Roma: oltre 500 vicentini in corteo con Zanni. Landini-Fiom: sciopero. Epifani-Cgil: risposte
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 19:24
Roma, dalla corrispondente di VicenzaPiù. Dieci sono stati i pullman arrivati da Vicenza con oltre 500 iscritti alla Fiom Cgil del segretario provinciale Giampaolo Zanni, di cui a breve pubblicheremo le dichiarazioni a fine manifestazione. Partiti da Vicenza per partecipare alla manifestazione romana si sono uniti ad altri vicentini, il cui numero non è valutabile, arrivati in treno e con mezzi propri.
Continua a leggereCgil: sciopero della Vigilanza privata
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 23:37
Cgil Vicenza - Oggi venerdì 8 ottobre sciopero della Vigilanza privata - Dalle 9,30 presidio e manifestazione davanti alla Prefettura in contrà Gazzolle
Sciopero unitario oggi della vigilanza privata per il mancato rinnovo del contratto nazionale di lavoro.
Continua a leggereCgil:sciopero Vibeton,oltre 80%! Ora trattativa
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 18:35
Si è svolto oggi lo sciopero dei lavoratori del gruppo Vibeton di Vicenza, azienda leader nel settore calcestruzzi che conta un centinaio di addetti fra impiegati e operai. All'astensione dal lavoro ha aderito oltre l'80% delle maestranze.
Continua a leggereVibeton Beton,Leo Beton Berica:gruppo Pigato. Lunedì sciopero e presidio in via Gorizia
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 16:55
Anche a Vicenza al gruppo Vibeton, azienda leader nel settore calcestruzzi (gruppo Pigato, n.d.r.), che conta un centinaio di addetti fra impiegati e operai, si vuole intraprendere la "ricetta Marchionne" degli accordi in deroga al Contratto Nazionale.
Continua a leggereSciopero alla Ilta-Pai di Campiglia lunedì
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 12:33
Cgil Vicenza - Lunedì 4 ottobre 2010 i lavoratori della ILTA-PAI di Campiglia dei Berici incroceranno le braccia per un'intera giornata. Lo sciopero indetto dalle categorie del settore alimentare di Cgil-Cisl-Uil è stato indetto per protesta contro la proprietà dell'azienda di macellazione di polli e tacchini (nella foto ripresa dal sito Ilta la famiglia Mirone Nizzetto, n.d.r.) che non ha mai accolto le richieste dei lavoratori negli ultimi due anni.
Continua a leggereSinistra Ecologia Libertà:sciopero scuola 8-10
Lunedi 20 Settembre 2010 alle 12:54
Mentre il Governo Berlusconi finanzia generosamente la scuola privata, compresa quella "padana" aperta dalla moglie di Bossi (800.000 euro in 2 anni), la scuola pubblica viene rottamata e l'Italia è ultima in Europa per le risorse destinate alla formazione ed alla ricerca. Continua a leggere
Vigili di Vicenza in sciopero anche per cittadini
Martedi 20 Luglio 2010 alle 13:18
Filt Cgil: grande successo sciopero trasporti nella provincia di Vicenza
Venerdi 9 Luglio 2010 alle 22:27
La redazione di vicenzapiu.com (e testate collegate) è insieme alla Fnsi contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa, ma lo combatte 'informando'.
Filt Cgil:grande successo sciopero trasporti nella provincia di Vicenza
Filt Cgil - Grande successo di partecipazione allo sciopero generale dei trasporti nella provincia di Vicenza
Continua a leggereFasipress: No allo sciopero del 9 luglio
Mercoledi 7 Luglio 2010 alle 21:55
Fasipress, Federazione Autonoma Stampa Italiana - Non ha senso mettersi da soli il bavaglio
Siamo contrari allo sciopero. E lo siamo non solo perché inopportuno in un periodo di crisi come questo, ma perché lo consideriamo come l'ultima arma di pressione, da usare come risorsa estrema. Non come uno strumento politico.
Per quanto ci riguarda, decidere di non fornire informazione equivale ad una autocastrazione, oltre che arrecare a tutti un danno. Si protesta stando zitti? Molto singolare.
Continua a leggereRui, FdS: solidarietà ai lavoratori della Ederle
Martedi 6 Luglio 2010 alle 22:13
Irene Rui, Federazione della sinistra, PdCI, Prc - Come sancito dall'articolo 1 della Costituzione Italiana il lavoro è un diritto fondamentale, che non può essere alla mercé dei giochi capitalistici o strategici del padronato e nel caso delle Basi USA, dei generali di turno. Per questo esprimiamo la nostra solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori civili della Ederle, che domani sciopereranno e faranno un sit-in davanti alla base, in quanto vedono a rischio il proprio impiego. E' da tempo che in Europa, ma anche in Italia, gli USA stanno pensando ad un riassetto organizzativo, più vantaggioso per i propri concittadini e meno per gli autoctoni che risiedono nei Paesi, ove sono stanziate le basi.
Continua a leggere