Categorie: Politica
Domenica 18 Dicembre 2011 alle 00:15
Le province non ci saranno più ha stabilito Monti e, in particolare, quella di Vicenza non andrà al rinnovo del suo Consiglio il prossimo marzo. Forse un colpo ai costi della casta, di sicuro un siluro alla spartizione già decisa nelle poco segrete stanze del potere di Vicenza: la provincia ai pidiellini berlatiani, il Comune a quelli sartoriani, Variati in primis. Che questo fosse il progetto lo dimostrava in maniera incontrovertibile il "tutti insieme appassionatamente" del centrosinistra.
Continua a leggere
Sabato 3 Dicembre 2011 alle 09:17
Io non metto in dubbio che i carabinieri coinvolti nell'affaire Dueville siano persone per bene. Non metto in dubbio che, nello specifico della vicenda degli arresti contestati, se sono stati commessi errori, questi non vadano imputati alla ricerca di un interesse personale o peggio economico. Ma anche i carabinieri, come tutti i servitori dello Stato, sono soggetti alla legge. Ora in qualche maniera si posso intuire le intemerate contro il pm Luigi Salvadori, che li ha inquisiti, da parte dei sindacalisti i quali essendo comunque appartenenti alle forze dell'ordine di qualche ripassino del codice penale avrebbero un disperato bisogno.
Continua a leggere
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 21:00
Federico Caner, Nicola Finco, Lega Nord - "Riguardo la caccia in deroga, in Consiglio regionale sono presenti ben due progetti di legge, uno presentato dalla Lega e uno dal Pdl, proprio per normare definitivamente un settore soggetto, come si è visto, a diverse sentenze dei Tribunali. Peccato che di queste due proposte normative non si sia fatto nulla. Questo non certo per colpa dell'assessore Stival che non ha alcun potere in Consiglio regionale, ma per decisione di chi conduce i lavori nella Commissione preposta".
Continua a leggere
Categorie: Edilizia
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 16:13
Per la delibera sul regolamento comunale del Piano casa grandi conciliaboli tra ieri sera, nella riunione con tutti gli emendatori (oltre al sindaco Variati stesso c'era la "millenaria" Bottene, il last minute Sgreva, il maggioritario ma non troppo Vettori, il furbastro Pdl ...) e stamattina (check up interno agli ex berluscones con i capi locali, il "provinciale" Sergio Berlato e il "cittadino" Bruno Carta). E oggi la sentenza nel consiglio comunale che si sta per "aprire": "se non viene approvato entro le 24 è valida solo la legge regionale che consente ampliamenti in centro storico solo per le prime case", ci dice un consigliere, non si sa bene se preoccupato o contento.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 7 Novembre 2011 alle 16:13
Riceviamo dal Coordinatore provinciale PDL, Sen. Pierantonio Zanettin, e dal Vice Coordinatore vicario del PDL della provincia di Vicenza, On. Sergio Berlato,e pubblichiamo.
Nessun isolamento del capogruppo in consiglio comunale: serve solo maggior coordinamento del lavoro del gruppo consiliare
Non c'è alcun isolamento del Capogruppo Franzina da parte degli altri componenti del Gruppo consiliare comunale del PDL. Le apparenti differenziazioni emerse negli ultimi giorni tra le posizioni di alcuni componenti del Gruppo consiliare comunale sono dovute a scarso coordinamento tra i consiglieri comunali e tra gli stessi ed il Partito.
Continua a leggere
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 20:28
Nicola Finco, Lega Nord - "Per settimane abbiamo sentito i "corvi" di una certa associazione venatoria criticare l'assessore Stival, dargli dell'incompetente, chiederne le dimissioni, dire che uno che viene dal mare non si intende di caccia. Ora la sentenza del Tar zittisce definitivamente questi personaggi, che evidentemente non hanno di meglio da fare che criticare. E restituisce ai cacciatori del Veneto e all'assessore la giustizia che meritano".
Continua a leggere
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 11:51
Sergio Berlato, Pdl Ppe - Il Tar del Veneto ha respinto il ricorso degli anticaccia che chiedevano l'annullamento della delibera regionale che permetteva le cacce in deroga in Veneto, in applicazione dell'art. 9 della Direttiva 147/2009/CEE, della legge statale 221/2002 e della legge regionale n. 13/2002, così come modifica nel 2005 e nel 2007 su richiesta dell'Unione europea. Il TAR del Veneto conferma quindi la bontà dell'impianto normativo che ha permesso la corretta applicazione del regime di deroga in Veneto dal 2002 ad oggi.
Continua a leggere
Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 14:15
Federico Caner, Nicola Finco, Lega Nord - I consiglieri leghisti rispondono all'europarlamentare vicentino che ha accusato l'assessore Stival: "L'europarlamentare Sergio Berlato, nel continuare con le sue accuse all'assessore Stival, finge di dimenticare alcuni ‘dettagli', tra cui le infrazioni dall'Unione Europea al Veneto per la caccia in deroga nelle passate legislature. Per evitarle servirebbe cambiare la direttiva comunitaria, cosa su cui potrebbe applicarsi Berlato. Il suo immobilismo invece ha ragioni del tutto politiche, mentre noi ci chiediamo cosa stia a fare in Europa se da lì riesce solo a gettare anatemi sul Veneto invece di applicarsi a favore dei nostri cittadini".
Continua a leggere
Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 23:56
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Adesso basta!!! L'ignaro assessore regionale alla caccia, il leghista Daniele Stival, ha dato ampia e rinnovata dimostrazione di non essere all'altezza del ruolo che gli è stato affidato e quindi abbia la decenza di rimettere le sue deleghe nelle mani di colui che gliele ha volute per forza affidare, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Se non è Stival ad avere il buon gusto di rimettere le sue deleghe, sia il presidente Zaia ad affidare ad altro assessore questo importante incarico.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 4 Ottobre 2011 alle 15:00
Sergio Berlato, Pdl - In un periodo in cui forte soffia il vento contro la casta della politica, prendiamo atto con grande soddisfazione della notizia che arriva dai vertici del Partito che hanno approvato il regolamento dei congressi per l'elezione dei Coordinatori provinciali, congressi che verranno celebrati in tutta Italia tra la fine di novembre ed i primi di dicembre. Abbiamo sconfitto l'offensiva di chi voleva legittimare la casta dentro il PDL, inserendo la norma del "voto ponderato" o "voto pesante".
Continua a leggere