Archivio per tag: sciopero

L'Assemblea difesa Scuola Pubblica di Vicenza aderisce allo sciopero Fiom Cgil del 28 gennaio

Domenica 23 Gennaio 2011 alle 22:14
ArticleImage

Assemblea difesa Scuola Pubblica Vicenza - L'Assemblea difesa Scuola Pubblica di Vicenza aderisce allo sciopero del 28 gennaio indetto dalla Fiom CGIL e condiviso da Cobas e Cub e Unicobas, che hanno proclamato per quella giornata lo sciopero generale, e partecipa alla manifestazione regionale che si terrà a Padova perché individua nella lotta dei lavoratori metalmeccanici elementi di interesse generale per tutti i lavoratori (nella foto della sede universitaria di S. Margherita lo sciopero anti riforma Gelmini a ottobre scorso).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Domani Zanni: temi sciopero FIOM del 28 gennaio e declinazione vicentina

Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 21:00
ArticleImage

Giampaolo Zanni, Fiom Cgil - Il segretario generale della FIOM di Vicenza e provincia, Giampaolo Zanni, spiegherà le tematiche legate alla manifestazione dei metalmeccanici organizzata per il 28 gennaio prossimo e illustrerà le declinazioni vicentine delle problematiche in campo in una conferenza stampa domani venerdì 21 gennaio 2011 alle 11 in sede CGIL.

Continua a leggere

Fiaccolata: più di mille per verità su falda dal Molin e territorio. Solidarietà alla Fiom per 28

Domenica 16 Gennaio 2011 alle 23:19
ArticleImage

Riceviamo da Irene Rui altre notizie sulla fiaccolata e pubblichiamo (chiunque può inviarci propri scritti a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie ...).

Alla fiaccolata promossa dal "Presidio Permanente" per conoscere la verità su cosa sta accadendo al territorio e alla falda dopo la posa di oltre 3500 pali al Dal Molin e se l'area ad est sarà consegnata alla città, visto che ad oggi gennaio 2011, non c'è nessun fatto concreto, hanno manifestato più di un migliaio di persone (foto di Mariela De Marchi Moyano da Facebook, n.d.r.).

Continua a leggere

Risposta lavoratori al ricatto di Marchionne. Sciopero indetto dalla Fiom il 28 gennaio

Domenica 16 Gennaio 2011 alle 14:12
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  E così, il ricatto di Marchionne ha ottenuto una esigua maggioranza di SI da parte dei lavoratori di Mirafiori. Il 54% dei lavoratori di Mirafiori, infatti, ha approvato l'accordo del 23 dicembre scorso. Anzi, ha subito le decisioni altrui. Marchionne l'aveva detto, governo e Lega l'avevano confermato, i sindacati firmatari dell'accordo (FIM-CISL, UILM-UIL, FISMIC, UGL) l'avevano accettato senza dir nulla, gran parte dei dirigenti del PD lo aveva sottoscritto: o vincevano i si o Mirafiori sarebbe stata chiusa. Quando si dice un "voto libero e democratico".

Ma la "vittoria" è stata risicata, molto di più di quanto si aspettavano lorsignori.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella a Sbrollini: vittoria Sì nel voto ricatto non è un bene. Bisogna decidere con chi stare

Sabato 15 Gennaio 2011 alle 23:17
ArticleImage

Giorgio Langella (PdCI, FdS) ci invia una replica all'onorevole Daniela Sbrollini (Pd), che pubblichiamo.

Ho letto l'intervento dell'on. Sbrollini sul risultato del referendum di Mirafiori. Non sono assolutamente d'accordo con quanto afferma. La vittoria del si a un referendum che era un ricatto non è un "bene".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Ai precari Inps solidarietà dei sindaci vicentini, di Fracasso e dei colleghi di lavoro

Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 17:46
ArticleImage Cgil Vicenza - Lavoratori precari dell'Inps oggi in sciopero dal Prefetto ricevono la solidarietà di sindaci vicentini, del Consigliere regionale Fracasso e dei colleghi di lavoro

Si è svolto in tutta la Penisola, in Veneto e a Vicenza oggi lo sciopero dei lavoratori in somministrazione dell'INPS i cui contratti scadono tra due giorni, nonostante l'istituto sia di fatto in carenza di personale. A Vicenza le lavoratrici e i lavoratori "somministrati" degli uffici di viale San Felice hanno dimostrato con un sit-in davanti alla sede vicentina dell'Istituto fino alle 10,45. 

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Aic: sciopero calciatori serie A

Martedi 30 Novembre 2010 alle 19:57
ArticleImage Aic  -  L'Associazione Italiana Calciatori, preso atto dell'impossibilità di addivenire con la Lega di Serie A ad un'intesa sul rinnovo dell'Accordo Collettivo, conferma che i calciatori non scenderanno in campo alla 16ª giornata di campionato della massima serie, fissata l'11 e 12 dicembre prossimi. L'azione di protesta nasce dal rifiuto della Lega di accettare l'impostazione dell'Aic, più volte ribadita, che assicurava la piena disponibilità a discutere su 6 degli 8 punti indicati dalla Lega, con esclusione dei 2 punti riguardanti gli allenamenti separati e il trasferimento coatto.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Filt Cgil condivide lotta studenti che oggi hanno scioperato : Aim Ftv subito fusione

Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 20:31
ArticleImage Massimo D'Angelo, Filt Cgil - Gli studenti oggi a Vicenza come in tutt'Italia hanno scioperato anche per rivendicare elementari diritti di chi usa il mezzo pubblico per spostarsi da casa a scuola e viceversa:
-viaggiare su mezzi di trasporto comodi, sicuri e puntuali.
-contenere il costo dei biglietti e degli abbonamenti.
Basti pensare che il costo degli abbonamenti in Aim è il doppio di quello di Padova ed è il più alto in assoluto della Regione Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Filcams, sospeso sciopero alla Atena-Atenet in attesa del Cda dei primi di novembre

Lunedi 25 Ottobre 2010 alle 20:20
ArticleImage Filcams Cgil  -  Sospeso sciopero alla Atena-Atenet dopo incontro dal prefetto: si attende il Cda dei primi di novembre

Oggi in Prefettura la parte sindacale rappresentata da Sergio Merendino per FILCAMS e Grazia Chisin per UILTUCS come d'accordo con i lavoratori si è impegnata a sospendere lo sciopero in Atena. Rimane però in atto lo stato di agitazione.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Landini a Roma chiama allo sciopero generale. Sì di Giampaolo Zanni e della Fiom di Vicenza

Sabato 16 Ottobre 2010 alle 20:27
ArticleImage Roma, dalla corrispondente di VicenzaPiù. E' la risposta giusta. Giampaolo Zanni, segretario provinciale della Fiom, è d'accordo per lo sciopero generale invocato dal segretario generale Maurizio Landini.
"Nella situazione in cui siamo - argomenta Zanni - un contratto nazionale viene annientato con le deroghe, che lo svuotano rendendolo inutile".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network