Martedì 8 marzo: sospensione blocco traffico mezzi più inquinanti per sciopero trasporti
Sabato 5 Marzo 2011 alle 22:00
Vicenza - Il blocco della circolazione dei mezzi più inquinanti (Euro 0 ed Euro 1 e, nel cuore del centro storico, anche gli Euro 2 diesel) verrà sospeso martedì 8 marzo.
La decisione è stata presa dalla giunta comunale per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini in concomitanza con lo sciopero dei lavoratori del trasporto indetto per martedì dalle segreterie regionali del Veneto Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa, Fast, Orsa.
Ciambetti, Lega Nord: Sciopero di Carnevale, un autogol
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 23:01
Roberto Ciambetti, Lega Nord - Non entro nel merito delle strategie delle organizzazioni sindacali che hanno indetto una giornata di sciopero generale in concomitanza con il Martedì grasso, scelta strategica che creerà non pochi problemi ai cittadini veneti, ai pendolari e alla città di Venezia in particolar modo.
Continua a leggereSulla stampa Rubygate a go go, sciopero se si può. Langella (FdS): stampa col silenziatore
Sabato 29 Gennaio 2011 alle 13:01
Da Giorgio Langella (PdCI, FdS) riceviamo: Mando a Vicenzapiu, che pubblica anche le cose che gli altri tacciono, le considerazioni in allegato. Non so ancora se vale la pena inviarle anche alle altre testate che mettono il "silenziatore". ... e intanto, sul lavoro, sono morte 82 persone da inizio anno ... Ma i giornali non dicono e non scrivono ... silenzio sulle cose importanti.
Giorgio Langella, PdCI -Federazione della sinistra.
Gentile Langella, pubblichiamo di seguito le sue libere considerazioni, ma, è un nostro modesto consiglio, le invii sempre a tutti: lei così avrà fatto cosa le impone la sua coscienza. Le testate faranno certamente quello che impongono le loro linee editoriali e i loro spazi, anche se il web non ha limiti di spazio... Grazie. Il direttore
Â
Ieri c'è stato lo sciopero generale del settore metalmeccanico indetto dalla FIOM. In tante città ci sono state manifestazioni molto partecipate. A Padova, sede del corteo regionale veneto, hanno manifestato in 30.000.
Continua a leggereLangella, FdS: Fiom, una prova di serietà. Ora si vada subito allo sciopero generale
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 19:40
Oggi i lavoratori metalmeccanici hanno aderito allo sciopero indetto dalla FIOM dimostrando di essere la vera classe dirigente.
Continua a leggereZanni, Fiom: manifestazione regionale a Padova, scritta una bella pagina
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 16:51
Sciopero Fiom, operai in piazza in tutta Italia
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 10:54
Dopo quello di ieri in Emilia-Romagna, con Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, e Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil in piazza a Bologna, lo sciopero delle tute blu della Cgil si estende oggi al resto d'Italia.
Continua a leggereManifestazione Fiom Cgil domani a Padova, da Vicenza adesioni numerose e ben 22 pullman
Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 23:56
Fiom Cgil, Cgil - Dichiarazioni di Zanni (Fiom) e Bergamin (Cgil)
Le adesioni alla manifestazione della Fiom di domani 28 gennaio si stanno moltiplicando. Dalla provincia di Vicenza partiranno 22 pullman, in rotta verso Padova dove si terranno corteo e comizio finale. "Le decine di assemblee che stiamo facendo - in parte anche unitarie - ci consegnano molta attenzione, preoccupazione, rabbia", afferma Gianpaolo Zanni, segretario generale della FIOM Cgil.
Continua a leggereBologna, 30mila in piazza con Fiom e Cgil: domani 28 sciopero nel resto d'Italia
Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 19:36
Circa 30.000 persone hanno partecipato oggi (27 gennaio) a Bologna alla manifestazione per lo sciopero regionale indetto dalla Fiom contro il modello Marchionne. Dopo la sfilata per le vie della città , i manifestanti si sono riuniti in piazza Maggiore per i comizi conclusivi.
Continua a leggereOggi sciopero nazionale e manifestazione dei somministrati Inps
Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 12:51
Nidil Cgil Vicenza - Per effetto della manovra di bilancio approvata a luglio 2010, 550 persone assunte con contratti in somministrazione (ex interinale) presso l'Inps sono già rimaste a casa; altre 1240 rischiano a breve di fare la stessa fine. Organizzato un presidio unitario di fronte al Senato in occasione della discussione sul "milleproroghe"
È stato proclamato per oggi, giovedì 27 gennaio, lo sciopero nazionale di tutti i lavoratori in somministrazione presso l'Inps. La decisione è stata presa da NIdiL CGIL, Felsa CISL e UilTemp-UIL.
Continua a leggereConsiglio (Fim Cisl): sciopero Fiom per venerdì 28 gennaio non risolve i problemi
Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 19:22
Cisl Vicenza - «Lo sciopero indetto dalla Fiom è soltanto una protesta e non sostiene nessuna piattaforma. Visti i toni di alcune assemblee servirà solo ad aumentare la divisione sindacale». È quanto afferma Raffaele Consiglio, Segretario della Fim Cisl di Vicenza a proposito dello sciopero nazionale di venerdì 28 gennaio indetto dalla Fiom per protestare contro l'accordo Fiat di Mirafiori.
Continua a leggere