Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Politica

Ciambetti: Gentiloni smentisce Alfano ma non è una novità

Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 21:13
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Veneto - “Forse bisognerà istituire il giorno della coerenza: c’è il ministro di centro sinistra che solo oggi s’accorge che ci sono rischi ‘di infiltrazione anche notevoli di terroristi dall'immigrazione’.  Angelino Alfano, nel rispondere in Parlamento alle pressanti denunce della Lega ancora nell’estate scorsa su questo rischio ricordate cosa rispose ? ‘L’offensiva all’Isis  rappresenta una forma orribile di sfida all’Occidente e ai suoi valori ma non possiamo sovrapporla in maniera apodittica ai problemi dell’immigrazione’.

Continua a leggere

Ciambetti: i territori si conquistavano con le guerre, oggi si comprano in Borsa

Mercoledi 21 Gennaio 2015 alle 18:55
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto al Bilancio e ai rapporti con il sistema creditizio, analizza la questione sulle banche popolari (tra cui BPVi e Veneto Banca) affermando che c'è "l’Alta Finanza, che mira ai miliardi dei risparmiatori, dietro l’operazione sulle Popolari". "Un tempo - dice Ciambetti - i territori si conquistavano con le guerre. Oggi si comprano in Borsa".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bocciato referendum riforma pensioni, Ciambetti: c'era una volta lo Stato di diritto

Martedi 20 Gennaio 2015 alle 15:51
ArticleImage L’assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, interviene duramente dopo aver appreso la notizia della bocciatura del Referendum sulla riforma delle pensioni

C’era una volta il Welfare e oggi, con il pronunciamento sull’inammissibilità del Referendum sulla Riforma Fornero, il governo Renzi  chiude una pagina di storia, democrazia e giustizia. Lo Stato di diritto garantisce la salvaguardia e il rispetto delle libertà dando sostanza a questi diritti attraverso il welfare. 

Continua a leggere

Strumenti finanziari innovativi per Pmi con Ciambetti al Cuoa

Venerdi 16 Gennaio 2015 alle 15:06
ArticleImage «Come supportare la piccola media impresa veneta attraverso gli strumenti finanziari innovativi» è l'argomento dell'evento di oggi, 16 gennaio, organizzato dall'assessorato al Bilancio, di cui è responsabile Roberto Ciambetti, in collaborazione con l'Ufficio di Bruxelles della Regione del Veneto e la sezione "Progetta" ad Altavilla Vicentina al Centro Congressi Fondazione CUOA Villa Valmarana Morosini dove, a partire dalle 14.30, viene affrontata la questione del finanziamento e del credito alle imprese alla luce della nuova programmazione comunitaria.

Continua a leggere

Tavolo regionale sulle province, Usb smentisce Cgil, Cisl e Uil su Vi.Abilità

Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 18:42
ArticleImage Il 13 gennaio si è tenuta la prima seduta dell’Osservatorio Regionale in merito al Riordino Province (Legge 56/2014). Giuditta  Brattini (R.S.U. U.S.B. Provincia Padova) e Claudio Ghirardello (R.S.U. U.S.B. Provincia di Vicenza) erano presenti al tavolo regionale e smentiscono “quanto dichiarato da Cgil, Cisl e Uil sul destino di Vi.Abilità su Il Gornale di Vicenza: non è vero che Ciambetti ha affermato che Vi.Abilità rimarrà com'è ora”.

Continua a leggere

Province, tavolo di confronto con sindacati. Ciambetti: rispetteremo tempi fissati

Martedi 13 Gennaio 2015 alle 17:28
ArticleImage La riunione di insediamento del Tavolo di confronto con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali per l’attuazione della legge n. 56 del 2014, la cosiddetta “Delrio”, ha dato avvio alle attività previste dal Protocollo d’Intesa sottoscritto alla fine del mese scorso dalla Regione del Veneto. Le parole dell’assessore al bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti e il quadro della situazione della Regione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tema anti-leghista nel vicentino? Insorgono Ciambetti, Stefani, Bizzotto, Busin, Mondardo

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 18:55
ArticleImage "Dopo aver preso in considerazione i dati sull'immigrazione in Italia e dopo aver letto l'articolo, scrivi un testo argomentativo in cui persuadi un tuo compagno leghista che il fenomeno migratorio non è un problema, bensì una risorsa". Questa la traccia che, secondo quanto rendono noto gli esponenti leghisti dopo le segnalazioni dei genitori dell'Istituto Ceccato di Thiene, sarebbe stata fornita da un insegnante per la traccia del tema per i suoi studenti di terza superiore.

Continua a leggere

Marocchino veneto che inneggia al terrorismo, Ciambetti: allerta elevatissima

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 20:44
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale al Bilancio ed Enti locali del Veneto commenta la notizia battuta dalla agenzie dopo la strage di Parigi a Charlie Hedbo

Una persona da 12 anni in Italia, un marocchino, un operaio che gode di una libertà e una qualità della vita ben maggiori di quelli che  avrebbe nel suo Paese d’origine, un uomo che può usufruire per sé e la propria famiglia  di un servizio socio-sanitario tra i migliori d’Europa, che lavora e può dare a sua figlia un futuro che al di là del Mediterraneo non avrebbe, ebbene questa persona si permette di scrivere che quanto ha visto in televisione da Parigi non gli piaceva.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Charlie Hebdo: cordoglio di Zaia, Ciambetti, Psi, Forza Nuova

Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 21:55
ArticleImage

Pubblichiamo in questa "raccolta" le varie reazioni ufficiali di cordoglio pervenuteci per la strage a Parigi di 11 persone tra cui svariati giornalisti del Charlie Hebdo

Charlie Hebdo: Zaia esprime cordoglio del Veneto alla Francia

"A nome del popolo veneto e mio personale, esprimo a S.E. il vivo cordoglio e la vicinanza per il vile atto di terrorismo che ha colpito una storica voce di libertà e ferito l'intero popolo francese".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Regione: bollo auto, lotta a povertà, immigrazione, turismo

Martedi 6 Gennaio 2015 alle 22:30
ArticleImage La scadenza bollo auto quest’anno capita di sabato: ecco tutto quello che c’è da sapere, errori della Regione compresi, “un 4% fisiologico” afferma l’assessore Roberto Ciambetti. Per la lotta alla povertà e al disagio sociale, l’assessore Davide Bendinelli invece dice:  “cambio di marcia nel Veneto”. Luca Zaia poi torna sull’ immigrazione: “svelata agghiacciante realtà”.  La Regione, infine, estende ad altri 16 Comuni strategici per lo sviluppo del turismo veneto agevolazioni di 268 mila euro complessivi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network