, non è mai approdata alla discussione in Consiglio Comunale. La cronaca odierna riporta alla ribalta la questione dell'opera pubblica inaugurata il 12 Dicembre 2012.

Continua a leggere
Categorie: giustizia

Ministro Andrea Orlando in visita al Tribunale, Cecconato del Pd: "Il governo ha risposto concretamente alle esigenze vicentine"

Mercoledi 27 Luglio 2016 alle 17:39
ArticleImage Partito Democratico Vicenza
Nella giornata di ieri il Ministro Andrea Orlando ha fatto visita in città, un'occasione per discutere concretamente di un progetto già annunciato nelle scorse settimane: potenziare l'organico del Tribunale di Vicenza per supportare maggiormente i tanti soci e le relative famiglie coinvolti nelle vicende di Banca Popolare di Vicenza. Un impegno assunto e di cui si è discusso in una tavola rotonda a cui hanno partecipato, assieme ai vertici della Magistratura vicentina e all'Ordine degli Avvocati, la nostra Segretaria Provinciale Veronica Cecconato, il Sindaco Achille Variati e la consigliera regionale Alessandra Moretti.

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network