Marlane Marzotto, ancora rinvio dell'udienza. Ma con richiesta di processo a Vicenza ...
Domenica 17 Ottobre 2010 alle 11:38 
				
			
			
			Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - Questo processo non s'ha da fare!Tornato dalla grande manifestazione della FIOM a Roma che ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di cittadini, ho appreso la notizia (ansa, 16 ottobre 2010, ore 18.03) dell'ennesima sospensione di fatto del processo Marlane.
Continua a leggereLandini a Roma chiama allo sciopero generale. Sì di Giampaolo Zanni e della Fiom di Vicenza
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 20:27 Roma, dalla corrispondente di VicenzaPiù. E' la risposta giusta. Giampaolo Zanni, segretario provinciale della Fiom, è d'accordo per lo sciopero generale invocato dal segretario generale Maurizio Landini.
				
			
			
			Roma, dalla corrispondente di VicenzaPiù. E' la risposta giusta. Giampaolo Zanni, segretario provinciale della Fiom, è d'accordo per lo sciopero generale invocato dal segretario generale Maurizio Landini. "Nella situazione in cui siamo - argomenta Zanni - un contratto nazionale viene annientato con le deroghe, che lo svuotano rendendolo inutile". Continua a leggere
Fiom Cgil Vicenza: 10 pullman di lavoratori oggi a Roma. Un nostro inviato a Roma
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 10:58 
				
			
			
			Mentre scriviamo ha appena superato Arezzo il corteo di 10 pullman che da Vicenza si dirige a Roma per partecipare alla manifestazione nazionale che prenderà il via alle 14 e che per iniziativa della Fiom Cgil intende riaffermare la volontà dei lavoratori a non cedere sul fronte dei diritti su cui è basato il Ccnl, messo in discussione dagli accordi di Pomigliano firmati dalla Fiat con Cisl e Uil e dell'accordo successivo sulle deroghe.
La manifestazione sarà seguita durante la giornata dalla nostra inviata Ida Bini per cui sono previsti aggiornamenti all'inizio del corteo romano, durante e alla fine salvo sviluppi imprevedibili.
Il segretario della Fiom Cgil Vicenza, raggiunto telefonicamente, ci ha dichiarato: "Sono 10 pullman pieni di lavoratori e non di 'provocatori' dei centri sociali come alcuni vogliono far credere. Andiamo a Roma per protestare e manifestare con forza ma nel pieno rispetto della legalità ".
Continua a leggereConsiglio, Fim Cisl: sul contratto nazionale falsità della Fiom con Zanni
Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 17:24 Raffaele Consiglio, Fim Cisl  -  «La Fiom afferma che le deroghe al contratto nazionale lo peggiorano e cancellano i diritti dei lavoratori. Niente di più falso. Quella sulle deroghe al contratto nazionale è una polemica strumentale fatta dalla Fiom, e non solo, in vista della manifestazione nazionale di sabato prossimo».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Raffaele Consiglio, Fim Cisl  -  «La Fiom afferma che le deroghe al contratto nazionale lo peggiorano e cancellano i diritti dei lavoratori. Niente di più falso. Quella sulle deroghe al contratto nazionale è una polemica strumentale fatta dalla Fiom, e non solo, in vista della manifestazione nazionale di sabato prossimo».			
			Continua a leggere
			Presidio NoDalMolin, adesione manifestazione nazionale Fiom del 16 ottobre a Roma
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 21:09 
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin - Il Presidio Permanente NoDalMolin aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale indetta a Roma dalla Fiom per il prossimo 16 ottobre e organizza un pullman.
«Siamo di fronte - si legge nell'adesione/appello diffuso dai tendoni di Ponte Marche se - a un bivio: da una parte il mondo della crisi permanente, dove grandi opere e basi militari, devastazione del territorio e distruzione dei diritti sindacali, arroganza e imposizione sono parte del gioco con cui pochi vorrebbero arricchirsi e comandare».
Berlusconi sfiduciato dal Popolo viola a Roma. No B Day 2: in 500.000 a Piazza S. Giovanni
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 23:51 Rassegna.it - Migliaia di persone a Roma chiedono le dimissioni del premier, una nuova legge elettorale e sul conflitto di interessi. Manifesta la gente comune, tantissimi studenti. Critiche anche verso l'opposizione. Vendola: "Connettere piazza e partiti"			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rassegna.it - Migliaia di persone a Roma chiedono le dimissioni del premier, una nuova legge elettorale e sul conflitto di interessi. Manifesta la gente comune, tantissimi studenti. Critiche anche verso l'opposizione. Vendola: "Connettere piazza e partiti"			
			Continua a leggere
			Lavoro:voce Vicenza a Bruxelles,Roma,Venezia
Lunedi 27 Settembre 2010 alle 20:10 L'Europa del lavoro manifesta a Bruxelles, Roma, Venezia. Anche Vicenza ha delle buone ragioni per far sentire la propria voce
				
			
			
			L'Europa del lavoro manifesta a Bruxelles, Roma, Venezia. Anche Vicenza ha delle buone ragioni per far sentire la propria voceMercoledì 29 settembre 2010 la Confederazione Europea dei Sindacati ha promosso la Giornata di azione europea per il lavoro, un appuntamento convocato da tutti i sindacati europei (ma Cisl e Uil non hanno aderito) per dire no ad una Europa dell'austerità a senso unico, ovvero solo per lavoratori e pensionati, e per ribadire invece l'importanza di una Europa del lavoro, della giustizia sociale e della solidarietà .
Continua a leggereBreccia Porta Pia,Vicenza. Problemi con Digos per Uaar,Roma
Lunedi 20 Settembre 2010 alle 23:47 
				
			
			
			Si è svolta oggi alle 17,30, presso la colonna di Ponte degli Angeli, la cerimonia di commemorazione del 140° anniversario della presa di Porta Pia. Promossa da varie associazioni laiche della città , è una cerimonia che ormai si ripete regolarmente. I partecipanti non sono mai numerosissimi, ma esiste un gruppo di liberi pensatori che non vuole rinunciare al ricordo e si ostina di anno in anno ad organizzare e partecipare.
Continua a leggereRoma prima presa del sognato federalismo
Giovedi 26 Agosto 2010 alle 12:47 La Lega Nord di Bossi, Ministro per il Federalismo, e il Ministro per la semplificazione normativa, Roberto Calderoli, si battono da tempo, e a buona ragione, fatti salvi i proclami folkloristici o fuori delle righe ad usum populi, per il Federalismo e contro Roma Ladrona. E Roma, caput mundi, cosa ti fa? Col suo sindaco, il pidiellino ex An Gianni Alemanno, che ha tappezzato la città di poster trionfalistici (foto VicenzaPiù) per un bilancio approvato, comunque, in grande ritardo, convince il senatore bergamasco ad attuarlo subito per la capitale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Lega Nord di Bossi, Ministro per il Federalismo, e il Ministro per la semplificazione normativa, Roberto Calderoli, si battono da tempo, e a buona ragione, fatti salvi i proclami folkloristici o fuori delle righe ad usum populi, per il Federalismo e contro Roma Ladrona. E Roma, caput mundi, cosa ti fa? Col suo sindaco, il pidiellino ex An Gianni Alemanno, che ha tappezzato la città di poster trionfalistici (foto VicenzaPiù) per un bilancio approvato, comunque, in grande ritardo, convince il senatore bergamasco ad attuarlo subito per la capitale.			
			Continua a leggere
			A Roma prima 'presa' del sognato federalismo. Festeggiamenti:20 settembre,'presa' Porta Pia
Giovedi 26 Agosto 2010 alle 11:42 La Lega Nord di Bossi, Ministro per il Federalismo, e il Ministro per la semplificazione normativa, Roberto Calderoli, si battono da tempo, e a buona ragione, fatti salvi i proclami folkloristici o fuori delle righe ad usum populi, per il Federalismo e contro Roma Ladrona. E Roma, caput mundi, cosa ti fa? Col suo sindaco, il pidiellino ex An Gianni Alemanno, che ha tappezzato la città di poster trionfalistici (foto VicenzaPiù) per un bilancio approvato, comunque, in grande ritardo, convince il senatore bergamasco ad attuarlo subito per la capitale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Lega Nord di Bossi, Ministro per il Federalismo, e il Ministro per la semplificazione normativa, Roberto Calderoli, si battono da tempo, e a buona ragione, fatti salvi i proclami folkloristici o fuori delle righe ad usum populi, per il Federalismo e contro Roma Ladrona. E Roma, caput mundi, cosa ti fa? Col suo sindaco, il pidiellino ex An Gianni Alemanno, che ha tappezzato la città di poster trionfalistici (foto VicenzaPiù) per un bilancio approvato, comunque, in grande ritardo, convince il senatore bergamasco ad attuarlo subito per la capitale.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    