Archivio per tag: sciopero

Categorie: Sindacati

Roma: oltre 500 vicentini in corteo con Zanni. Landini-Fiom: sciopero. Epifani-Cgil: risposte

Sabato 16 Ottobre 2010 alle 19:24
ArticleImage

Roma, dalla corrispondente di VicenzaPiù. Dieci sono stati i pullman arrivati da Vicenza con oltre 500 iscritti alla Fiom Cgil del segretario provinciale Giampaolo Zanni, di cui a breve pubblicheremo le dichiarazioni a  fine manifestazione. Partiti da Vicenza per partecipare alla manifestazione romana si sono uniti ad altri vicentini, il cui numero non è valutabile, arrivati in treno e con mezzi propri.

Continua a leggere

Cgil: sciopero della Vigilanza privata

Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 23:37
ArticleImage

Cgil Vicenza - Oggi venerdì 8 ottobre sciopero della Vigilanza privata - Dalle 9,30 presidio e manifestazione davanti alla Prefettura in contrà Gazzolle

Sciopero unitario oggi della vigilanza privata per il mancato rinnovo del contratto nazionale di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil:sciopero Vibeton,oltre 80%! Ora trattativa

Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 18:35
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Sciopero riuscito alla Vibeton: adesioni sopra l'80%; riaperta trattativa con azienda, ma l'agitazione resta fino al raggiungimento dell'intesa!

Si è svolto oggi lo sciopero dei lavoratori del gruppo Vibeton di Vicenza, azienda leader nel settore calcestruzzi che conta un centinaio di addetti fra impiegati e operai. All'astensione dal lavoro ha aderito oltre l'80% delle maestranze.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Vibeton Beton,Leo Beton Berica:gruppo Pigato. Lunedì sciopero e presidio in via Gorizia

Sabato 2 Ottobre 2010 alle 16:55
ArticleImage Fillea Cgil  -  I lavoratori del gruppo Vibeton Beton Leo Beton Berica in Lotta per la difesa dei contratti Integrativi. Lunedì 4 ottobre sciopero e presidio in via Gorizia

Anche a Vicenza al gruppo Vibeton, azienda leader nel settore calcestruzzi (gruppo Pigato, n.d.r.), che conta un centinaio di addetti fra impiegati e operai, si vuole intraprendere la "ricetta Marchionne" degli accordi in deroga al Contratto Nazionale.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sciopero alla Ilta-Pai di Campiglia lunedì

Sabato 2 Ottobre 2010 alle 12:33
ArticleImage

Cgil Vicenza - Lunedì 4 ottobre 2010 i lavoratori della ILTA-PAI di Campiglia dei Berici incroceranno le braccia per un'intera giornata. Lo sciopero indetto dalle categorie del settore alimentare di Cgil-Cisl-Uil è stato indetto per protesta contro la proprietà dell'azienda di macellazione di polli e tacchini (nella foto ripresa dal sito Ilta la famiglia Mirone Nizzetto, n.d.r.) che non ha mai accolto le richieste dei lavoratori negli ultimi due anni.

Continua a leggere

Sinistra Ecologia Libertà:sciopero scuola 8-10

Lunedi 20 Settembre 2010 alle 12:54
ArticleImage Sinistra Ecologia Libertà aderisce alla manifestazione nazionale indetta per l'8 Ottobre, dalla CGIL e dalla Rete degli Studenti, per protestare contro la riforma Gelmini.
Mentre il Governo Berlusconi finanzia generosamente la scuola privata, compresa quella "padana" aperta dalla moglie di Bossi (800.000 euro in 2 anni), la scuola pubblica viene rottamata e l'Italia è ultima in Europa per le risorse destinate alla formazione ed alla ricerca.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Vigili di Vicenza in sciopero anche per cittadini

Martedi 20 Luglio 2010 alle 13:18
ArticleImage Con l'organizzazione delle OO.SS. Cgil, Cisl, Uil i Vigili del fuoco di Vicenza, ribadite le critiche sull'iniquità della manovra finanziaria che produrrà effetti negativi e pesanti ricadute sul servizio prestato al paese dai vigili del fuoco e sulle condizioni complessive del personale, nella manifestazione odierna (foto VicenzaPiù) hanno reso pubbliche le forti preoccupazioni della categoria.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi, Sindacati

Filt Cgil: grande successo sciopero trasporti nella provincia di Vicenza

Venerdi 9 Luglio 2010 alle 22:27
ArticleImage

La redazione di vicenzapiu.com (e testate collegate) è insieme alla Fnsi contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa, ma lo combatte 'informando'.
Filt Cgil:grande successo sciopero trasporti nella provincia di Vicenza

Filt Cgil - Grande successo di partecipazione allo sciopero generale dei trasporti nella provincia di Vicenza

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Fasipress: No allo sciopero del 9 luglio

Mercoledi 7 Luglio 2010 alle 21:55
ArticleImage

Fasipress, Federazione Autonoma Stampa Italiana - Non ha senso mettersi da soli il bavaglio

Siamo contrari allo sciopero. E lo siamo non solo perché inopportuno in un periodo di crisi come questo, ma perché lo consideriamo come l'ultima arma di pressione, da usare come risorsa estrema. Non come uno strumento politico.

Per quanto ci riguarda, decidere di non fornire informazione equivale ad una autocastrazione, oltre che arrecare a tutti un danno. Si protesta stando zitti? Molto singolare.

Continua a leggere

Rui, FdS: solidarietà ai lavoratori della Ederle

Martedi 6 Luglio 2010 alle 22:13
ArticleImage

Irene Rui, Federazione della sinistra, PdCI, Prc - Come sancito dall'articolo 1 della Costituzione Italiana il lavoro è un diritto fondamentale, che non può essere alla mercé dei giochi capitalistici o strategici del padronato e nel caso delle Basi USA, dei generali di turno. Per questo esprimiamo la nostra solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori civili della Ederle, che domani sciopereranno e faranno un sit-in davanti alla base, in quanto vedono a rischio il proprio impiego. E' da tempo che in Europa, ma anche in Italia, gli USA stanno pensando ad un riassetto organizzativo, più vantaggioso per i propri concittadini e meno per gli autoctoni che risiedono nei Paesi, ove sono stanziate le basi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network