Quartiere Stanga, Sgreva: a quando la caduta del "muretto di Berlino"?
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 08:50
Silvano Sgreva, Consigliere Comunale - InterrogazionePremesso che lo potremmo considerare più indistruttibile del Muro di Berlino, visto il fatto che da almeno cinque anni, cioè dal momento in cui sono stato eletto Consigliere del Comune di Vicenza, ho continuamente e ripetutamente segnalato agli assessori ed agli uffici preposti, la presenza di questo ostacolo alla sicurezza dei pedoni, dei ciclisti e di quelle persone anziane che faticosamente e spesso, con l'uso del deambulatore, passano di li per andare a fare la loro piccola spesa nel vicino supermercato, il tutto invadendo pericolosamente la strada. Continua a leggere
Guaiti e Sgreva: serve un piano per la pulizia dei tombini
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 18:06
Sandro Guaiti, consigliere comunale Pd Vicenza, e Silvano Sgreva, consigliere comunale Gruppo Misto Vicenza - Un problema, quello dei tombini ostruiti, segnalato più volte all’Amministrazione comunale, sollecitata ad intervenire per liberare le caditoie e consentire alle acque piovane di defluire normalmente, senza purtroppo ottenere grandi risultati. La causa della scarsa manutenzione dei tombini forse è da imputare alla difficile situazione economica e alle limitate risorse che non permettono di intervenire in modo adeguato.
Continua a leggerePoste di Viale Jacopo dal Verme, Guaiti e Sgreva: disagi per mancaza parcheggi
Sabato 23 Marzo 2013 alle 13:27
Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Consiglieri comunali - Interrogazione riguardante disagi in prossimità dell'ufficio postale di Viale Jacopo dal Verme per la soppressione dei parcheggi per auto. Necessario trovare una soluzione per la sosta almeno per le persone con disabilità .
Continua a leggere
Guaiti e Sgreva: che fine ha fatto il programma "City Works?"
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 14:36
Sandro Guaiti, consigliere comunale Pd Vicenza, e Silvano Sgreva, consigliere comunale Gruppo Misto Vicenza - A proposito del comunicato diramato dall’Assessore Ennio Tosetto il 4 agosto 2010 sull’acquisto di un programma denominato City Works, premesso che: secondo quanto enunciato, il programma sopra richiamato doveva consentire di verificare in modo efficace il controllo dello stato delle aree di pubblico interesse (strade, sottoservizi, sistemi di mobilità pubblica) in relazione, ad esempio, ad autorizzazioni, concessioni, emergenze, segnalazioni, che normalmente coinvolgono i settori dei lavori pubblici, dell’urbanistica, dell’edilizia, della mobilità e dell’organizzazione di manifestazioni di vario tipo, con l’evidente conseguenza di migliorare la vita del cittadino.
Continua a leggere
Documenti, nuovo rebus sul Pi
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 17:41
«Il dirigente... determina di dare atto che gli allegati costituenti il Primo Piano degli Interventi, di seguito elencati, sono adeguati alla deliberazione del cosiglio comunale numero 10 del 7 febbraio 2013». È questo uno dei passaggi fondamentali della determinazione 19107 firmata il giorno 8 marzo 2013 dal direttore del dipartimento territorio del comune di Vicenza Antonio Bortoli. Ma tra i documenti richiamati nel deliberato ne mancano due all'appello.
Continua a leggere
Area tra Via Maddalene e angolo Via Cereda, Guati e Sgreva: va riqualificata
Sabato 23 Febbraio 2013 alle 17:50
Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, consiglieri comunali - Interrogazione
E' necessario e urgente riqualificare l'area di circa 2500 mq. sita a Maddalene, ricompresa tra Via Maddalene e angolo Via Cereda, per realizzarvi Piazza/parcheggio al servizio del quartiere. Premesso che:
♦ la zona residenziale di Maddalene, in particolare quella adiacente alla nuova tensostruttura destinata a ospitare attività sportive, è carente di aree parcheggio;
Continua a leggereTransenne a via Pasubio da 6 mesi, Guaiti e Sgreva interrogano Variati
Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 14:55
Sandro Guaiti e Silvano Sgreva - Premesso che da circa sei mesi, in strada Pasubio sono state messe delle transenne per proteggere i pedoni dal pericolo della caduta di calcinacci dal tetto pericolante di un edificio di proprietà di privati. Ciò costringe i pedoni a camminare, poco protetti, su una strada che registra ogni giorno il passaggio di molte migliaia di vetture e camion.
Continua a leggere
Incontro giovedì di Rivoluzione Civile su "Giustizia e sovraffollamento delle carceri"
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 23:57
Alessandro Pesavento e Silvano Sgreva, Idv per Rivoluzione Civile, , Idv  - Il Parlamento che andremo ad eleggere e il prossimo Governo dovranno anche affrontare con responsabilità e coraggio il problema della Giustizia e del sovraffollamente delle carceri italiane. Il Presidente della Repubblica ha di recente ricordato che la situazione delle carceri italiane costituisce un grave lato oscuro del nostro Stato, inaccettabile per un Paese civile.
Continua a leggere
Nuove bollette Aim, Guaiti: presentate senza ascoltare il Consiglio comunale e i cittadini
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 10:03
Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, consiglieri comunali - Interpellanza Arrivano le nuove bollette di Aim, perchè non è stato coinvolto / informato il consiglio comunale? perchè non sono stati coinvolti /sentiti i cittadini? Aim non rispetta gli ordini del giorno per dimenticanza o per volontà ? Continua a leggere
Una settimana a luci e ombre
Sabato 12 Gennaio 2013 alle 20:29
La settimana che sta per finire porta con sé diverse novità importanti per la città di Vicenza in un gioco fatto di luci e di ompre, alcune molto spesse. Anzitutto c'è la novità della revisione integrale dello statuto. Che ora prevede il consiglio degli stranieri. Si tratta del completamento, o del quasi completamento, di una battaglia cominciata alla fine degli anni Novanta da Fulvio Rebesani, uno dei decani della sinistra berica, e che ora è approdata in sala Bernarda grazie al pressing di Sel e in particolare del delegato Mattia Pilan che sul fronte è attivo da molti anni.
Continua a leggere

