Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Immigrati, Ciambetti contro il ministro Kyenge: pensiamo ai veri problemi

Domenica 5 Maggio 2013 alle 20:29
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Assessore regionale al bilancio e agli enti locali - Credo che le emergenze del  governo  come del parlamento siano come recuperare 6 miliardi, come non mettere in ginocchio i Comuni, che senza la prima rata dell’Imu  rischiano il fallimento, come finanziare per almeno 1,5 miliardi la cassa integrazione in deroga, con 700 mila lavoratori a rischio di disoccupazione, come evitare l’aumento dell’Iva, che potenzialmente è fattore di ulteriore calo dei consumi: una agenda densa, difficile, che richiede un confronto serrato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati: su contributi per alluvionati documenti contraddicono parole assessore Ciambetti

Sabato 4 Maggio 2013 alle 15:29
ArticleImage Variati 2013  -  Il programma online è obbligatorio, lo dice la Regione

"L'assessore regionale Roberto Ciambetti probabilmente non ha letto la comunicazione ufficiale della Regione Veneto del 25 marzo. Quello che infatti ha dichiarato è in netta contraddizione con quanto scritto in quel documento". Così il sindaco Achille Variati risponde alle accuse diffuse dall'assessore Ciambetti con un comunicato stampa della Regione Veneto.

Continua a leggere

Caso Ceccato Lavaggi, Zaia: «Vicini ai lavoratori»

Venerdi 3 Maggio 2013 alle 19:26
ArticleImage
Nuvole cariche e aria elettrica sono state questo pomeriggio la cornice meteorologica che ha accolto il governatore veneto leghista Luca Zaia a Montecchio Maggiore dove il capo dell'esecutivo regionale ha incontrato gli operai della Ceccato Lavaggi il cui futuro rimane appeso ad un filo per via della crisi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rimborsi alluvione, Ciambetti: Variati sparge gratuite accuse di sciacallaggio

Venerdi 3 Maggio 2013 alle 18:53
ArticleImage

Regione Veneto - “Variati sparge gratuite accuse di sciacallaggio, ergendosi a improbabile maestro di correttezza istituzionale”. E’ la risposta dell’assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti, al sindaco di Vicenza Achille Variati, che per l’ennesima volta accusa la Regione di aver ritardato l’assegnazione dei contributi alle persone, aziende e famiglie colpite dall’alluvione del 2010.

Continua a leggere

Lago di Fimon, importante intervento di recupero della Regione

Venerdi 3 Maggio 2013 alle 18:26
ArticleImage

Regione Veneto - Quello di Fimon è un piccolo lago di circa 70 ettari che riveste però una notevole importanza non solo ambientale e paesaggistica, ma anche economica e culturale per l’area dei Colli Berici. Questo bacino lacustre, l’unico nella provincia di Vicenza, da alcuni decenni è soggetto a un fenomeno naturale che sta provocando il suo graduale interramento, tanto che la profondità dell’acqua – oggi è di 1,67 metri la media e di 3 metri la massima – risulta essere inferiore di un metro rispetto a quella di un secolo fa.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sanità, Ciambetti: speranza concreta per anticipare spese e debiti

Venerdi 19 Aprile 2013 alle 18:28
ArticleImage Regione Veneto - "Stiamo valutando insieme al collega Luca Coletto, con molta cautela ma anche con fondate speranze, le possibilità aperte nel settore della sanità per il Veneto dal Decreto legge 35, quello del pagamento dei debiti delle Pubbliche amministrazioni". L'assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti, ha spiegato che "sembra esistano margini positivi per la nostra Regione che potrebbe, ma il condizionale e la prudenza sono obbligatorie, accedere agli anticipi con i quali pagare spese e debiti nel settore della sanità".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alluvione 2010, rush finale per i rimborsi

Venerdi 5 Aprile 2013 alle 16:12
ArticleImage «Si rammenta che che iniziative, azioni ed indicazioni che risultassero non conformi alle norme generali... nonché alle disposizioni specifiche potrebbero essere fonte di responabilità» a carico dei comuni. Con una missiva di tre pagine dattiloscritte la Regione Veneto ribadisce agli enti locali coinvolti nell'alluvione del 2010 che gli stanziamenti a beneficio di cittadini e imprese dovranno seguire un iter rigoroso e non saranno ammesse interpretazioni creative.

Continua a leggere

Ciambetti: su bando gara bollo auto il Consiglio di Stato ci ha dato ragione

Giovedi 28 Marzo 2013 alle 17:11
ArticleImage

Regione Veneto  -  “Sul bando di gara per la gestione del ‘bollo auto’ il Consiglio di Stato, con sentenza depositata oggi, ha dato ragione alla nostra tesi e ha sancito la correttezza del nostro operato: la Regione del Veneto era e ha agito nel giusto”. L’annuncio viene dall’assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti, in riferimento alla vicenda della gara d’appalto per l’affidamento dei servizi amministrativi relativi alla tassa automobilistica regionale, il bollo auto, vicenda per la quale il Tar del Veneto aveva annullato la gara accogliendo il ricorso di una società privata, la quale “sentendosi lesa – precisa l’assessore –, si era rivolta al giudice”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caldogno, rumors di screzi tra Ciambetti e Toniolo: mentre in regione i project tremano

Giovedi 28 Marzo 2013 alle 12:59
ArticleImage «L'alt ai project financing di Baita nel Veneto blocca dieci miliardi». È questo il titolo suggestivo che Il Mattino di Padova ha scelto per una lunga analisi pubblicata oggi a pagina 10 e firmata da Alessandra Carini. Lo scenario tracciato prende in considerazione diverse opere anche vientine tra cui la Spv.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilancio approvato, Ciambetti: consigli rispettoso delle esigenze del popolo

Venerdi 22 Marzo 2013 alle 16:32
ArticleImage

Regione Veneto - Ci sono volute nove sedute e un lungo e serrato confronto dal 5 marzo a oggi nell'aula di palazzo Ferro Fini perché il Consiglio regionale del Veneto approvasse la finanziaria e il bilancio 2013.  "La soddisfazione prevale sulla stanchezza - commenta stamane l'assessore al bilancio, Roberto Ciambetti, dopo il voto giunto nella notte - perché, al di là della dialettica forte tra schieramenti, ancora una volta i consiglieri tutti, sia di maggioranza che di opposizione, hanno saputo trovare unità di intenti e hanno dimostrato equilibrio e lungimiranza nell'affrontare la situazione difficile che stiamo attraversando.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network