Archivio per tag: Sergio Berlato

Sergio Berlato: con Filippi non era bega personale e la crisi in casa Lega lo dimostra

Lunedi 16 Gennaio 2012 alle 16:17
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl - Pur nel rispetto di quanto avviene in casa Lega, argomento sul quale non mi permetto di fare alcun tentativo di speculazione, ritengo opportuno ribadire che la famosa questione che mi portò a fare precise domande alla classe dirigente della Lega Nord vicentina, in occasione dell'approvazione del P.T.C.P. (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale), non era una questione personale tra il sottoscritto ed il sen. Filippi, ma una chiara richiesta politica ad un partito alleato.

Continua a leggere

I documenti di 2.205 tesserati nel carniere di Berlato: "votiamo per lui". Gli altri a seguire

Domenica 15 Gennaio 2012 alle 20:41
ArticleImage Il GdV il 12 scorso ricordava le modalità di partecipazione al congresso pidiellino, riferendo della riunione dell'associazione dei cacciatori vicini storicamente all'eurodeputato Sergio Berlato, al momento unico candidato ufficiale al vertice provinciale del Pdl e al centro delle polemiche sulle tessere "sospese" perché incomplete secondo lui, se non "farlocche", come sostengono a livello provinciale i suoi avversari galaniani-sartoriani e a livello cittadino i terzo polisti (?) di Marco Zocca e Lucio Zoppello, il cui referente, però, per loro stessa dichiarazione è il galaniano Costantino Toniolo.

Continua a leggere

I panettoni di Gerardo: galaniani, berlatiani o del terzo polo di Zocca?

Sabato 14 Gennaio 2012 alle 20:55
ArticleImage Oggi le cronache politiche cittadine sono state "sconvolte" (?) dall'attacco frontale, molto, per alcuni, ma non troppo per altri, di Marco Zocca & c. contro tutti, ma soprattutto contro Berlato e i suoi "acquistati" Maurizio Franzina e Gerardo Meridio. Tra un tasto e l'altro, pigiato per riferire di queste tribali disfide,  ci siamo ricordati di aver visto in una qualche cartella di mail delle foto di panettoni, che ci erano arrivate sotto l'Epifania (le foto, non i panettoni). L'aspetto suggeriva un gran sapore, ce lo conferma il nostro amico Dario Loison. Ma soprattutto non suggerivano dubbi se quei panettoni fossero galaniani, berlatiani o neo terzopolisti alla Zocca.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il peto nella prateria

Sabato 14 Gennaio 2012 alle 16:32
ArticleImage Anche concependo la politica come come il luogo del cinismo e del tatticismo i nostri riescono a mala pena ad essere ridicoli. L'affaire tesseramento è stato ordito nell'ala galan-sartoriana del Pdl berico con una doppia finalità: tarpare le ali ad un Berlato vincitore in pectore del congresso e puntellare il viadotto gettato verso il Pd variatiano in vista di una rinascita del vecchio asse Dc Psi. Chi scrive è due anni che anticipa queste manovre, a Roma come nel Veneto.

Continua a leggere

Zocca, Zoppello, Galvanin e Cattaneo: il terzo polo Pdl. In città 750 tessere e No a Variati

Sabato 14 Gennaio 2012 alle 14:42
ArticleImage

Gli amministratori del Pdl, così si sono qualificati in base alle regole del partito, Nereo Galvanin, Lucio Zoppello, Marco Zocca e Roberto Cattaneo nell'incontro odierno hanno ufficializzato già nell'intervento introduttivo di Zoppello quello che per semplicità chiamiamo il Terzo polo del Pdl: contro ogni accordo con Variati ma anche contro Berlato, Galan e Sartori, in qualche modo tirati in ballo come "inciucianti a turno" fra di loro (qui l'intervista di Zocca, a breve il video di sintesi della conferenza, nella foto da sx Cattaneo, Zocca, Zoppello e Galvanin, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il dissoluto dissolvimento del Paese. E del Vicentino

Sabato 14 Gennaio 2012 alle 02:53
ArticleImage "Standard and Poor's fa strike - si legge su Ansa.it -. Con un declassamento a catena strappa la tripla A alla Francia, fa scivolare di due gradini l'Italia portandola da A a BBB+". "Patroni Griffi, la procura di Roma apre un'inchiesta sulla casa del Colosseo - scrive il Corriere della sera.it -. L'appartamento di 100 metri quadri fu acquistato dal ministro per 170 mila euro nel 2008".

Continua a leggere

Il senso ed il valore dell'ambiente, del sociale e delle persone

Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 22:56
ArticleImage Roberto Marino, Consigliere di Maggioranza Comune di Altavilla Vicentina - Sostengo il documento programmatico dell' On. Sergio Berlato poiché finalmente si parla dei valori umani e della società al centro di vivere civile, al di fuori del business quotidiano che ormai calpesta la dignità di ogni individuo, finalmente esprime i valori dell' essere, la propria razionalità e l'espressione del singolo, senza essere vittima di un contorto sistema di scambio dei valori umani con il vile interesse economico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato: per crescere dobbiamo investire nell'Europa "fuori dall'Europa"

Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 19:59
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Apprendo con ottimismo l'esito del vertice di ieri tra Merkel e Sarkozy". Dichiara l'On. Sergio Berlato Vice capo vicario della delegazione italiana del Partito popolare europeo. " Serve quanto prima un nuovo trattato Ue che possa definire una chiara strategia di rilancio e soprattutto di crescita economica. Dobbiamo fornire risposte comuni all'altezza delle sfide epocali che stiamo vivendo guardando in particolar modo alle nuove generazioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato: bene le riforme ma il bipolarismo va preservato

Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 11:11
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Mi trovo in piena sintonia con le parole del Segretario nazionale del PdL, Angelino Alfano, sui quattro temi in discussione in questi giorni: legge elettorale, liberalizzazioni, rapporti con l'Europa e mercato del lavoro", afferma il Vice Capo Vicario della delegazione italiana del Partito Popolare europeo, On. Sergio Berlato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il parlamento ripristini le preferenze dopo il no della Consulta al refendum elettorale

Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 23:15
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl - "Non mi sorprende che la Corte costituzionale abbia considerato inammissibili le due proposte di referendum volte ad abrogare l'attuale legge elettorale. Avevo aderito alla raccolta firme, nonostante io rimanga scettico sull'abuso dell'utilizzo dello strumento referendario, esclusivamente per lanciare un forte segnale al Parlamento. Un segnale che non può più essere ignorato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network