L'Assemblea difesa Scuola Pubblica di Vicenza aderisce allo sciopero Fiom Cgil del 28 gennaio
Domenica 23 Gennaio 2011 alle 22:14
Assemblea difesa Scuola Pubblica Vicenza - L'Assemblea difesa Scuola Pubblica di Vicenza aderisce allo sciopero del 28 gennaio indetto dalla Fiom CGIL e condiviso da Cobas e Cub e Unicobas, che hanno proclamato per quella giornata lo sciopero generale, e partecipa alla manifestazione regionale che si terrà a Padova perché individua nella lotta dei lavoratori metalmeccanici elementi di interesse generale per tutti i lavoratori (nella foto della sede universitaria di S. Margherita lo sciopero anti riforma Gelmini a ottobre scorso).
Continua a leggereDomani Zanni: temi sciopero FIOM del 28 gennaio e declinazione vicentina
Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 21:00
Giampaolo Zanni, Fiom Cgil - Il segretario generale della FIOM di Vicenza e provincia, Giampaolo Zanni, spiegherà le tematiche legate alla manifestazione dei metalmeccanici organizzata per il 28 gennaio prossimo e illustrerà le declinazioni vicentine delle problematiche in campo in una conferenza stampa domani venerdì 21 gennaio 2011 alle 11 in sede CGIL.
Continua a leggereFiaccolata: più di mille per verità su falda dal Molin e territorio. Solidarietà alla Fiom per 28
Domenica 16 Gennaio 2011 alle 23:19
Riceviamo da Irene Rui altre notizie sulla fiaccolata e pubblichiamo (chiunque può inviarci propri scritti a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie ...).
Alla fiaccolata promossa dal "Presidio Permanente" per conoscere la verità su cosa sta accadendo al territorio e alla falda dopo la posa di oltre 3500 pali al Dal Molin e se l'area ad est sarà consegnata alla città , visto che ad oggi gennaio 2011, non c'è nessun fatto concreto, hanno manifestato più di un migliaio di persone (foto di Mariela De Marchi Moyano da Facebook, n.d.r.).
Continua a leggereRisposta lavoratori al ricatto di Marchionne. Sciopero indetto dalla Fiom il 28 gennaio
Domenica 16 Gennaio 2011 alle 14:12
Ma la "vittoria" è stata risicata, molto di più di quanto si aspettavano lorsignori.
Continua a leggereLangella a Sbrollini: vittoria Sì nel voto ricatto non è un bene. Bisogna decidere con chi stare
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 23:17
Giorgio Langella (PdCI, FdS) ci invia una replica all'onorevole Daniela Sbrollini (Pd), che pubblichiamo.
Ho letto l'intervento dell'on. Sbrollini sul risultato del referendum di Mirafiori. Non sono assolutamente d'accordo con quanto afferma. La vittoria del si a un referendum che era un ricatto non è un "bene".
Continua a leggereAi precari Inps solidarietà dei sindaci vicentini, di Fracasso e dei colleghi di lavoro
Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 17:46
Si è svolto in tutta la Penisola, in Veneto e a Vicenza oggi lo sciopero dei lavoratori in somministrazione dell'INPS i cui contratti scadono tra due giorni, nonostante l'istituto sia di fatto in carenza di personale. A Vicenza le lavoratrici e i lavoratori "somministrati" degli uffici di viale San Felice hanno dimostrato con un sit-in davanti alla sede vicentina dell'Istituto fino alle 10,45.Â
Continua a leggereAic: sciopero calciatori serie A
Martedi 30 Novembre 2010 alle 19:57
Filt Cgil condivide lotta studenti che oggi hanno scioperato : Aim Ftv subito fusione
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 20:31
-viaggiare su mezzi di trasporto comodi, sicuri e puntuali.
-contenere il costo dei biglietti e degli abbonamenti.
Basti pensare che il costo degli abbonamenti in Aim è il doppio di quello di Padova ed è il più alto in assoluto della Regione Veneto. Continua a leggere
Filcams, sospeso sciopero alla Atena-Atenet in attesa del Cda dei primi di novembre
Lunedi 25 Ottobre 2010 alle 20:20
Oggi in Prefettura la parte sindacale rappresentata da Sergio Merendino per FILCAMS e Grazia Chisin per UILTUCS come d'accordo con i lavoratori si è impegnata a sospendere lo sciopero in Atena. Rimane però in atto lo stato di agitazione.
Continua a leggereLandini a Roma chiama allo sciopero generale. Sì di Giampaolo Zanni e della Fiom di Vicenza
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 20:27
"Nella situazione in cui siamo - argomenta Zanni - un contratto nazionale viene annientato con le deroghe, che lo svuotano rendendolo inutile". Continua a leggere