Archivio per tag: Sergio Marchionne
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Marzotto come Marchionne: utili in crescita, ma lavoratori in diminuzione. E l'azienda di valdagno fugge dal processo per i morti di cancro della Marlane
Irresponsabilità sociale d'impresa, il nuovo modello nel Vicentino
Martedi 8 Novembre 2011 alle 09:33
Le condizioni dei lavoratori stanno peggiorando. Oltre ai dati di un progressivo impoverimento delle famiglie, basta osservare quello che succede nelle fabbriche e nelle zone industriali del paese per capire che siamo in un declino industriale senza freni, frutto di una politica inesistente e di scelte disastrose. Nulla si è fatto per mantenere e sviluppare il lavoro nei nostri territori.
Continua a leggereMarchionne e la Fiat non sanno dove, come e quanto investiranno in Italia
Martedi 25 Ottobre 2011 alle 09:41
"E' impossiile precisare gli investimenti sito per sito"; "Le accuse di anti-italianità che ho spesso sentito sono semplicemente assurde. Anti-italiano è chi abbandona il Paese, chi decide di non investire"; "L'atteggiamento della Fiom è preconcetto e anacronistico"; "Siamo rimasti sorpresi dal fatto che una richiesta della Consob, di natura limitata alle parti, abbia trovato ampia copertura nei media"; Continua a leggere
Capi "black bloc" investono 3 operai Magneti Marelli, modello Marchionne: paga chi lavora
Sabato 22 Ottobre 2011 alle 11:37
L'arroganza e la maleducazione di Marchionne in video
Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 08:30
Insopportabile
Continua a leggere
"Scioperare, protestare non serve a niente", lo dice il milionario Marchionne
Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 20:27
Nuovi orizzonti per l'economia italiana dopo l'uscita di Fiat da Confindustria: uscire dal vecchio
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 19:15
Categorie: Politica
Giorgio Langella PdCI-FdS Vicenza - Quando si dice lungimiranza ... Le azioni della Fiat ieri sono crollate (Auto a 4.33 euro -11,9% , Industrial a 6.09 euro -13% , la olding di controllo Exor -9.08%).  Una catastrofe. In queste ore a Piazza Affari le quotazioni della Fiat sono state sospese per eccesso di ribasso. Si dice che questa debacle sia per il pessimo risultato della Fiat in Brasile, dove ha perso importanti quote di mercato (lasciando a Volkwagen la leadership del mercato). Un risultato veramente "indicativo" per Marchionne e soci. Ma non ci aveva detto il "manager col pullover" che il problema della Fiat era l'Italia e, soprattutto, la Fiom? Adesso con chi se la prenderà ?
Continua a leggere
La Fiat, i "mercati" e la Fiom
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 12:10
Manovra, norma salva-Marchionne: contratti aziendali e territoriali validi erga omnes
Domenica 14 Agosto 2011 alle 09:10
Era nell'aria. Poi decreto alla mano, ce n'è stata la conferma. Maurizio Sacconi ha tentato il colpo di mano, e ci è riuscito. Il famigerato Statuto dei Lavori era pronto per essere esaminato dal Senato, ma lui è riuscito ad infilarlo nelle pieghe del decreto anticrisi varato dal governo alla vigilia di Ferragosto. Continua a leggere
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Sto diventando (sempre più) intollerante.A trent'anni dall'intervista di Enrico Berlinguer sulla questione morale (era il 28 luglio 1981) molte, troppe, delle cose dette dal segretario del PCI si sono avverate. Berlinguer denunciava una situazione che stava nascendo e che oggi è la "normalità ". La trasformazione dei partiti in comitati di affari, in oligarchie che occupano le istituzioni con arroganza è la morte (o l'agonia) della politica. In questi ultimi decenni è stato un continuo peggioramento. Una deriva che sembra non avere fine.
Continua a leggere
Era il 1981. Sembra oggi
Martedi 19 Luglio 2011 alle 23:48
Siamo con gli operai di Melfi ... e, come Gramsci, odiamo gli indifferenti
Venerdi 15 Luglio 2011 alle 15:12