Archivio per tag: sciopero

Categorie: Politica

L'intervento di Marina Bergamin oggi in piazza Castello

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 13:45
ArticleImage Buon giorno alle lavoratrici e ai lavoratori presenti, alle pensionate e ai pensionati, alle studentesse e agli studenti (foto d'archivio, a seguire foto della manifestazione).
Questa è una bella giornata, una giornata in cui non per un vantaggio personale, non per un euro in più o in meno, ma per un bene collettivo, per la protezione dei Beni Comuni - come recita il nostro fondale - in moltissimi abbiamo messo in gioco le nostre facce, la nostra passione, un giorno di scuola, un giorno di lavoro.

Continua a leggere

Ezzelini Storti, Prc, FdS: Eravamo in 7000 a Vicenza a piazza Castello stamattina

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 12:57
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS  -  Eravamo in 7000 in piazza Castello di Vicenza stamattina a dire no a Confindustria, governo e per la pace! Tanti i lavoratori, gli studenti e i pensionati: tante le bandiere di Rifondazione e della Federazione della Sinistra. Una grande manifestazione, una spallata al Governo Bossi-Berlusconi. Sciopero riuscito, fabbriche vuote, scuole deserte, servizi a singhiozzo anche nel vicentino! Andava fatto questo sciopero, forse si e' aspettato troppo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Piazza Castello gremita: lo sciopero generale Cgil è davanti alla sede di Confindustria

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 11:30
ArticleImage

A un primo colpo d'occhio Piazza Castello è gremita da oltre 3.000 persone in sciopero, se così si possono definire anche i manifestanti senza lavoro, adulti e, troppi, giovani, "inviati in sciopero" dalla "società" tout court.  La piazza di fronte alla sede di Confindustria Vicenza è stata scelta non a  caso come  sede della parte conclusiva dello sciopero generale odierno della Cgil (foto d'archivio, a breve quelle di oggi). 

Continua a leggere

Adesione allo sciopero generale Cgil di oggi: Assemblea Difesa Scuola Pubblica di Vicenza

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 01:03
ArticleImage

Assemblea Difesa Scuola Pubblica Vicenza - Il TAR del Lazio ha dichiarato illegittimi gli organici del 2009/2010 e 2010/2011 perché il MIUR li ha definiti con una circolare (che non ha valore di legge) e non con un decreto interministeriale come avrebbe dovuto.

Continua a leggere

CGIL sciopera il 6 maggio: possibili disagi nei servizi AIM e Acque Vicentine

Giovedi 5 Maggio 2011 alle 11:55
ArticleImage

Aim  -  Le Aziende Industriali Municipali Vicenza SpA e Acque Vicentine SpA informano le proprie clientele che la Segreteria nazionale CGIL ha proclamato uno sciopero generale di tutte le categorie nella giornata di domani, venerdì 6 maggio 2011, che interesserà tutti i Comparti di AIM e che produrrà limitazioni nei servizi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sciopero Cgil: il PD della provincia di Vicenza ne condivide le preoccupazioni e i temi sociali

Giovedi 5 Maggio 2011 alle 00:39
ArticleImage Andrea Zorzan, Partito democratico  -  Il PD della provincia di Vicenza, condivide le preoccupazioni e i temi sociali che hanno portato la CGIL ad indire uno sciopero nazionale di 8 ore per venerdì 6 maggio. Come PD da tempo denunciamo l'assenza totale delle politiche del Governo. Non si cade in errore se si afferma che il progetto di cartapesta presentato agli italiani nel 2008 da PDL e dalla Lega, è drammaticamente crollato.

Continua a leggere

Partecipazione sciopero generale Cgil del 6 Maggio del Forum dei Movimenti per l'Acqua

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 21:44
ArticleImage

Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua  -  Siamo convinti che la straordinaria mobilitazione dal basso che ha permesso la raccolta di oltre un 1.400.000 firme a sostegno dei referendum per la ripubblicizzazione della gestione dell'acqua, così come l'ampia partecipazione alle mobilitazioni in difesa dell'istruzione, della ricerca e del lavoro, siano il segnale di un'importante capacità di resistenza e di proposta, che si muove verso un'alternativa al modello sociale ed economico vigente.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Sbrollini, Pd: sciopero Cgil, preoccupazioni condivise ma auspico intesa fra sindacati

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 17:55
ArticleImage On. Daniela Sbrollini, Partito democratico  -  Non posso che condividere le preoccupazioni e le criticità su cui la manifestazione della CGIL si basa. Da tempo, in Parlamento, sono impegnata con il gruppo PD a sostenere proposte e azioni alternative a quelle che il centrodestra presenta e approva. Non c'è da parte del Governo una politica reale per le famiglie, il lavoro, l'occupazione, le donne ... tutti settori abbandonati e umiliati da questa maggioranza. Tutti questi temi, drammaticamente presenti nella società e nel Paese, sono lontani dai tavoli dei Ministri e dalla discussione parlamentare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

PdCI, FdS: il 6 maggio con le bandiere con i simboli del lavoro. Le nostre bandiere

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 15:06
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il Partito dei Comunisti Italiani - Federazione della sinistra di Vicenza aderisce allo sciopero generale del 6 maggio promosso da CGIL.

Parteciperemo alla manifestazione che si terrà a Vicenza con le bandiere che hanno i simboli del lavoro. Le nostre bandiere.

Lo mobilitazione del 6 maggio è una risposta al tentativo reazionario di governo e di confindustria di far ricadere sui lavoratori il peso di una crisi che lorsignori hanno provocato. Oggi vengono messi in discussione i valori e i principi fondamentali della nostra Costituzione: dal diritto al lavoro alla Pace, dall'uguaglianza delle persone alla solidarietà, dal diritto allo studio alla salute, dalla sicurezza al diritto di sciopero.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Contro governo, contro confindustria e contro la guerra: Prc-FdS allo sciopero generale Cgil

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 02:15
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS - Il Partito della Rifondazione Comunista-Federazione della Sinistra della Provincia di Vicenza aderisce convintamente allo sciopero indetto dalla CGIL per venerdì 6 maggio e alla manifestazione che si terrà, lo stesso giorno, nel capoluogo.
In questi giorni tutte le strutture territoriali e i Circoli del Partito della Provincia si stanno mobilitando per ottenere la massima adesione, alle otto ore di fermata, in tutti i luoghi di lavoro e collaborerà a riempire le corriere per Vicenza del sindacato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network