Bankitalia, 4 italiane su 5 meglio della media Ue. Nonostante la severità dell'esercizio
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 22:22
(ANSA) - MILANO, 29 LUG - Nonostante la severità dell'esercizio e le forti tensioni degli ultimi anni, quattro delle cinque principali banche italiane comprese nel campione EBA (qui tuttoAnsa sui risultati stress test) mostrano una buona tenuta. Per queste banche (UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banco Popolare e UBI Banca) l'impatto ponderato sul capitale (CET1) derivante dallo scenario avverso è pari a 3,2 punti percentuali a fronte del 3,8 per cento della media del campione EBA. Comprendendo anche il Monte dei Paschi, l'impatto sarebbe, in termini ponderati, di 4,1 punti percentuali. E' uno dei passaggi del commento della Banca d'Italia.
Continua a leggere
Banche, fronte a Nordest: i primi movimenti sono Popolari
Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 09:38
Di Stefano Righi*C' è un problema a Nordest e le truppe del risiko bancario hanno iniziato a muovere. Superati in diverse maniere gli Stress test e il Comprehensive assessment dello scorso ottobre in Bce, le banche italiane si trovano ora a fare i conti con un nuovo giro di vite imposto dal regolatore. Tra novembre e dicembre la Banca centrale europea ha dettato le nuove regole.
Continua a leggereIncarichi incrociati BPVi e gruppo Zonin: Il Sole 24 Ore svela, Zigliotto urla, VicenzaPiù fa domande. Su Simonetto e Xausa
Mercoledi 19 Novembre 2014 alle 00:26
Fin dal 27 ottobre, il giorno dopo la comunicazione "urbi et orbi" degli esiti dello stress test della BCE su 130 banche europee di primo livello, e anche il 4 novembre Claudio Gatti ha pubblicato sul prestigioso quotidiano di Confindustria nazionale, Il Sole 24 Ore, una serie di analisi "irriguardose" sulla Banca Popolare di Vicenza che ha superato l'esame europeo solo sul filo di lana e dopo una serie di operazioni sul capitale valutate dal giornalista come "perigliose".
Continua a leggere
Il Sole 24 Ore su BPVi ha imbufalito Zigliotto, presidente confindustriale nel Cda della banca
Domenica 2 Novembre 2014 alle 11:17
Il 26 ottobre scorso BCE e Bankitalia hanno emesso i loro verdetti sulla solidità della banche italiane "sotto stress". Oltre alle discussioni sulla maggiore o minore validità dell'esame, abbiamo ospitato qui, e non si poteva fare diversamente, i verdetti ufficiali, che sono stati da noi riportati in dettaglio per la Banca Popolare di Vicenza e per la montebellunese Veneto Banca, i due istituti più legati al nostro territorio insieme al Banco Popolare con sede Verona.
Continua a leggere
Stress test superati con affanni dalle banche: ora sarà stress in più per il credito?
Mercoledi 29 Ottobre 2014 alle 21:34
di Sandro Mangiaterra*Bpvi sotto attacco su Il Sole 24 Ore: Zigliotto si inalbera
Martedi 28 Ottobre 2014 alle 00:53
E' polemica, anche locale, sulle pagelle alle banche della BCE e, per quelle che ci interessano più da vicino, sulle le diverse situazioni ufficializzate per Veneto Banca, alla fine molto meno problematica di quanto l'avessero dipinta Bankitalai e media locali, e per la Banca Popolare di Vicenza, anch'essa promossa ma solo dopo la decisione anticipata della cnversione in azioni di un bond da 253 milioni. Abbiamo cercato di riferire delle varie situazioni e dei chiaroscuri di entrambe anche con dati, per quanto possibile e per quanto a noi accessibile, oggettivi, ma pubblichiamo volentieri anche la nota seguente che aggiunge voci al dibattito.
Continua a leggereFelici i soci: Veneto Banca supera i test europei senza esami di riparazione
Domenica 26 Ottobre 2014 alle 13:43
«Il gruppo Veneto Banca supera gli esami europei con le misure di mitigazione già realizzate nei primi nove mesi del 2014.Ampia soddisfazione dei vertici». È così che "titola" il comunicato appena arrivato dalla Veneto Banca per commentare i ristulati sostanzialmente positivi dello stress test, il Comprehensive Assessment della Bce, e delle conclusioni successive di Bankitalia. Riportiamo la versione completa anche in questo caso della nota che conferma anch'essa le nostre anticipazioni con un dato in rilievo: le azioni messe in atto prima delle verifiche della Bce non hanno imposto successivi aggiustamenti nè richiesto correzioni.
Continua a leggereStress test Bce positivo al photo finish per le tre banche venete: ma che stress!
Domenica 26 Ottobre 2014 alle 13:30
Le tre banche venete tirano un sospiro di sollievo dopo gli esami della Bce anche se il fiatone finale è evidente. Chi sta meglio, secondo Bankitalia che ha "italianizzato" e attualizzato al 2014 i risultati della Bce come da regolamenti, è il Banco Popolare, che supera di 1.183 punti base i requisiti patrimoniali richiesti, ovviamente solo dopo l'aumento da 1,5 miliardi varato nel 2014. Veneto Banca riceve la promozione sul filo del rasoio: si salva per 24 punti base ma senza aver dovuto attuare misure aggiuntive rispetto a quelle con cui si era presentata agli esami.
Continua a leggere
Zonin brinda: per Banca Popolare di Vicenza esito positivo del Comprehensive Assessment
Domenica 26 Ottobre 2014 alle 13:04
Dopo le fatidiche ore 12 di domenica 26 ottobre, quando è scaduto per le 131 banche sotto "stress test il divieto di comunicare i risultati già ricevuti dalla Bce ma in attesa di essere "filtrati" e "nazionalizzai" dalle banche centrali nazionali, tra cui Bankitalia, abbiamo ricevuto il comunicato ufficiale della Popolare di Vicenza, che conferma le nostre anticipazioni e che pubblichiamo integralmente in italiano a seguire (Banca Popolare di Vicenza Comprehensive Assessment resuts, english version here).
Continua a leggereMezzogiorno di stress per le banche: BPVi si salva con 253 mln di bond convertiti in azioni
Domenica 26 Ottobre 2014 alle 12:00
«Mezzogiorno di fuoco per le banche in crisi. Oggi i verdetti della Bce Eurolandia col fiato sospeso», è così che titola La Repubblica con frasi diverse ma di uguale sostanza rispetto a quelle ad esempio de Il Corriere della Sera, de Il Sole 24 Ore e degli altri giornali nazionali. Per quanto riguarda la Banca Popolare di Vicenza, che insieme agli altri due Istituti veneti sotto "stress test" della Bce, il "veronese" Banco Popolare e la "montebellunese" Veneto Banca, Carlotta Scozzari sul quotidiano che fu di Scalfari anticipa quella che sarebbe la sua "sorte".
Continua a leggere

