Primarie, Jacopo Bulgarini d'Elci: "ambiente deve essere una priorità per tutti e bisogna incentivare i comportamenti virtuosi"
Sabato 18 Novembre 2017 alle 12:36
Su un tema molto delicato e sentito dalla popolazione interviene Jacopo Bulgarini d'Elci, vicesindaco, assessore alla crescita del Comune di Vicenza e candidato sindaco alle primarie del centrosinistra del 3 dicembre prossimo,: "La sicurezza ambientale è la vera emergenza del nostro tempo. Solo dall'inquinamento dell'aria derivano circa 467 mila morti premature in Europa, secondo l'Agenzia Ambientale Europea."
Continua a leggere
Tac Tav non basta, sulla Brescia Venezia in programma anche la quarta corsia della Serenissima. Legambiente: nuovo rischio asfalto senza riequilbrio modale
Mercoledi 15 Novembre 2017 alle 11:38
Nel 65 anniversario dalla nascita la Serenissima autostrada Brescia - Padova l'inaspettato annuncio del suo Presidente: "Il traffico è tornato ai livelli pre crisi: serve la quarta corsia".  Così la nota ceh pubbliuchiamo di Dario Balotta responsabile trasporti Legambiente Lombardia. Gli amministratori spagnoli (Abertis) della concessionaria autostradale, prosegue Balotta, pur a conoscenza del progetto di Alta Velocità Brescia Padova che già provocherà incalcolabili danni all'ambiente ed al territorio annuncia una nuova colata di cemento. In pratica si scommette che su questa tratta la concorrenza del treno si può battere.
Continua a leggere
L'entusiastico sondaggio odierno su Achille Variati: numeri drogati o cittadini smemorati?
Lunedi 13 Novembre 2017 alle 20:27
Il quotidiano locale ha pubblicato, giorni addietro, un sondaggio relativo alla conoscenza di alcuni soggetti politici o che si riterrebbero interessati ad una partecipazione politico-ammnistrativa della città . I dati prodotti hanno modesto valore elettorale ma aprono la strada ai sondaggi che hanno fatto e stanno facendo seguito. Il secondo, tre pagine del quotidiano dedicate a questo simpatico argomento sempre affidato a YouTrend è quello pubblicato domenica 12 c.m. dal quale si potrebbero facilmente ricavare spunti polemici ma che può essere messo in archivio con la dicitura "Primarie di Coalizione PD" .
Continua a leggere
Matteo Renzi riparte martedì mattina da Vicenza col treno "Destinazione Italia": temi possibili il caso BPVi Bankitalia, la Tac Tav, gli immigrati, la sicurezza e... le primarie
Lunedi 13 Novembre 2017 alle 10:28
Dopo la direzione nazionale odierna del Partito Democratico e salvo cambiamenti di programma dell'ultima ora, il suo segretario, Matteo Renzi arriverà con altri mezzi a Vicenza da cui ripartirà , dopo essere già stato a Treviso e Rovigo, col suo treno che nel tour "Destinazione Italia" tocca dal vivo un gran numero di comuni italiani. Da Vicenza Renzi si dirigerà verso Verona dopo aver incontrato in stazione i cittadini vicentini per parlare delle loro esigenze più pressanti. Non è improbabile che il segretario del Pd si soffermi sui temi delle banche e dei mancati e/o inefficaci controlli di Banca d'Italia proprio nella città sede della ormai defunta Banca Popolare di Vicenza, su quello del sistema infrastrutturale dell'Alta Capacità Alta Velocità (Tac Tav) con l'impatto prevedibile e sull'immigrazione oltre che sulla sicurezza mentre la curiosità ci porterebbe a sapere se si esprimerà anche sulle le primarie del 3 dicembre sponsorizzando o meno uno o entrambi i due candidati del PD, Otello dalla Rosa e Giacomo Possamai.
Continua a leggere
Da martedì 7 l'Altracampagna al Bocciodromo di Vicenza, i temi: Borgo Berga, Tac Tav, la casa, il lavoro, la minaccia non dei profughi ma dei Gianni Zonin di turno...
Lunedi 6 Novembre 2017 alle 14:34
Martedì 7 Novembre alle ore 21.00 al CS Bocciodromo si apre, con un assemblea pubblica, il percorso del "l'Altracampagna", come ci scrive nella nota che pubblichiamo Centro Sociale Bocciodromo.. Chiariamo fin da subito che non si tratta della costruzione di una lista civica o di uno spazio elettorale, cose che non ci appartengono e non ci interessano. Vogliamo invece mettere in moto un percorso in grado di portare all'interno della campagna elettorale, per le prossime amministrative, una visione radicale e diversa da quella che ci verrà propinata fino alla primavera.
Continua a leggere
Tac Tav lungo Vicenza a lotti, Liliana Zaltron di M5S: rischio cattedrale nel deserto, Variati lasci decidere al futuro sindaco
Sabato 4 Novembre 2017 alle 16:29
È datata 08/11/2015 l'interrogazione che abbiamo presentato, scrive nella nota che pubblichiamo Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, nella quale si chiedeva conto al sindaco Achille Variati delle sue dichiarazioni relative alla disponibilità delle risorse finanziarie destinate all'esecuzione dell'opera infrastrutturale AV/AC relativamente all'attraversamento del territorio vicentino. La risposta a quell'interrogazione non è ancora arrivata. In questi giorni leggiamo che risultano esserci 150 milioni sugli 805 necessari ma, come dice l'ad Gentile, il problema non sussiste in quanto" l'opera è finanziabile per lotti costruttivi" e quindi non occorre disporre di tutti i soldi necessari per avviare il cantiere...
Continua a leggere
Tac Tav, Bocciodromo: "caro Dalla Negra, ringraziamo Italferr di averci posto nel bel mezzo del progetto... per intralciarlo!". Assemblea per l'Altracampagna il 7 Novembre
Venerdi 3 Novembre 2017 alle 16:21
Il Centro Sociale Bocciodromo di via Alessandro Rossi a Vicenza diffonde una nota ironica ma anche no che pubblichiamo (firmata i Galli del villaggio di Bocciodromix) in risposta alle dichiarazioni dei partiti di centrodestra e centrosinistra sul Tac Tav la cui costruzione cancellerà il Bocciodromo: "Alla consulta della tribù il druido Panoramix (ndr CS Bocciodromo) ha detto con voce grave: "no a questo progetto senza se e senza ma" e quando il vecchio saggio dice così vuol dire che non c'è trippa per gatti."
Continua a leggere
La Tac Tav a Vicenza c’è. "Come" lo hanno spiegato l’ad di RFI Maurizio Gentile e i suoi tecnici. Achille Variati: "aumenterà la qualità della vita di Vicenza"
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 16:52
Pubblicato alle 13.46, aggiornato alle 16.52 con slide e nota ufficiale, alle 1821 con video integrale. Per comunicazioni sulla Tratta AV/AC Verona-Padova "Attraversamento di Vicenza" è stata convocata stamattina una conferenza stampa nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino a cui erano presenti, oltre a numerosi tecnici di Rfi, Italferr e comunali, il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile. Anche col supporto delle note ufficiali sintetizziamo quanto detto su un'opera che, comunque la si pensi, modificherà il volto e la fruibilità di Vicenza.
Continua a leggereTAV TAC lungo Vicenza, RFI attiva procedura di VIA Speciale: osservazioni entro il 25 novembre al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 14:40
La Società RFI – Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. ha avviato la procedura di VIA Speciale per il progetto preliminare dell’intervento "Attraversamento di Vicenza" - 2° Lotto funzionale della tratta AV/AC "Verona-Padova" con la pubblicazione di un avviso al pubblico. Il progetto preliminare, lo studio di impatto ambientale, la sintesi non tecnica, nonché l'avviso al pubblico sono pubblicati sul sito web del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare cliccando    qui e nel sito www.comune.vicenza.it su questo link.
Continua a leggereTav/Tac lungo Vicenza, Daniele Ferrarin (M5S): "a breve la VIA di questo progetto inutile, distruttivo e obsoleto"
Sabato 28 Ottobre 2017 alle 18:09
Riceviamo da Daniele Ferrarin, consigliere comunale Movimento 5 Stelle di Vicenza, e pubblichiamo: "In data 26 ottobre u.s. il Ministero dell'Ambiente del territorio e del Mare ha comunicato al Comune di Vicenza che la Società  Ferroviaria Italiana (SFI) ha presentato istanza per lo svolgimento della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale  (VIA) del Progetto preliminare dell'intervento "Attraversamento di Vicenza" - 2°Lotto funzionale della tratta AV/AC Verona-Padova". La procedura iniziata è sotto attenta valutazione da parte del M5S di Vicenza che riconferma la propria contrarietà all'opera proposta data la sua inutilità ."
Continua a leggere
