Archivio per tag: sciopero

6 maggio, si scrive sciopero si urla democrazia: Collettivo Studenti Scuola Pubblica di Vicenza

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 01:26
ArticleImage Collettivo Studenti Scuola Pubblica di Vicenza - Il Collettivo Studenti Scuola Pubblica di Vicenza oggi con i suoi volantini davanti tutte le scuole promuove assieme alle altre organizzazione studentesche lo sciopero generale del 6 maggio.
Si scrive sciopero si urla democrazia

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati

Marina Bergamin: sciopero generale Cgil contro la disoccupazione e la fiscalità iniqua

Martedi 3 Maggio 2011 alle 23:44
ArticleImage La segretaria provinciale della Cgil Vicenza, Marina Bergamin, ci illustra (guarda qui la sua video intervista) le motivazioni dello sciopero generale in Italia e a Vicenza, presentato oggi insieme a Gino Ferraresso, Ugo Ometto e Fabrizio Nicoletti. Disoccupazione crescente, potere d'acquisto calante, fiscalità iniqua, unione sindacale smarrita e democrazia delle rappresentanze tra i temi che venerdì saranno al centro dell'appello al Governo e a Confindustria.
Clicca qui per altre informazioni

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati

Fabrizio Nicoletti, Cgil: i cortei del 6 maggio

Martedi 3 Maggio 2011 alle 23:05
ArticleImage Fabrizio Nicoletti della Cgil Vicenza illustra (guarda qui la video intervista) le modalità logistiche dello sciopero del 6 maggio e il perché della manifestazione a Piazza Castello: "C'è la sede di Confindustria Vicenza".
Concentramento Via Torino ore 9
Manifestazione in Piazza Castello, conclusioni di Sandro Del Fattore (Cgil nazionale), concerto Luca Bassanese

Continua a leggere

Venerdì 6 possibili disservizi per sciopero

Martedi 3 Maggio 2011 alle 13:40
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  In occasione dello sciopero indetto dall'organizzazione sindacale Fp Cgil per venerdì 6 maggio, i servizi e gli uffici aperti al pubblico potrebbero non svolgere regolare attività per l'assenza di addetti. Saranno comunque garantiti i servizi pubblici essenziali: le registrazioni delle nascite e dei decessi al servizio di stato civile, la centrale operativa della polizia locale, i trattamenti sanitari obbligatori, le attività richieste dall'autorità giudiziaria e il servizio di pronto intervento della protezione civile.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Lavoratori di Equitalia in sciopero lunedì 2 maggio

Sabato 30 Aprile 2011 alle 12:29
ArticleImage Cisl Vicenza - Sportelli chiusi dalle 11.30 alle 13.30 a Vicenza, Bassano, Schio e Lonigo contro il blocco di assunzioni e stipendi

Sportelli chiusi per due ore negli uffici di Equitalia Nomos Spa della Provincia di Vicenza. Lunedì 2 maggio, dalle 11.30 alle 13.30, i dipendenti dell'agenzia di riscossione tributi, che ha sede a Vicenza, Lonigo, Bassano del Grappa e Schio, aderiranno allo sciopero nazionale proclamato dai sindacati Fiba Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Dircredito, Fabi, Snalec e Ugl (nella foto lo sciopero che si è svolto venerdì 29 aprile agli uffici Equitalia Nomos di Vicenza).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Immigrazione

Attivo Cgil, Lamonica: lo sciopero del 6 maggio è necessario, darà uno scossone al paese!

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 20:05
ArticleImage

Cgil Vicenza - "Dobbiamo lavorare ventre a terra per far riuscire anche a Vicenza e provincia lo sciopero del 6 maggio prossimo!" E' l'imperativo lanciato dal palco dell'hotel Alfa a Vicenza da Vera Lamonica, segretaria nazionale della CGIL, agli oltre 200 delegati presenti all'attivo provinciale voluto dalla segretaria generale Marina Bergamin per organizzare e lanciare i temi dello sciopero generale previsto con manifestazione in ogni provincia per venerdì 6 maggio prossimo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Attivo provinciale Cgil per sciopero generale 6 maggio, ospite segretaria nazionale Lamonica

Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 23:52
ArticleImage Cgil Vicenza  -  All'attivo provinciale della Cgil per preparare lo sciopero generale del 6 maggio - ospite la segretaria nazionale Lamonica

Domani mattina giovedì 21 aprile 2011, con inizio alle ore 9, all'Alfa Hotel di Vicenza si svolge l'attivo provinciale della Cgil vicentina. Sono attesi oltre 200 delegati. La segretaria generale Marina Bergamin aprirà l'incontro che verte sulle tematiche della piattaforma della Cgil proposta a livello nazionale e sugli aspetti organizzativi dello sciopero del 6 maggio. Spazio poi agli interventi dei delegati e alla discussione. A illustrare la situazione e la visione del sindacato sarà in conclusione della mattinata la segretaria nazionale Vera Lamonica.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Morte di Raffaele Sorgato, sciopero U.S.B. ultime 4 ore di lavoro alla Greta e alla Ava

Lunedi 11 Aprile 2011 alle 09:33
ArticleImage U.S.B. Federazione di Vicenza  -  Proclamazione sciopero ultime 4 ore dell'orario di lavoro.

La scrivente organizzazione sindacale prendendo atto dell'incidente sul lavoro accaduto il giorno lunedì che ha visto coinvolti due lavoratori della Greta srl di proprietà di Ava srl di Schio con la morte di uno di questi, Sorgato Raffaele, 26 anni figlio unico, tenuto conto dello sciopero nazionale di 50 minuti proclamato da altre OOSS per il giorno venerdì 8 aprile, visto l'art.8 della legge 46/90 e successive modificazioni, vista la regolamentazione di settore all'art 4, visto che il giorno 11 aprile alle ore 16,45 si tiene il funerale del lavoratore morto (a Valli del Pasubio, n.d.r.)
DICHIARA SCIOPERO PER TUTTI I LAVORATORI AVA srl e GRETA srl della durata di 4 ore

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Funerali di Raffaele Sorgato domani a Valli del Pasubio. Cisl e Uil solidali ma assenti al sit in

Sabato 9 Aprile 2011 alle 16:19
ArticleImage

Ieri mattina davanti alla sede della Greta Srl, azienda di raccolta rifiuti a cui apparteneva Raffaele Sorgato, il giovane di 26 anni schiacciato a Ca' Trenta da un camion della ditta in retromarcia, si è svolto il sit-in sciopero di protesta (vedi la Photo gallery) per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della sicurezza sul lavoro.

Continua a leggere

Aim, Ftv, Trenitalia: sciopero il 31 marzo e il 1° aprile

Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 23:31
ArticleImage Massimo D'angelo , Filt Cgil Vicenza  -  I lavoratori del trasporto pubblico locale e delle attività ferroviarie scioperano giovedì 31 marzo e venerdì 1° aprile. Contro i tagli e per il rinnovo contrattuale scaduto da oltre due anni manifestazione a Vicenza il 31 marzo con concentramento alle ore 9,00 davanti la stazione ferroviaria (e presidio in prefettura).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network